
I peperoni in agrodolce accompagnano spesso le carni grasse o quelle più saporite, trovarli accanto al pollo è quasi sempre un classico. Sono ottimi anche come antipasto, sia freddi che caldi.
STRUMENTI UTILI
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-05-20 at 18:39
DIFFICOLTÀ: facile
PREPARAZIONE: 10 min
COTTURA: 25 min
COSTO: basso
INGREDIENTI
2 peperoni medi
1/2 bicchiere di aceto di vino bianco
1 cucchiaio di zucchero di canna
olio extra vergine d’oliva
PEPERONI IN AGRODOLCE
PROCEDIMENTO
I peperoni in agrodolce sono un contorno adatto in qualsiasi stagione, perfetti per accompagnare molti tipi di carni, ottimi anche da mangiare freddi. Iniziamo la preparazione lavando bene i peperoni per poi procedere alla loro pulizia interna tagliandoli a metà. Una volta eliminati tutti i caratteristici semini bianchi, li tagliamo a falde nel verso della lunghezza. Scaldiamo sul fuoco una padella antiaderente con dell’olio evo, appena caldo immergiamo i peperoni tagliati a listarelle e lasciamoli cuocere a fiamma vivace per 5 minuti, rigirandoli spesso. Uniamo 1/2 bicchiere di aceto di vino bianco e continuiamo la cottura aspettando che i peperoni rilascino la loro naturale acqua di vegetazione.
Trascorsi circa 15 minuti di cottura possiamo aggiungere un cucchiaio di zucchero di canna, se preferiamo anche di più, che aiuterà a stemperare il sapore dell’aceto. In questo modo tutti i liquidi si fonderanno insieme creando il caratteristico sapore agrodolce. Lasciamo cuocerà ancora per dieci minuti e, prima di spegnere la fiamma, verifichiamo che i peperoni siano ammorbiditi e intrisi di condimento. Caldi o freddi, i peperoni in agrodolce sono ideali per diverse portate, spesso abbinati alla carne di maiale, non disdegnano anche il pollame. Guarda il video della ricetta qui sotto.
SUGGERIMENTO
Per preparare i peperoni in agrodolce quando vogliamo, possiamo anche utilizzare i peperoni surgelati che abbiamo preparato in precedenza.
LE MIGLIORI
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-05-10 at 15:29