Accessori in cucina

accessori in cucina

GLI ACCESSORI IN CUCINA SONO FONDAMENTALI

Gli accessori in cucina sono strumenti utili e pratici che aiutano a rendere più efficiente la preparazione dei pasti e a migliorare il risultato finale. La scelta degli accessori dipende dalle esigenze personali e dal tipo di cucina che si desidera preparare. Molti di questi sono diventati indispensabili, altri rappresentano solo delle mode. L’accessorio in cucina rappresenta l’utilità è la capacità che un oggetto o uno strumento ha di soddisfare un bisogno o una necessità dell’individuo.

In cucina, gli accessori utili sono quelli che aiutano a svolgere le diverse attività in modo efficiente, veloce e preciso, e che rendono più facile la preparazione dei pasti. L’utilità in cucina si riferisce alla capacità degli accessori di aiutare a svolgere le diverse attività culinarie in modo efficiente, preciso e veloce, migliorando la qualità del risultato finale e riducendo gli sprechi. Un accessorio utile in cucina dovrebbe semplificare l’operazione che si sta svolgendo, risparmiare tempo ed energie, e permettere di ottenere un risultato migliore. Tuttavia, l’utilità di un accessorio dipende dalle esigenze personali e dal tipo di cucina che si desidera preparare. Pertanto, scegliere gli accessori giusti può fare la differenza nella preparazione dei pasti e nella riduzione degli sprechi alimentari.

ACCESSORI PER LA PREPARAZIONE

Coltelli, taglieri, grattugie, pelapatate, mestoli e spatole. Questi strumenti aiutano a tagliare, tritare e sbucciare gli alimenti in modo preciso e veloce.

ACCESSORI PER LA COTTURA

Pentole, padelle e teglie di diverse dimensioni e materiali. Questi strumenti sono utilizzati per cuocere gli alimenti al forno o sul fornello.

ACCESSORI PER LA MISURAZIONE

Bilance da cucina, misurini e termometri da cucina. Questi strumenti sono utilizzati per dosare gli ingredienti in modo preciso e per verificare la temperatura dei cibi durante la cottura.

ACCESSORI PER LA CONSERVAZIONE

Contenitori per alimenti, quelli in vetro o plastica, ma anche quelli termici. I sacchetti per la conservazione sottovuoto e pellicola trasparente. Questi strumenti aiutano a conservare gli alimenti freschi più a lungo.

ACCESSORI PER IL SERVIZIO

Piatti, posate, bicchieri e tovaglioli. Questi accessori sono utilizzati per presentare i cibi in modo esteticamente gradevole.

Piccoli elettrodomestici per la cucina

piccoli elettrodomestici
piccoli elettrodomestici

PICCOLI ELETTRODOMESTICI: LA SCELTA VINCENTE

I piccoli elettrodomestici possono semplificare e velocizzare la preparazione dei pasti, riducendo lo stress e mantenendo la cucina pulita e ordinata. Molti di questi elettrodomestici sono facili da usare e da pulire. Possedere quelli più pratici significa fare la scelta migliore per vivere la cucina con facilità. L’utilizzo di piccoli elettrodomestici può migliorare l’esperienza in cucina e rendere la preparazione dei pasti più efficiente e piacevole.

L’utilizzo di piccoli elettrodomestici in cucina può rendere la preparazione dei pasti molto più efficiente, comoda e veloce. Questi apparecchi, infatti, sono progettati per semplificare alcune delle attività più comuni in cucina, come tritare, frullare, cuocere, grigliare, tostare e molto altro ancora. Ciò rende la preparazione dei pasti molto più efficiente e veloce, poiché queste attività possono richiedere molto tempo e sforzo se eseguite manualmente.

PERCHÈ SCEGLIERE UN PICCOLO ELETTRODOMESTICO

I piccoli elettrodomestici sono progettati per semplificare le attività più noiose o faticose, riducendo così lo stress durante la preparazione dei pasti. L’utilizzo ci consente di automatizzare le attività più comuni o ripetitive. Gli accessori in dotazione, a seconda dei modelli predisposti, sono un plus di configurazione che ci aiutano a migliorare le prestazioni evitando, in molti casi, di acquistare altri elettrodomestici. L’utilizzo di piccoli elettrodomestici può anche aiutare a mantenere la cucina più pulita e ordinata.

UN VALIDO AIUTO IN CUCINA

Un robot da cucina può tritare verdure e frutta in pochi secondi, evitando così di dover passare molto tempo a farlo manualmente, mentre un tostapane può tostare il pane in pochi minuti, liberando il forno per altre preparazioni. Un aspirapolvere per la cucina può aiutare a eliminare le briciole o le macchie di cibo dal pavimento, mentre un frullatore può evitare di sporcare più contenitori e strumenti durante la preparazione di frullati o smoothie.

SEMPRE PIÙ FACILI DA USARE

Molti piccoli elettrodomestici sono progettati per essere facili da usare e da pulire, il che li rende ancora più convenienti. Ad esempio, molti frullatori e robot da cucina hanno parti rimovibili che possono essere facilmente lavate in lavastoviglie o a mano, mentre un tostapane o un forno a microonde richiedono solo una semplice pulizia con un panno umido per rimuovere le briciole o le macchie di cibo.

Forni elettrici per la cucina

forni elettrici per la cucina
forni elettrici per la cucina

FORNI ELETTRICI PER LA CUCINA

I forni elettrici per la cucina sono uno strumento importante che utilizza il calore elettrico per cuocere una vasta gamma di alimenti in modo uniforme e controllato. Ci sono diverse tipologie di forni elettrici disponibili sul mercato, tra cui i forni a parete, a colonna, a convezione, combinati e a microonde. Ogni tipo di forno ha caratteristiche e funzionalità diverse, e la scelta dipende dalle esigenze e dalle preferenze personali di ognuno di noi, nonché dal tipo di cibo che si vuole cucinare.

I forni elettrici per la cucina più diffusi sono quelli da incasso. Questo può essere inserito in qualsiasi tipo di combinazione di arredo cucina. Normalmente posizionato sotto al piano cottura a induzione o a gas, nelle cucine più grandi viene solitamente inserito nelle colonne di arredo insieme ai forni a microonde o altri elettrodomestici.

FORNI ELETTRICI: PICCOLE ALTERNATIVE IN CUCINA

Negli spazi piccoli o nelle cucine poco gestibili, il forno tradizionale viene sostituito con piccoli forni elettrici a libera installazione. Questi sono perfetti per essere posizionati sui piani di lavoro o per integrare il forno tradizione per effettuare cotture più rapide. I mini forni elettrici hanno tutte le caratteristiche dei forni da incasso e offrono la possibilità di risparmiare energia elettrica perché, essendo di dimensioni ridotte, consumano molto meno. L’alternativa a questi piccoli forni oggi è rappresentata dalla friggitrice ad aria, strumento sempre più presente nella nostra cucina.

FORNI ELETTRICI PER LA CUCINA: ACCESSORI E CONFIGURAZIONI

I forni elettrico da incasso sono dotati di diversi accessori nella configurazione standard, come la griglia porta teglie, la placca e lo spiedo. Nei modelli superiori una serie di plus aumentano il suo valore rendendolo molto più pratico nel suo utilizzo. Questi modelli hanno le guide scorrevoli per estrarre ed inserire più facilmente tutti gli accessori, lo sportello si apre e chiude con sistemi automatici e, in alcuni modelli, quando è aperto scompare nella base del forno.

FORNI ELETTRICI: TANTE FUNZIONI DA SCEGLIERE

Le funzioni aggiuntive sono molte e si possono tutte scegliere in base all’utilizzo che ne vogliamo fare, da quelle tradizionali ai forni combinati con grill o quelli a vapore. Oltre alle modalità di cottura standard, forno statico o ventilato, le modalità a vapore e a aria si stanno facendo largo fra i consumatori più esigenti. La tecnologia nei programmi di cottura è la svolta per le migliori cotture da fare in forno. Questa è in grado di utilizzare dei programmi preimpostati che combinano diverse funzioni di cottura nello stesso tempo.

FORNO A MICROONDE: L’ALTERNATIVA

Per chi non ama particolarmente utilizzare il forno o non ha spazio sufficiente, il sistema microonde combinato offre la soluzione migliore. Questo forno a microonde unisce la sua tecnologia di cottura rapida, con i sistemi di cottura a grill elettrico. Le diverse funzioni combinate sono in grado di dare gli stessi risultati di una cottura fatta nel forno tradizionale, ma in molto meno tempo. Per la cottura nel forno a microonde sono però necessari, utensili non in metallo, oltre a una serie di piccoli accorgimenti.

Il libro di ricette per la friggitrice ad aria

libro di ricette per la friggitrice ad aria

IL LIBRO DI RICETTE PER LA FRIGGITRICE AD ARIA

Ho pensato questo libro in ogni sua parte, perché volevo che potesse essere qualcosa in più di un semplice ricettario. Tutta la mia esperienza in anni di lavoro con la friggitrice ad aria mi ha permesso di condividere trucchi e scorciatoie, ma anche di utilizzare cibi freschi e non solo surgelati. Sono partito proprio da qui.

Ho deciso di scrivere un libro di ricette per la friggitrice ad aria dopo aver scoperto il grande potenziale di questo strumento grazie al suo innovativo sistema di cottura. Sperimentando diverse tecniche, ho ottenuto risultati interessanti, anche se ammetto che all’inizio non è stato facile. Tuttavia, una volta comprese le reali possibilità di questo dispositivo, la cucina è diventata più immediata, più facile.

Scrivere questo libro di ricette per la friggitrice ad aria era un passo inevitabile per me, poiché desideravo condividere i miei trucchi e sistemi di cottura incredibili con gli altri. Grazie alla mia esperienza in tv, e avendoci lavorato costantemente per alcuni anni, ho immediatamente intuito che questo strumento avrebbe rivoluzionato la cucina. Con il suo metodo di cottura ad aria calda, è possibile cucinare quasi tutto senza l’aggiunta di grassi e con molta facilità. La pratica ed esperienza sono la chiave del successo in cucina, e non è necessario essere un chef esperto per utilizzare la friggitrice ad aria.

LA GUIDA PER TUTTI

Il mio desiderio era quello di realizzare un libro semplice ma ricco di idee, di trucchetti per poter veramente farci di tutto, perfino i pancake! Nella prima sezione, infatti, ho realizzato una vera e propria guida per poterla usare al massimo delle sue capacità e per risolvere ogni piccolo problema o dubbio, quello che non trovi scritto in nessun manuale di istruzioni. Questo libro offre un approccio diverso ai ricettari tradizionali, la maggior parte delle ricette viene preparata solo con la friggitrice ad aria, senza usare pentole o padelle, e senza sporcare la cucina!

ADATTO PER QUALSIASI MODELLO DI FRIGGITRICE AD ARIA

Questo libro di ricette per la friggitrice ad aria è stato pensato per tutti i modelli, sia quello tradizionale a cassetto che quello a forno, fino ad arrivare agli ultimi modelli a doppio cassetto. Se già possiedi questo elettrodomestico, troverai molti consigli su come gestire ogni tecnica di cottura e come ottenere il massimo dalle tue preparazioni. All’interno ci sono più di 100 ricette divise per portata e per grado di difficoltà, con i tempi di preparazione e di cottura. Inoltre, in ogni ricetta, un consiglio pratico per piccole varianti.
Se ancora non hai una friggitrice ad aria, o stai pensando di acquistarla, con questo libro potrai farti un idea reale di quanto è facile usarla e di come ti cambierà la vita in cucina!

PUOI ACQUISTARE IL LIBRO DIRETTAMENTE SUL SITO DI GM24.IT

logo gm24

IN QUESTO LIBRO TROVERAI

  • Ricette veloci e originali per migliorare l’esperienza con la tua friggitrice ad aria.

  • Un pratico indice che ti guiderà fra le principali portate e la possibilità di scegliere il tempo di preparazione.
  • 
I segreti per una perfetta cottura senza usare grassi.

  • Le basi e le tecniche per ottenere risultati perfetti.

  • La guida completa all’utilizzo della friggitrice ad aria tradizionale (modello a cassetto), modello a doppio cassetto e Rotisserie (modello a forno).

  • E tanto altro ancora, perché “Oltre al fritto c’è di più”!

RAI RADIO 2: INTERVISTA

Anche Le Lunatiche di Radio2 si sono occupate del libro “Oltre al fritto c’è di più”.

Jodie Alivernini e Federica Elmi sono le due conduttrici del programma Rai più ascoltato nella notte del week end.

NOVELLA CUCINA: INTERVISTA

Novella Cucina ha dedicato 4 pagine al libro “Oltre al fritto c’è di più!”. Da sempre attenta al mondo della cucina, la rivista ha approfondito il concetto del sistema di cottura della friggitrice ad aria, con una piacevole intervista a Federico Grilli.

CONSIGLIATI PER TE

Forno per pizza

forno per pizza
forno per pizza

FORNO PER PIZZA, LA PERFORMANCE INCREDIBILE

Il forno per pizza è un tipo di forno elettrico progettato specificamente per cucinare la pizza utilizzando l’energia elettrica come fonte di calore. Rispetto ai forni tradizionali, il forno per pizza è più piccolo e più conveniente, ed’è in grado di raggiungere temperature estremamente elevate per cuocere la pizza in modo rapido ed uniforme. In pochi minuti la nostra pizza preferita è pronta da servire, come in pizzeria.

Il forno per pizza elettrico è un piccolo gioiellino in grado di dare davvero molta soddisfazione. Nel mio lavoro ne ho presentati diversi e la cosa che mi ha sorpreso maggiormente è proprio la facilità di utilizzo e la rapidità di cottura. I risultati sono davvero sorprendenti perché in 3 o 4 minuti riesci a sfornare una pizza dopo l’altra. È perfetto per la serata pizza in casa con la famiglia o con gli amici, dove ognuno può personalizzare la propria pizza e cuocerla da solo! Non è necessario preparare l’impasto base per la pizza (leggi la ricetta qui), i risultati che si ottengono anche con le basi pizza del supermercato sono ottimi, nessuno se ne accorgerà!

FORNO PER PIZZA: LA DIFFERENZA

La principale differenza tra un forno elettrico per pizza e un forno tradizionale di casa è la temperatura. Il forno elettrico di casa arriva fino a un massimo di 250°, mentre il forno per pizza arriva a 400° simulando la temperatura del forno a legna (430°-480°). Questi elettrodomestici, anche se meno versatili rispetto ai forni di casa, sono studiati solo per cuocere la pizza e sono dotati di accessori come la pietra refrattaria e i controlli di temperatura.

COME FUNZIONA IL FORNO PER PIZZA

Una volta collegato alla corrente, l’energia elettrica viene convertita in calore che riscalda la resistenza superiore e inferiore, all’interno del forno. Queste, a loro volta, riscaldano le pareti del forno creando un ambiente caldo. Molte versioni di forni per pizza sono dotati di pietre refrattarie che si riscaldano insieme al forno. Queste pietre funzionano da superficie di cottura, trattenendo il calore e distribuendolo uniformemente sulla pizza. Una volta che il forno ha raggiunto la temperatura desiderata, si può infornare la pizza sulla pietra refrattaria. La temperatura elevata e uniforme permette alla pizza di cuocere rapidamente (3-4 minuti) e uniformemente, creando una crosta croccante e dorata, mantenendo gli ingredienti saporiti e succosi.

QUAL’È IL VANTAGGIO DI UTILIZZARLO

VELOCITÀ DI COTTURA
Il forno elettrico per pizza è in grado di raggiungere temperature elevate in tempi brevi, il che significa che la pizza può essere cotta in pochi minuti (3-4 minuti).
CONTROLLO DELLA TEMPERATURA
I modelli migliori in commercio sono dotati di controlli di temperatura avanzati che consentono di regolare la temperatura con precisione. Ciò consente di personalizzare la cottura in base alle esigenze specifiche e di ottenere risultati uniformi e consistenti.
EFFICENZA ENERGETICA
I forni elettrici per pizza sono in genere più efficienti dal punto di vista energetico rispetto a quelli tradizionali di casa. Questo significa che utilizzano meno energia per raggiungere e mantenere la temperatura desiderata.
FACILITÀ DI PULIZIA
Le superfici antiaderenti estraibili possono essere facilmente pulite con un panno umido. Ciò li rende più facili da pulire rispetto ai forni tradizionali di casa.

QUANTO CONSUMA

Il consumo di un forno elettrico per pizza dipende da diversi fattori, tra cui la potenza del forno, la durata della cottura e la frequenza di utilizzo, oltre che dal nostro piano di abbonamento con il gestore dell’energia elettrica. In generale, può consumare in media tra i 1,5 e i 3 kW all’ora. Ciò significa che, ad esempio, se si utilizza il forno per 20 minuti, si consumeranno circa 0,5 kWh di energia elettrica, circa 40 centesimi. Piccoli accorgimenti per risparmiare energia elettrica sono sempre consigliati, come quello di non aprire il forno più volte durante la cottura, o di preriscaldarlo per troppo tempo.

COME SI PULISCE

La pulizia del forno dipende dal modello e dovrebbe essere effettuata regolarmente per mantenere il forno in buone condizioni e prevenire la formazione di residui bruciati e di odori sgradevoli. Per prima cosa dobbiamo spegnere il forno e lasciarlo raffreddare prima di iniziare la pulizia. Rimuoviamo i residui di cibo e di briciole dalla superficie del forno con una spazzola o un panno asciutto. Non usiamo mai acqua, ma solo un panno umido. Rimuoviamo la pietra refrattaria (nei modelli predisposti) e puliamola come descritto nel manuale di istruzioni. Con un panno umido puliamo le parti comuni e asciughiamole prima di chiuderlo e metterlo via. È importante verificare il manuale di istruzioni del forno per le istruzioni specifiche per la pulizia e la manutenzione.

Tappetini in silicone

TAPPETINI IN SILICONE: L’ALTERNATIVA ALLA CARTA FORNO

I tappetini in silicone per la cucina sono prodotti in silicone flessibile e resistente al calore, che vengono utilizzati per vari scopi in cucina. Questi tappetini sono spesso utilizzati per rivestire le teglie da forno, impedendo che il cibo si attacchi e facilitano la pulizia successiva. Inoltre, possono essere utilizzati come supporti per pentole calde, per evitare di danneggiare le superfici di lavoro o i tavoli.

I tappetini in silicone sono versatili e durevoli, e possono essere utilizzati per una vasta gamma di attività in cucina. Sono accessori realizzati in silicone, un materiale flessibile e resistente al calore. Grazie alla loro consistenza antiscivolo, i tappetini sono utilizzati principalmente come rivestimento per teglie da forno, piani di lavoro per la pasticceria, supporti per pentole calde o superfici di lavoro per la preparazione degli alimenti. Sono molto comodi per la lavorazione di dolci e, grazie alla loro antiaderenza, sono facili da pulire.
Esistono in commercio diverse forme e misure, adatte a qualsiasi esigenza. Inoltre ci sono anche i modelli con la grafica stampata per guidarci alla preparazione di qualsiasi ricetta. Su questi sono riportati tutti i diametri per le principali torte, non solo, anche le forme da seguire per fare perfetti macarons, savoiardi, biscotti e bignè. La maggior parte hanno anche il centimetro stampato lungo tutto il perimetro del bordo, ideale per la pasticceria o le decorazioni in generale. Con questi tappetini possiamo ottenere la forma e lo spessore desiderati per la pasta di zucchero e la pasta di mandorle.

TAPPETINI IN SILICONE: CARATTERISTICHE

FLESSIBILITÀ

Il silicone è un materiale molto flessibile e morbido, che consente ai tappetini di adattarsi facilmente alle superfici su cui vengono posizionati. Sono ideali per rivestire placche e teglie da forno, pentole e padelle, perfetti per il cestello della friggitrice ad aria e per la pasticceria. Sono anche molto pratici da posizionare sulle superfici di lavoro.

RESISTENZA AL CALORE

Il silicone è un materiale resistente alle alte temperature, il che significa che i tappetini possono essere utilizzati in forni, microonde e frigoriferi senza subire danni. Tuttavia, i tappetini in silicone hanno una temperatura massima di utilizzo, quindi è importante verificare le specifiche del prodotto prima di utilizzarlo a temperature elevate, o di acquistare quello più adatto alle nostre esigenze (qui ne trovi diversi modelli).

RESISTENZA ALL’ACQUA

Il silicone è un materiale impermeabile e idrorepellente, il che significa che non assorbono acqua o altri liquidi. Questo li rende facili da pulire e resistenti a macchie e odori.

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-03-25 at 23:42

ANTIADERENZA

La superficie antiaderente impedisce al cibo di attaccarsi e facilita la pulizia successiva. Questo ci permette di non utilizzare grassi per la cottura ne carta forno, un bel risparmio.

SICUREZZA

Il silicone utilizzato per i tappetini in silicone è un materiale sicuro per gli alimenti e non contiene BPA o altre sostanze tossiche.

MANUTENZIONE

Questo è un altro dei grandi vantaggi del tappetino, basta semplicemente un goccio di sapone per piatti per lavarlo in pochi istanti e riutilizzarlo subito. Naturalmente possiamo metterlo anche in lavastoviglie, meglio posizionarlo sul cestello superiore.

COSTO

Questo gadget per la cucina ha un costo veramente contenuto e ci permette di risparmiare molto sull’utilizzo della carta forno. Attenzione alla qualità del silicone, i prezzi troppo bassi non sono indice di buona fattura (qui ne trovi diversi modelli).

TAPPETINI IN SILICONE: COME UTILIZZARLI

I tappetini in silicone sono molto facili da usare e sono utilizzati principalmente come rivestimento per teglie da forno, come piano da lavoro o come supporti per pentole calde. Sono molto versatili e ideali per svolgere diverse attività in cucina. Sono facili da pulire e possono essere utilizzati più volte, rendendoli una scelta conveniente e durevole per la nostra cucina.

Nel forno, posizioniamo il tappetino in silicone sulla teglia poi il cibo all’interno. Grazie alla sua superficie antiaderente, il cibo non si attaccherà, riducendo il rischio di bruciature. Se usiamo il modello non sagomato ma rettangolare, lo posizioniamo sulla placca del forno e sopra disponiamo gli impasti o i biscotti. Questa tecnica è molto usata in pasticceria per usarlo come base dello stampo sulla quale disporre l’anello in metallo da riempire di composto per fare ottime torte!

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-02-25 at 10:29

Nella preparazione di dolci consente di ottenere la forma e lo spessore desiderati per la pasta di zucchero e la pasta di mandorle. Inoltre rappresenta anche un’ottima base per la preparazione di biscotti, tartellette, pizzette, bignè e lavorazioni particolari.

Come superficie di lavoro è perfetto per la preparazione degli alimenti, come tagliare la frutta o la verdura. Grazie alla sua consistenza antiscivolo, il tappetino in silicone fornirà una stabilità supplementare durante la preparazione degli alimenti.

Il tappetino in silicone è pratico anche per essere utilizzato come sotto pentola. Grazie alla sua capacità di resistere alle alte temperature, il tappetino in silicone proteggerà la superficie sottostante dal calore e dai graffi.

Un uso alternativo è quello di posizionarli sui ripiani del frigorifero o del freezer come supporto per alimenti, poiché sono resistenti all’acqua e ai liquidi, quindi in grado di conservarli meglio.

I 5 migliori accessori per friggitrice ad aria

migliori accessori per friggitrice ad aria
migliori accessori per friggitrice ad aria

I 5 MIGLIORI ACCESSORI PER FRIGGITRICE AD ARIA

I migliori accessori per la friggitrice ad aria rappresentano la soluzione più pratica per gestire ogni tipo di cottura. Grazie al loro utilizzo riuscirai in poco tempo a velocizzare le cotture e a tenere tutto sotto controllo. Facili da usare e da lavare, questi accessori per friggitrice a aria ti garantiranno un risultato perfetto in termini di cottura. Ecco i 5 accessori più utili in assoluto.

I MIGLIORI ACCESSORI PER FRIGGITRICE AD ARIA

I migliori accessori per la friggitrice ad aria ci aiutano a potenziare l’esperienza con questo innovativo sistema di cottura ad aria calda. In commercio si trovano set di accessori già configurati, ma spesso deludenti dal punto di vista dei materiali, me ne sono occupato in questa video guida 
”Friggitrice ad aria: i migliori accessori” Guarda il video sul mio canale YouTube.

La cosa migliore da fare è scegliere quello che ci serve realmente senza riempirci di strumenti inutili che poi non sappiamo dove sistemare nella nostra cucina. Ho stilato una lista dei preferiti/indispensabili senza i quali diventa tutto più difficile.

ATTENZIONE

Tutti gli accessori per friggitrice ad aria in questa guida hanno dimensioni variabili e sono progettati per adattarsi con facilità ai più comuni modelli di friggitrici. Assicurati che quelli che ti interessano siano compatibili con la tua air fryer, verifica le dimensioni del cestello e la sua forma.

I 5 MIGLIORI ACCESSORI PER FRIGGITRICE AD ARIA

SPRAY PER OLIO

Lo spruzzino per olio è l’accessorio più utile in assoluto! Con questo spruzzatore per olio possiamo spruzzare una quantità controllata di olio sugli alimenti durante la cottura.
La cosa più importante da considerare è che il getto vaporizza l’olio, non lo spruzza come fanno gli altri, quindi garantisce la giusta dose senza sovraccaricare. Questo aiuta a controllare la nostra salute e ad ottenere una cottura più sana rispetto alla friggitrice tradizionale, limitando notevolmente il consumo di olio. Puoi trovare lo spruzzino a questo link.

CESTINO IN SILICONE

Il cestino di cottura in silicone ci permette di cucinare gli alimenti in modo facile e sicuro. Può essere utilizzato per cucinare una vasta gamma di alimenti e, grazie alla sua antiaderenza, questi non si attaccheranno al cestino durante la cottura. Il silicone è un materiale alimentare sicuro e non rilascia sostanze tossiche quando viene esposto a temperature elevate. Inoltre è anche facile da pulire, può essere lavato con acqua calda e sapone o messo in lavastoviglie. Puoi acquistare il cestino a questo link.

PINZE PER IL CIBO

Le pinze per il cibo sono un accessorio fondamentale per la friggitrice ad aria. Sono sicure e perfette per manipolare facilmente gli alimenti durante la cottura, senza scottarsi le mani. Sono progettate per rendere più semplice la cottura e la preparazione dei cibi. Possono essere utilizzate per prendere, girare e servire gli alimenti, rendendo la cucina più comoda e veloce. Durano a lungo e resistono alle alte temperature, si lavano facilmente anche in lavastoviglie. Puoi acquistarle a questo link.

TEGLIE IN METALLO ANTIADERENTE

Le teglie antiaderenti ci permettono di cucinare gli alimenti in modo facile e sicuro. Sono realizzate con materiali che impediscono agli alimenti di attaccarsi durante la cottura. Ciò rende più facile la pulizia e garantisce che gli alimenti non vengano danneggiati durante la cottura. Possono essere utilizzate per cucinare una vasta gamma di alimenti, oltre che per la preparazione di torte e pizze. Sono realizzate con materiali alimentari sicuri e non rilasciano sostanze tossiche quando vengono esposte a temperature elevate. Si lavano facilmente, anche in lavastoviglie. Le puoi acquistare a questo link.

PIROTTINI IN SILICONE

I pirottini in silicone sono un accessorio versatile sotto ogni punto di vista. Possono essere usati per cucinare ogni tipo di alimento oltre che per moltissime preparazioni come i muffin, cupcake, mini torte, etc. Sono antiaderenti, il che rende più facile la rimozione degli alimenti e la pulizia. Sono realizzati con materiali alimentari sicuri e non rilasciano sostanze tossiche quando vengono esposti a temperature elevate. I pirottini in silicone possono essere utilizzati in forno, microonde e friggitrice ad aria, rendendoli un accessorio versatile per la cucina. Li puoi acquistare a questo link.

pirottini in silicone

CARTA FORNO FORATA

La carta forno forata è un capitolo a parte, aiuta a cucinare gli alimenti in modo più uniforme senza sporcare il cestello, ma può diventare pericolosa. Infatti, essendo leggera, si alza con l’aria e si attacca alla serpentina riscaldante, causando un potenziale incendio. Alle alte temperature si deforma e si abbrustolisce ai lati. Sono più propenso ad usare un cestino in silicone (te ne consiglio alcuni qui) al suo posto, con notevole risparmio economico. La pui acquistare a questo link.

CONSIGLIATI PER TE

9 cibi da non cuocere nel microonde

cibi da non cuocere nel microonde

9 CIBI DA NON CUOCERE NEL MICROONDE: LI CONOSCI TUTTI?

I cibi da non cuocere nel microonde sono molti, ma non tutti possono diventare pericolosi per la nostra salute. Il forno a microonde è uno strumento comune in molte case per scaldare e cucinare cibo rapidamente. Tuttavia, alcuni alimenti non dovrebbero essere cotti o scaldati nel microonde a causa delle loro proprietà o della loro composizione chimica. Questo può causare un’alterazione del sapore e della consistenza, o addirittura il rischio di intossicazione alimentare o la produzione di composti dannosi per la salute. Conosci questi 9 cibi da non cuocere nel microonde?

CONSIGLIATI PER TE

Questi sono alcuni contenitori adatti alla cottura nel microonde maggiormente venduti e con recensioni ottime da parte dei clienti.

I cibi da non cuocere nel microonde rappresentano un aspetto importante da conoscere quando si utilizza questo elettrodomestico. Il microonde è comodo per riscaldare e cuocere rapidamente i cibi, ma alcuni alimenti non sono adatti alla cottura. Ad esempio, le verdure a foglia verde richiedono umidità per la cottura e potrebbero causare scintille o cambiare gusto se cucinate nel microonde. La frutta può perdere sapore e consistenza e addirittura sviluppare sostanze potenzialmente cancerogene se scongelata nel microonde. Anche carni lavorate, come wurstel e salsicce, possono generare composti dannosi per la salute del cuore e delle arterie se cotte al microonde. È importante conoscere questi limiti del microonde per garantire una dieta sana e sicura. Ecco i 9 cibi da non cuocere nel microonde.

CIBI DA NON CUOCERE NEL MICROONDE

POLLO

La ragione principale è che le onde del microonde non riescono a penetrare profondamente nella carne, il che significa che la cottura non avviene in modo uniforme. Ciò può comportare che i batteri presenti nella carne, Salmonella e Campylobacter, non vengano neutralizzati e, in alcuni casi, potrebbero persino moltiplicarsi. Questo può rappresentare un rischio per la salute, in quanto potrebbero causare intossicazioni alimentari. Pertanto, per cuocere o riscaldare il pollo, è sempre meglio optare per metodi di cottura tradizionali, come la cottura alla griglia, in forno o in pentola, che garantiscono una cottura uniforme e una neutralizzazione adeguata dei batteri.

UOVA

Ci sono molti motivi per evitare di cucinare le uova nel microonde. In primo luogo, il rapido aumento della temperatura all’interno dell’uovo può causare la formazione di una grande quantità di vapore, che può portare a un’esplosione dell’uovo se viene viene cotto con il guscio. Anche le uova strapazzate o la frittata possono assumere un sapore amaro. Ma il motivo più importante è che le uova cotte nel microonde possono diventare tossiche e rappresentare un pericolo per la salute. Meglio utilizzare le cotture tradizionali per garantire la sicurezza alimentare.

VERDURE A FOGLIA VERDE

Le verdure a foglia verde contengono ioni nitrati che provengono dal terreno in cui sono coltivati. Questi ioni sono generalmente innocui quando le verdure vengono cucinate in altri modi, ma durante la cottura nel microonde possono trasformarsi in nitrosammine, che sono considerate cancerogene e potenzialmente dannose per la salute umana.

FUNGHI

Sono ricchi di proteine, vitamine e aminoacidi importanti per la salute. Tuttavia, riscaldare i funghi già cotti nel microonde può essere controproducente, poiché le alte temperature raggiunte durante la cottura possono alterare la composizione proteica dei funghi, causando gonfiore e dolori di stomaco nei consumatori.

PATATE

Si possono cuocere ma la sicurezza dipende dal modo in cui vengono conservate. Lasciare le patate a temperatura ambiente dopo la cottura può creare le condizioni ideali per la crescita del batterio del botulismo, il Clostridium botulinum. Pertanto, riscaldare le patate nel microonde non garantisce che non si possa contrarre l’intossicazione da botulismo. Per evitare questo rischio, è importante conservare le patate cotte in modo sicuro, ad esempio refrigerandole in modo tempestivo e assicurandosi che siano conservate a una temperatura adeguatamente bassa.

RISO

Se cotto e lasciato a temperatura ambiente per troppo tempo può diventare un terreno fertile per la crescita dei batteri. Per evitare questo, è meglio mangiare il riso appena cotto o congelarlo subito per poi scongelarlo e riscaldarlo in seguito. Se si decide di riscaldare il riso nel microonde, è importante che sia ben coperto per evitare che si asciughi e che si mescoli bene per distribuire uniformemente il calore e uccidere eventuali batteri residui.

CARNI LAVORATE

Wurstel e salsicce possono contenere grassi idrogenati e nitriti, che a contatto con il calore intenso del microonde, possono liberare composti ossidati dannosi per la salute cardiovascolare. Inoltre, la cottura nel microonde può anche causare la liberazione di sostanze potenzialmente cancerogene.

PEPERONCINO

La cottura nel microonde può causare la formazione di sostanze chimiche che non sono presenti nei peperoncini crudi, e questo può aumentare il rischio di effetti negativi sulla salute. Può anche causare la perdita di alcune delle sue proprietà nutrizionali, come le vitamine e i minerali, che sono importanti per una dieta equilibrata. Meglio utilizzarlo a crudo come condimento.

FRUTTA CONGELATA

L’alta temperatura potrebbe causare la perdita di sapore, consistenza e nutrimento, mentre la luce e il calore del microonde potrebbero alterare gli elementi che si trovano nella frutta, creando potenzialmente sostanze nocive. Non ci sono prove concrete che confermino l’esistenza di sostanze cancerogene create dallo scongelamento della frutta nel microonde. Meglio scongelare la frutta lentamente, ad esempio in frigorifero o a temperatura ambiente.

CIBI DA NON CUOCERE NEL MICROONDE: COSA DICE L’AIRC?

Ecco cosa dice l’AIRC in merito all’utilizzo del forno a microonde, trovi l’articolo qui.

Come cucinare nel microonde

cucinare nel mocroonde

CUCINARE NEL MICROONDE È VELOCE E CONVENIENTE. NON SERVE SOLO A SCALDARE E SCONGELARE!

Il microonde è un elettrodomestico che utilizza onde elettromagnetiche per cucinare e scaldare il cibo. È veloce e conveniente, ma richiede la scelta del cibo adatto, del recipiente giusto e la regolazione del tempo di cottura e della potenza. La supervisione e la mescolatura a metà tempo sono importanti per una cottura uniforme. Ecco come cucinare nel microonde.

CONSIGLIATI PER TE

Questi sono alcuni contenitori adatti alla cottura nel microonde maggiormente venduti e con recensioni ottime da parte dei clienti.

Cucinare nel microonde è veloce e conveniente perché si possono utilizzare una vasta gamma di cibi, come i precotti, i piatti surgelati e gli alimenti freschi. Il microonde non serve solo a scaldare o a scongelare, si possono fare molti tipi di cottura, come la cottura al vapore, ideale quando si ha poco tempo. Il forno a microonde è un elettrodomestico comune in molte cucine che utilizza le onde elettromagnetiche per scaldare e cucinare il cibo. Del suo funzionamento me ne sono già occupato in questa guida “Microonde cos’è e come funziona”, che puoi leggere qui. Tuttavia, non tutti i tipi di cibo sono adatti alla cottura al microonde e alcuni possono richiedere l’utilizzo di recipienti adeguati e la copertura del cibo per evitare la dispersione del calore. La scelta del tempo di cottura e della potenza giusti è importante per evitare la sovracottura o la sottocottura del cibo. La cottura al microonde richiede anche la supervisione costante e la mescolatura a metà tempo per garantire una cottura uniforme.

QUALI TIPI DI COTTURA SI POSSONO FARE NEL MICROONDE

Scongelamento: per scongelare il cibo surgelato.
Riscaldamento: per scaldare il cibo freddo.
Cottura: per cucinare cibi freschi o precotti.
Bollitura: per far bollire liquidi come l’acqua.
Stufatura: per stufare verdure o carne.
Griglia: per grigliare o dorare il cibo.
Cottura a vapore: per cuocere il cibo con il vapore.
Inoltre possiamo sciogliere e temperare il cioccolato, tostare la frutta secca, cuocere le castagne, ammorbidire i legumi, disidratare, sterilizzare, preparare i popcorn e la crema pasticciera al microonde.

CUCINARE NEL MICROONDE CON I MATERIALI ADATTI

Vetro: piatti in vetro o i barattoli in vetro.
Ceramica: piatti in ceramica, tazze e tazzine o le tazze mug.
Silicone: teglie e stampi di ogni forma
Plastica: contenitori per alimenti o le coperture per il microonde.
Carta: carta per alimenti o quelle per coprire il cibo.
Acciaio inossidabile: contenitori per alimenti in acciaio inossidabile.
Terracotta e pellicola trasparente.

QUALI MATERIALI NON USARE

Alcuni materiali non sono adatti per la cottura al microonde e possono causare problemi di sicurezza o danni al microonde. Pentole e posate in metallo, fogli di alluminio e pentole in alluminio, materiali con parti metalliche come i contenitori con coperchi metallici. Anche i materiali vietati dal produttore, come alcuni tipi di plastica o materiali speciali segnalati nelle istruzioni. A questi bisogna aggiungere le vaschette in alluminio usa e getta, le vaschette in polistirolo dei supermercati, i sacchetti di plastica per il freezer e quelli di carta. Inoltre è pericoloso scaldare liquidi e/o alimenti in contenitori termici da viaggio come borracce e porta pranzo.

CUCINARE NEL MICROONDE: LE REGOLE

Distribuire in maniera uniforme gli alimenti prima della cottura, mettiamo quelli più grossi sul bordo e i più sottili al centro del piatto. I cibi al bordo si cuociono più velocemente di quelli al centro, in questo modo la cottura risulterà regolare.

Non disporre gli alimenti uno sull’altro, ma preferibilmente ben distanziato o vicini.

I cibi ricchi di grassi o di zuccheri, attraggono più velocemente le microonde, quindi cuociono più velocemente.

Gli alimenti a temperatura ambiente si scaldano più velocemente di quelli surgelati, meglio utilizzare tempi più brevi.

Per evitare di far seccare il cibo, oltre a garantire un buon grado di umidità per una cottura perfetta, copriamo il piatto con della pellicola che bucheremo con una forchetta. Nel caso di contenitori, lasciamoli aperti con il coperchio libero posizionato sopra, in questo modo il vapore sarà libero di fuoriuscire.

Mescolare il cibo in cottura serve a distribuire meglio il calore alla pietanza. Ricordiamoci di fare cotture a brevi intervalli e di mescolarle spesso, regoliamoci in base alla grandezza degli alimenti.

Utilizziamo la giusta potenza per la cottura, impostiamo quella più alta per carne, pesce e verdure, ma anche per i liquidi come le minestre o il brodo. Diminuiamo la potenza di cottura per le ricette a base di uova, per evitare che si sgretolino. Diminuiamo ancora per riscaldare.

È importante far riposare il cibo per diversi minuti nel microonde, con lo sportello chiuso, appena terminata la cottura e prima di servire.

CUCINARE NEL MICROONDE: CONSIGLI

Per cuocere al microonde in modo perfetto, è fondamentale mantenere il cibo umido. La dimensione dei pezzi da cuocere deve essere adeguata alla dimensione del microonde, evitando sia pezzi troppo grandi che troppo piccoli. In presenza di porzioni non uniformi, è consigliabile diversificare i tempi di cottura per ottenere risultati uniformi. Per evitare che il cibo si secchi, è importante coprire gli alimenti durante la cottura, per trattenere il vapore all’interno. Esistono diversi tipi di contenitori adatti al microonde (te ne segnalo qualcuno qui), come quelli in ceramica o in silicone.
Gli alimenti con la buccia come salsicce, verdura o arrosti, durante la cottura trattengono il vapore e possono esplodere. È preferibile bucarli con una forchetta per evitare che accada.