
- Home
- secondi classici
- secondi di carne
- ...
- Arrosto alle prugne: l’alternativa della domenica
L’arrosto alle prugne è l’idea giusta per cambiare il solito arrosto della domenica. Il suo gusto particolare è dato dall’uso delle prugne in cottura.
STRUMENTI UTILI
Ultimo aggiornamento Amazon 2022-06-13 at 23:45
DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 10 min
COTTURA: 30 min
COSTO: medio
INGREDIENTI
400 gr di rollè di vitello
1/2 spicchio di aglio
1/2 bicchiere id vino bianco
1/2 l. di brodo
10 prugne denocciolate
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe q.b.
ARROSTO ALLE PRUGNE
PROCEDIMENTO
A metà cottura rigiriamo la carne e versiamo il brodo rimasto. Per preparare la salsina prendiamo tutto il fondo di cottura dell’arrosto (prugne comprese) e lo frulliamo con un frullatore ad immersione. Terminata la cottura, lasciamo riposare l’arrosto prima di togliere la tipica retina per poi affettarlo. Tagliamo delle fette non troppo spesse, circa 1/2 cm, e le disponiamo nel piatto per poi ricoprirle con la salsa appena fatta. Le restanti fette le possiamo congelare in mono porzioni comprese di salsa, pronte per essere scongelate e scaldate in un altro momento. Guarda il video della ricetta qui sotto.
STRUMENTI UTILI
Ultimo aggiornamento Amazon 2022-06-10 at 19:34
SUGGERIMENTO
La salsa di condimento è la parte fondamentale negli arrosti per evitare che siano troppo asciutti. A fine cottura, si raccoglie tutto il condimento della casseruola nel bicchiere di un frullatore ad immersione o in un classico mini robot da cucina, e si procede a frullare fino ad ottenere una cremina. Se dovesse risultare troppo asciutta possiamo aggiungere del brodo o dell’acqua tiepida. In caso fosse troppo liquida la mettiamo in un padellino sul fuoco con un cucchiaio di farina (meglio la maizena) e lasciamo rapprendere la salsa a fuoco bassissimo!
I MIGLIORI
Ultimo aggiornamento Amazon 2022-06-11 at 00:46
Ultimo aggiornamento Amazon 2022-03-05 at 20:59