Alluminio pericoloso in cucina

L'ALLUMINIO È PERICOLOSO SE USATO NEL MODO SBAGLIATO: ECCO COME FARE

L’alluminio è un materiale comunemente utilizzato in cucina, ma in pochi conoscono la sua pericolosità se usato nella maniera sbagliata. Infatti, se viene in contatto con cibi acidi, salati o caldi può causare la liberazione di particelle di alluminio nei cibi e potrebbe essere dannoso per la salute. Ecco le regole da seguire.

L’alluminio è pericoloso? Questa è la domanda che in molti si pongono da sempre alla quale non è ancora stata data una risposta certa e definitiva. I ministeri competenti e le diverse associazioni, raccomandano da sempre una particolare attenzione al suo impiego in cucina per la conservazione e cottura degli alimenti. L’utilizzo di alluminio e vaschette mono uso a contatto con cibi acidi, salati o caldi può causare la liberazione di particelle di alluminio nei cibi e diventare pericoloso per la nostra salute.

L’alluminio, infatti, è stato associato a problemi di salute come l’osteoporosi, l’Alzheimer e problemi ai reni, anche se gli studi sono ancora controversi e non c’è una chiara prova di un collegamento diretto tra l’esposizione all’alluminio e questi problemi di salute. Per fare chiarezza, e per evitare eventuali rischi per la salute, ecco alcune precauzioni da prendere prima di usare l’alluminio e le vaschette mono uso nella nostra cucina.

ALLUMINIO: ROTOLO E FOGLI

Il rotolo di alluminio può essere utilizzato per avvolgere e conservare gli alimenti, ma ci sono alcune precauzioni da prendere per evitare che diventi pericoloso per la salute. Non dobbiamo utilizzarlo per avvolgere cibi acidi come pomodori, limoni o ananas, perché possono reagire e rilasciare particelle di alluminio nei cibi, rendendoli potenzialmente pericolosi per la salute. È meglio evitare di avvolgere cibi caldi o che vengono cotti a temperature elevate. Il calore può causare il rilascio di particelle nei cibi. Anche la conservazione degli alimenti per lunghi periodi di tempo, non è consigliata. Mentre risulta ideale per avvolgere cibi freddi e già cotti da conservare in frigorifero o nel freezer.

Il foglio di alluminio può essere utilizzato tranquillamente per avvolgere e conservare gli alimenti se si seguono le precauzioni indicate sopra. Tuttavia, per evitare eventuali pericoli per la salute, è sempre meglio optare per altri metodi di conservazione come contenitori in vetro o plastica, o contenitori termici in acciaio.

ALLUMINIO: VASCHETTE MONOUSO

Le vaschette e i contenitori in alluminio monouso possono essere utilizzati per la cottura e la conservazione degli alimenti. Anche in questo caso ci sono alcune precauzioni da prendere per la nostra salute. Come per il foglio di alluminio, non dobbiamo utilizzarle per cibi acidi come pomodori, limoni o ananas. Non utilizziamole per cucinare a temperature troppo elevate o per scottare cibi. L’alluminio può rilasciare particelle tossiche quando viene esposto a temperature troppo elevate. Usiamo utensili in silicone o legno per mescolare cibi cotti nelle vaschette e contenitori in alluminio monouso per evitare di graffiare la superficie e di rilasciare particelle di alluminio nei cibi.

Evitiamo di riscaldare cibi direttamente in vaschette e contenitori in alluminio monouso, è meglio scaldare prima i cibi e poi metterli nei contenitori di alluminio per evitare il contatto diretto con il cibo. È preferibile usare pentole e padelle per cucinare cibi acidi o caldi.

ALLUMINIO: CIBI ACIDI DA EVITARE

Questi cibi acidi rendono l’alluminio pericoloso:
pomodori, limoni, ananas, aceto, cibi marinati (carne, pesce e preparazioni varie), sottaceti, cibi in scatola con salsa di pomodoro, vino rosso, succhi di frutta acidi (come arancia o limone), caffè, cibi piccanti o speziati.
Questi cibi possono reagire con la superficie dell’alluminio e rilasciare particelle di alluminio nei cibi, rendendolo potenzialmente pericoloso per la salute. È importante evitare di conservare questi cibi in fogli di alluminio. È sempre meglio utilizzare pentole in acciaio inox per cucinare cibi acidi o caldi.

ALLUMINIO: CIBI SALATI DA EVITARE

Sembra strano eppure anche i cibi salati possono interagire con i fogli di alluminio o le vaschette monouso causando la liberazione di particelle di alluminio. La reazione tra il sale e l’alluminio può essere più accentuata quando i fogli o le vaschette sono vecchie o danneggiate, o quando vengono utilizzate a temperature troppo elevate. Il sale può anche causare la corrosione dell’alluminio, rendendo i fogli o le vaschette meno resistenti e più suscettibili alla liberazione di particelle nei cibi. Sempre meglio usare contenitori in vetro o in acciaio inox per conservare cibi salati o caldi.

È POSSIBILE RIUTILIZZARE L’ALLUMINIO?

È possibile riutilizzare l’alluminio ma con le dovute precauzioni. Non utilizziamo fogli e vaschette se presentano danni, graffi o crepe. Ricordiamoci sempre di evitare il contatto con i cibi acidi, di non usare troppo sale, di non cucinarci dentro a temperature elevate. Utilizziamo vaschette e fogli di alluminio solo per conservare cibi freddi e già cotti.

È POSSIBILE LAVARE L’ALLUMINIO IN LAVASTOVIGLIE?

Certo, seguendo alcune precauzioni per evitare danni al materiale. Non posizioniamole in prossimità di elementi caldi come la serpentina o la ventola asciugatrice. Laviamole con detersivi adatti all’alluminio e con programmi a basse temperature per evitare di danneggiarle. Non impostiamo il ciclo di asciugatura ad alte temperature, meglio asciugare a mano le vaschette di alluminio.

COSA DICE L’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha condotto diversi studi sull’alluminio in cucina e sui suoi possibili effetti sulla salute umana. L’ISS sottolinea che l’esposizione a livelli elevati di alluminio può essere dannosa per la salute umana, e che l’alluminio è stato associato a problemi di salute come l’osteoporosi, l’Alzheimer e problemi ai reni. Tuttavia, gli studi sull’alluminio sono ancora controversi e non c’è ancora una chiara prova di un collegamento diretto tra l’esposizione all’alluminio e questi problemi di salute.
L’ISS raccomanda di evitare di utilizzare pentole, padelle, fogli e contenitori in alluminio in contatto con cibi acidi o caldi, per evitare la liberazione di particelle di alluminio nei cibi.
Per saperne di più, puoi trovare molte informazioni sul sito del Ministero Della Salute a questo link.

CONSIGLIATI PER TE

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-03-27 at 06:41

Articoli consigliati