Friggitrici ad aria: il fritto salutare

federico grilli hse24
federico grilli hse24

Friggitrici ad aria: friggere senza olio!

Le friggitrici ad aria sono la rivoluzione in cucina. Pratiche e comode da usare sempre, garantiscono un fritto perfetto senza usare olio. E con l’80% di grassi in meno! Ve le presento!

Le friggitrici ad aria sono diventate l’alleato ideale per tutte quelle persone che amano il fritto, ma che non possono mangiarlo. Il consumo di cibi fritti (con il metodo tradizionale), può creare grossi danni alla nostra salute. Ecco perché in poco tempo le friggitrici ad aria sono diventate leader di mercato fra gli acquisti dedicati alla cucina. Chi ancora non le ha provate, si è affidato a tutti quei prodotti surgelati che assicurano lo stesso risultato, usando il forno di casa.
Personalmente ho iniziato ad accendere il forno e a disporre le patatine sulla teglia, a girarle a metà cottura e a cercare di non farle bruciare. Certo il risultato non era mai uguale ad una buona frittura, ma era più sano, forse. Poi ho trovato una speciale teglia con molti fori sulla base per fare circolare meglio l’aria durante la cottura in forno, in sostanza non è poi cambiato molto.
Poi ho scoperto le air fryer e tutto è cambiato: completamente!
Patatine fritte perfette, dorate, calde e croccanti.

friggitrici-a-confronto

FRIGGITRICI AD ARIA: LA DIFFERENZA

La cottura con le friggitrici ad aria (Air Fryer) è diventata una tendenza da molti anni in America, paese con un grande numero di consumatori di fritto e di persone affette da gravi patologie legate al cibo fritto. La FDA (Food and Drug Administration*) ha condotto una serie di test che hanno messo in soffitta la vecchia friggitrice ad olio.

Le friggitrici ad aria possono produrre alimenti più sani rispetto ai cibi fritti tradizionali. Il cibo cotto nell’air fryer è associato all’ottanta percento in meno di grassi rispetto ai cibi fritti in olio senza influire sul gusto. I ricercatori hanno scoperto che la tecnica di frittura con aria calda riduce l’assorbimento di umidità e olio. L’olio estratto dopo i metodi tradizionali di frittura cambia in termini di valori di perossido, acidi grassi liberi e altri cambiamenti fisico-chimici. Quindi, i ricercatori hanno concluso che la cottura in aria calda è una tecnica più salutare.

Possiamo evitare di sacrificare il cibo fritto per mantenere la nostra salute, passando ad una friggitrice ad aria. La salute è una nostra responsabilità e dovremmo averne cura. Mantenere un peso sano può tenere lontano molte malattie dal nostro corpo.

*La Food and Drug Administration è l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici. Esso dipende dal Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti.

friggitrice ad aria

COS’È LA FRITTURA IN OLIO

La frittura profonda è la tecnica che prevede la cottura nell’olio commestibile. Dopo aver immerso il cibo nell’olio caldo, questo viene cotto rapidamente e pronto per essere gustato. Con questa tecnica è importante scegliere il tipo di olio da usare, perché quello che scegliamo potrà contribuire alla qualità e quantità di grassi, saturi e insaturi, che verranno assimilati dal nostro organismo.

friggitrici ad aria

COS’È LA FRITTURA AD ARIA

Diversamente dalla frittura profonda, la frittura ad aria cuoce il cibo con una minima quantità di olio (massimo 1 cucchiaio) e, in molti casi, anche senza olio! Tutto il cibo che desideriamo cuocere nelle friggitrici ad aria, verrà fritto mediante aria calda. La friggitrice ad aria ha un funzionamento molto semplice e anche meno pericoloso di quella tradizionale.

FRIGGITRICI AD ARIA: COME FUNZIONANO

patatine-confrontoA differenza delle friggitrici tradizionali, le friggitrici ad aria non utilizza praticamente olio per cucinare il cibo. Se è necessario l’olio, sarà meno di un cucchiaio. Durante la cottura, una pompa d’aria fa circolare aria calda attorno a tutti i lati del cibo. Questo fa sì che diventi dorato e croccante, proprio come la frittura ad olio, ma senza grasso e con molto sapore. Le statistiche indicano una percentuale di grasso pari all’80% in meno della friggitrice ad olio. Rispetto alle friggitrici tradizionali, l’uso delle air fryer è piuttosto semplice e anche meno pericoloso di quelle tradizionali.

Tutto quello che dobbiamo fare è collegare la friggitrice ad aria alla corrente, inserire il cibo nel cestello di cottura, impostare la temperatura e il tempo, e avviare la cottura. Semplice, vero? Grazie al suo timer, l’air fryer si spegnerà automaticamente appena la cottura sarà terminata. Nel caso in cui vogliamo controllare la cottura, un sistema di sicurezza bloccherà automaticamente il funzionamento non appena apriamo il cestello. Le misure di sicurezza sono perfette, ci permettono di poter lavorare in tutta tranquillità senza pericolo di rischiare terribili scottature o ustioni, come nelle friggitrici ad olio.

come-funzionaFUNZIONAMENTO TECNICO

L’aria calda viene prodotta da una potente serpentina elettrica posta all’interno dell’air fryer. Una ventola, sopra alla serpentina, spinge l’aria calda verso il basso, creando un forte circolo in grado di avvolgere completamente il cestello di cottura. Le scanalature create sul fondo dell’air fryer fanno in modo di spingere l’aria calda verso l’alto. In questo modo, si completa il circolo costante di aria calda che cuoce il cibo nel cestello.

FRIGGITRICI AD ARIA: VANTAGGI

quantita-di-olio-usatoNON SERVE OLIO PER LA COTTURA

Il primo e più importante vantaggio delle friggitrici ad aria è la cottura senza olio. La maggior parte delle friggitrici ad aria usa solo un cucchiaio di olio da tavola. I modelli più evoluti, che hanno incorporato la tecnologia Rapid Air, non hanno bisogno neanche di quel solo cucchiaio. Questa tecnologia consente al cibo di essere più gustoso piuttosto che essere solo ad alto contenuto di grassi e aumentare i livelli di colesterolo per la nostra salute. Ricordiamoci che minore è l’assunzione di olio nel cibo, più sano sarà.

design-compattoDESIGN COMPATTO

Per renderle meno ingombranti nelle nostre cucine, le friggitrici ad aria sono state studiate e progettate con un bel design, compatto e minimale, che le rende più eleganti di quelle tradizionali. Le tecnologie incorporate sono a prova di futuro, quasi tutte hanno un design accattivante anche nei piccoli particolari, dalle manopole di controllo al piccolo display (in alcuni modelli) che consente di controllare la temperatura e il tempo di cottura.

tecnologiaTECNOLOGICAMENTE AVANZATE

Il design interno delle friggitrici ad aria è stato studiato per fare in modo che l’aria surriscaldata, generata all’interno della camera di riscaldamento, sia distribuita uniformemente attorno a tutto il cibo. Questo design interno non solo permette al cibo di cuocersi in maniera uniforme, ma dà anche l’impressione di avere un cibo originale con lo stesso sapore più croccante.

cibo-salutareCIBO SALUTARE

Non possiamo non mangiare i fritti se li amiamo così tanto! Con la air fryer lo possiamo fare in maniera salutare perché genera una quantità di grasso talmente ridotta (rispetto alla friggitrice tradizionale), che riduce le possibilità di aumentare il livello di colesterolo nel nostro sangue e quindi di causare varie malattie indesiderate.

cottura-multiplaCOTTURA MULTIPLA

Le friggitrici ad aria non sono affatto limitate nella cottura, nel senso che non cucinano solo cibo fritto! Con le friggitrici ad aria possiamo friggere, arrostire, cuocere al forno o grigliare e il risultato è un cibo super delizioso, pronto da servire.

POTREBBE INTERESSARTI

Bisogna essere preparati all’acquisto di una friggitrice ad aria perché ci sono alcuni fattori che nessuno vi dirà mai. Per questo ho scritto la guida “Friggitrice ad aria: come funziona e quale scegliere“, per aiutarvi a capire quale modello comprare.

FRIGGITRICI AD ARIA: SVANTAGGI

tempo-di-cotturaTEMPO DI COTTURA

Rispetto alla friggitrice ad olio, il tempo di cottura della air fryer è superiore. La ragione di questo è la quantità di tempo impiegato dall’aria surriscaldata a ruotare attorno al cibo e a cuocerlo.

capacita-di-cotturaCAPACITÀ DI COTTURA

La capacità di cottura della friggitrice ad aria non è elevata rispetto alla friggitrice tradizionale.
In commercio esistono diversi modelli, come per quella tradizionale, che hanno capacità diverse.

sapore-delle-patatineSAPORE DEL CIBO

Anche se il cibo è molto più croccante e conserva la consistenza originale, alcuni consumatori sostengono di trovare differenza fra la friggitrice ad aria e la friggitrice ad olio tradizionale. Tuttavia, il sapore del cibo di una air fryer non è peggiore di altre ed è abbastanza buono.

pulizia del frullatorePULIZIA E MANUTENZIONE

Questo, seconde me, è il punto dolente che molti di noi neanche considerano prima di acquistarla. Ci sono molte parti, esterne ed interne, che vanno lavate con una certa frequenza, compresa la serpentina interna che genera il calore per la cottura. Molti degli accessori possono essere lavati in lavastoviglie, altri a mano.

friggitrice-quanto-costaCOSTO

Come per molti elettrodomestici, anche per la friggitrice ad aria ci sono diversi modelli con diversi prezzi. Da considerare il fatto che stiamo parlando di un dispositivo costoso che vale esattamente quanto stiamo per spendere.

POTREBBE INTERESSARTI

Bisogna essere preparati all’acquisto di una friggitrice ad aria perché ci sono alcuni fattori che nessuno vi dirà mai. Per questo ho scritto la guida “Friggitrice ad aria: come funziona e quale scegliere“, per aiutarvi a capire quale modello comprare.

FRIGGITRICI AD ARIA: COME SCEGLIERLE

Prima di acquistare una air fryer dobbiamo considerare alcuni fattori importanti oltre al colore: la capienza del cestello di cottura, gli accessori in dotazione, il ricettario incluso, le modalità di cottura e il costo.

analogica-o-digitaleANALOGICA O DIGITALE

Le friggitrici ad aria sono principalmente disponibili in due colori base: nero e bianco. Sono anche i colori più facili da vendere. Visto l’enorme successo della air fryer, molti produttori hanno realizzato versioni colorate molto belle e perfette per stare nelle nostre cucine. Le air fryer con i comandi analogici sono semplici nel loro utilizzo, hanno solo due manopole (temperatura e tempo) e costano poco anche in base alla capienza. Le air fryer con i comandi digitali hanno molte più modalità e opzioni di controllo. Hanno uno schermo digitale per gli indicatori di tempo di cottura e temperatura, e pulsanti che consentono di selezionare automaticamente le modalità di cottura per diversi alimenti, come bistecca, pollo, patate, ecc. Il loro costo è decisamente elevato.

dimensioniDIMENSIONE

La dimensione è un’altra considerazione da fare nella scelta della air fryer. È importante capire come le dimensioni possano influenzare la capacità di cottura del cibo. Le piccole friggitrici ad aria sono perfette per 1 o 2 persone. Possono farci preparare un ottimo spuntino al volo oppure, una piccola porzione di cibo (per esempio, due patate affettate o 300 g di nuggets di pollo). Per più di 2 persone bisogna spostarsi su air fryer più grandi e capienti.

accessori-di-cotturaACCESSORI

Per far funzionare una air fryer anche come forno o griglia, sono indispensabili gli accessori. Non tutti i modelli ne hanno e, quelle più piccole di capienza, sono le più penalizzate. Le marche più famose inseriscono gli accessori base nella confezione lasciando poi la scelta al cliente di acquistare gli altri separatamente. Una scelta che trovo coerente per non sobbarcarci di accessori (a volte inutili), e dover pagare molto di più l’air fryer. A mio modesto parere trovo che la Philips sia la migliore marca che produce un ampia gamma di accessori per le sue friggitrici ad aria, che sono anche le migliori in termini di prestazioni. Gli accessori ci permettono di usare la nostra air fryer come un piccolo forno, le teglie sono ottime per preparare lasagne o patate gratinate. I cestini forati da inserire nel cestello ci permettono di cucinare il pesce o il pollo, ma anche di cuocere delle torte o scongelare il cibo.

FRIGGITRICI AD ARIA: CONSIDERAZIONI

Abbiamo preso in considerazione gli aspetti più importanti per acquistare una buona air fryer, altri non ce ne sono proprio perché è un prodotto davvero semplice e di facile utilizzo. Ricordiamoci che le air fryer di piccole dimensioni occupano meno spazio sul bancone della nostra cucina, rispetto a quelle più grandi e capienti. Se non abbiamo molto spazio, pensiamo anche ad avere un posto dove riporle una volta terminato l’uso.

Credo sia importante avere aspettative realistiche dopo aver appreso come funzionano le friggitrici ad aria. Mentre il cibo fritto con una air fryer è delizioso e soddisfacente, non ha però lo stesso sapore e consistenza di quello fritto nell’olio. L’air fryer non è uguale alla friggitrice tradizionale, è però una valida e meravigliosa alternativa molto più salutare. Per uno stile di vita più sano, e per non rinunciare al fritto nelle nostre diete, la friggitrice ad aria ci permette un ampia varietà di preparazioni, può essere un’aggiunta per cambiare il nostro modo di cucinare e rendere più facili molte preparazioni.

SEGUIMI SUI SOCIAL

noi single in cucina youtube

Friggitrice ad aria come funziona e quale scegliere

friggitrice-ad-aria
friggitrice-ad-aria

La friggitrice ad aria funziona senza olio e cuoce con l'80% di grassi in meno!

La friggitrice ad aria funziona come un bel giocattolone, molto pratico e poco adatto a soddisfare chi ama la creatività in cucina. Sporca poco, non fa odori, e si pulisce con facilità, queste caratteristiche la stanno imponendo anche nel mercato italiano come nuovo trend.

FRIGGITRICI AD ARIA

La friggitrice ad aria funziona come un piccolo forno a convenzione, come quello di casa, che promette fritti perfetti e croccanti come il sistema ad immersione in olio. In realtà è un ottimo prodotto che simula il risultato finale ma che, in buona sostanza, non è poi così reale. È decisamente salutare, questo si, ma dire che è uguale al fritto ad immersione in olio, questo no: non è vero.

Nata in America per aiutare la lotta contro l’obesità, un problema molto sentito e combattuto, la friggitrice ad aria ha avuto una rapida ascesa e si è rivelata -da subito- prodotto dell’anno. L’idea di poter friggere senza olio era impensabile, eppure, dopo anni di test e quintali di patatine fritte, ci sono riusciti. Dai modelli ingombranti, con meccanismi di cottura in cilindri metallici traforati, alla praticità dell’aria calda spinta sul cibo, è passato molto tempo.

Ne ho provate diverse, anche di vecchi modelli, e devo ammettere che la praticità è indiscussa. Ho trovato molto interessante il modelllo della Philips Airfryer HD9216/80 ricca di accessori e molto pratica da usare.

Come ogni nuovo prodotto, anche la friggitrice ad aria è stata sottoposta a cotture alternative da parte degli utenti. È importante ricordare che non’è nata per sostituire le tecniche di cottura tradizionali, come arrostire e grigliare. Quindi, non aspettiamoci risultati equivalenti perché non ne può dare.

air fryer philips

FRIGGITRICE AD ARIA: COME FUNZIONA

La friggitrice ad aria funziona con una ventola potente che spinge l’aria calda, prodotta dalla serpentina, verso la camera di cottura posizionata in basso. Questo sistema permette di creare un flusso di aria calda, più o meno potente, in grado di cuocere. Una serie di programmi e temperature, permettono la giusta cottura degli alimenti. Attraverso una manopola timer, è possibile avviare e terminare la cottura.

friggitrice ad aria

FRIGGITRICE AD ARIA: COME CUOCE

La friggitrice ad aria funziona con aria calda come vettore di cottura. Il flusso prodotto dalla sua tecnologia, è in grado di spingere l’aria riscaldata verso la camera di cottura avvolgendo completamente il cibo.

Per ottenere migliori risultati consiglio di aprire il cassetto a metà cottura e scuotere il contenuto (o rigirarlo), possiamo anche usare degli strumenti per aiutarci. In questo modo la cottura rende il cibo croccante quasi come quello di una friggitrice classica. I migliori risultati si ottengono aggiungendo solo un paio di cucchiaini di olio, dove necessario.

NON SERVE OLIO

non-serve-olio

La friggitrice ad aria di ultima generazione è in grado di simulare la frittura tradizionale nel suo aspetto, per questo motivo non richiede l’utilizzo di olio. I modelli leggermente datati, richiedono solo un paio di cucchiaini per ottenere un miglior aspetto e favorire la cottura dei cibi.

Bisogna anche dire che le calorie contenute in un cucchiaino di olio sono circa 40, che se aggiunte non sarebbero mai paragonabili a quelle sviluppate dai litri di olio necessari alla frittura tradizionale!

cosa-cucinare

COSA È POSSIBILE CUCINARE

Naturalmente possiamo cucinare tutto il cibo surgelato adatto al fritto! Questo perché viene precedentemente trattato con olii in superficie o pre fritto, come avviene per le patatine in busta. Nuggets, cotolette e ali di pollo vengono gustose e croccanti. Il pesce, come il salmone o il merluzzo, è ottimo da cuocere con semplici ricette.

La friggitrice ad aria è perfetta da usare anche come piccolo forno, questo significa che possiamo cucinare -in piccolo- tutto quello che normalmente prepariamo nel forno di casa. Arrosti, carne e polpette e pollo a pezzi. Possiamo anche preparare dolci come il ciambellone o la crostata.

Per usare in maniera alternativa la friggitrice ad aria è necessario adattare il cestello contenitore secondo gli usi che ne vogliamo fare. Al suo interno dovremo posizionare teglie a misura che si possano inserire e sfilare con facilità. Questo è un aspetto (la grandezza del cestello) da valutare attentamente al momento dell’acquisto. Le vaschette di alluminio sono una buona soluzione.

LE MIGLIORI FRIGGITRICI AD ARIA

quanto-consuma-la-friggitrice

QUANTO CONSUMA UNA FRIGGITRICE AD ARIA

L’aria calda prodotta dalla friggitrice ad aria durante la cottura, può arrivare anche a temperature intorno ai 200°C, dipende dai programmi impostati. Questo elettrodomestico richiede molta energia per la cottura e questo penalizza il suo uso. In media, il suo consumo elettrico, si aggira fra gli 800 e 2000 watt. Se la usiamo con una certa regolarità, le nostre bollette elettriche cambieranno notevolmente.

POTREBBE INTERESSARTI

Ti sei mai chiesto perchè tutti parlano delle friggitrici ad aria? Sai quali sono le differenze importanti con le friggitrici ad immersione (quelle con olio)? Ho scritto una guida “Friggitrici ad aria: il fritto salutare” per rispondere a tutte le domande più importanti: leggila.

COME SCEGLIERE UNA FRIGGITRICE AD ARIA

Una delle prime cose da valutare con attenzione, è la capienza del cestello di cottura, non facciamo l’errore di sceglierla in base alla grandezza o all’estetica! Calcoliamo il nucleo familiare e regoliamoci di conseguenza, altrimenti, con una friggitrice ad aria di piccole dimensioni, bisognerà cucinare a più riprese.

La temperatura è un altro dei fattori importanti. Se non arriva ai 200°C non sarà in grado di rendere croccante e perfetta la nostra frittura.

I programmi dedicati alla cottura sono funzionali e permettono, anche ai meno esperti, di poter cucinare. I modelli più costosi hanno un display pre impostato, molto facile ed intuitivo. Quelli più economici hanno le manopole di selezione.

Da valutare il pre riscaldamento. Anche se non sembra, questa funzione ci permette di accelerare i tempi di cottura ed è importante averla, la usiamo come facciamo per il forno di casa. Mentre prepariamo la nostra ricetta la mettiamo in modalità pre riscaldamento, circa 3 minuti -non di più- e poi avviamo la cottura.

POTREBBE INTERESSARTI

Ti sei mai chiesto perchè tutti parlano delle friggitrici ad aria? Sai quali sono le differenze importanti con le friggitrici ad immersione (quelle con olio)? Ho scritto una guida “Friggitrici ad aria: il fritto salutare” per rispondere a tutte le domande più importanti: leggila.

COSA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARLA

Bisogna essere preparati all’acquisto di una friggitrice ad aria perché ci sono alcuni fattori che nessuno vi dirà mai:

1 – Sono molto ingombranti
2 – Fanno rumore durante la cottura
3 – Il cestello è molto piccolo
4 – Non tutte raggiungono i 200°C
5 – Consumano molta corrente elettrica

Le friggitrici ad aria hanno bisogno di molto spazio interno per permettere all’aria di circolare bene e velocemente, per avvolgere il cibo e cucinarlo nel minor tempo possibile. Ecco perché sono molto ingombranti se le lasciamo fisse sul nostro banco da lavoro. Durante la cottura la ventola ha il compito di spingere l’aria calda verso il cestello posizionato in basso, questa azione è molto potente e causa rumore (nella maggior parte dei modelli) durante l’utilizzo.

Il cestello di cottura è sempre troppo piccolo rispetto alla dimensione della friggitrice ad aria. Se così non fosse, non sarebbe in grado ci cucinare simulando la frittura. Per questo motivo consiglio sempre di leggere tutte le specifiche del prodotto prima del suo acquisto, oppure di valutare le recensioni di chi lo ha acquistato. Questa si rivela sempre una buona strada.

cosa-sapere-prima

SEGUIMI SUI SOCIAL

noi single in cucina youtube

Air fryer rotisserie: la cottura multipla

air-fryer-rotisserie-cover
air-fryer-rotisserie-cover

Air fryer rotisserie, più di una friggitrice ad aria

Con l’air fryer rotisserie possiamo cucinare con pochissimi grassi in modo semplice e veloce. Le sue capacità sono incredibili e migliori di quella tradizionale: vi spiego perché.

L’air fryer rotisserie è la naturale evoluzione della più conosciuta friggitrice ad aria. Sempre più popolari anche in Italia, queste nuove macchine stanno piacendo soprattuto per il facile sistema di cottura che non utilizza nessun tipo di grasso. In un momento in cui siamo tutti più attenti allo stile di vita sano, e al cibo più sano, poter non rinunciare al fritto è una vera conquista. Questo sistema non usa olio per cuocere e regala un effetto fritto molto simile (ma non proprio uguale) a quello tradizionale.

Con una air fryer rotisserie possiamo preparare più cibi contemporaneamente, a differenza della normale air fryer, e abbiamo anche la possibilità di cuocere un pollo intero di oltre 1 kg con il girarrosto! Questa funzione lascia ben idratate le carni con una crosticina deliziosa, perché la cottura avviene senza usare nessun tipo di grassi. Esteticamente molto simile al forno di casa, ci permette di controllare le cotture dal vetro dello sportello. Le funzioni pre impostate rendono tutto molto più facile, offendo una serie di vantaggi che il forno tradizionale non ha.

Se hai sempre pensato di comprare l’air fryer ma ancora non lo hai fatto, con questa guida potrai conoscere quello che veramente devi sapere, e che i commessi dei negozi non possono dirti.

air-fryer-rotisserie-misure

Per scegliere il modello più adatto a noi è necessario comprendere l’esigenze ed il tipo di utilizzo che ne faremo. Si deve adattare al nostro stile di vita e al numero di persone che compongono la famiglia, sorprendendoci con nuove funzionalità che migliorano la vita in cucina. In base alle mie esperienze di utilizzo, comprese anche quelle con il modello tradizionale, sono in grado di guidarti alla scoperta di questo elettrodomestico.

AIR FRYER ROTISSERIE: CAPACITÀ

La capacità è il primo elemento da considerare. Mentre per l’air fryer classica esistono diverse grandezze, dalla mini alla XXL, per la nuova arrivata esiste un modello unico intorno ai 12 litri. Questa macchina ha una presenza fisica non indifferente e occupa il banco di lavoro nelle nostre cucine. Il suo aspetto è quello di un cubo con una misura di circa 37 cm per lato, mentre il suo peso varia fra i 6 e i 9 chili. Prima di acquistarla dobbiamo calcolare lo spazio che andrà ad occupare sul nostro piano d lavoro, oppure nell’armadietto.

AIR FRYER ROTISSERIE: POTENZA

La potenza è un aspetto da considerare fra le prime cose. In genere questi modelli ne sono più dotati perché hanno la funzione girarrosto. Solitamente troviamo potenze che vanno dai 1600 ai 1800 W, con alcuni modelli che arrivano fino a 2000 W. Quelli con più potenza hanno il vantaggio di cucinare il cibo con più rapidità, ma non è detto.
air-fryer-rotisserie-funzioni

AIR FRYER ROTISSERIE: PROGRAMMI

I preset, o impostazioni programmate, sono molto utili soprattutto per chi in cucina non ci mette mai piede! Basta scegliere la ricetta e avviare la cottura, penserà a tutto l’air fryer rotisserie, impostando la temperatura e il tempo, spegnendo la macchina a fine cottura. Queste funzioni sono fantastiche perché ti permettono di fare tutto nei tempi corretti. Molti modelli permettono anche di modificare le impostazioni programmate, agendo singolarmente sui tasti della temperatura e del tempo. Tutte le macchine offrono un pannello digitale con i controlli ben visibili e la possibilità di selezionare il tipo di cottura o di alimento e avviare il programma. Tutte le icone che raffigurano i cibi, sono ben visibili e di facile coprensione, adatta anche a chi non ha mai cucinato.
pollo-allo-apiedo

AIR FRYER ROTISSERIE: TEMPERATURE

Le temperature sono molto importanti poiché determinano il risultato delle nostre preparazioni, avere un’ampia scelta ci garantisce di poter usare la macchina per qualsiasi ricetta. A seconda dei modelli e della marche, le temperature vanno dagli 80° ai 200°. In molti casi possono arrivare anche ai 230°, oppure possono partire dai 30° se è presente il programma per essiccare frutta e verdura. Se vogliamo cuocere la pizza è meglio considerare la temperatura più alta.
air-fryer-rotisserie-accessori

CONSIGLI

Ci sono molti aspetti da valutare prima di effettuare l’acquisto, e la varietà dei programmi è uno di questi. A parità di prezzo e di caratteristiche generali comuni a molte, alcune hanno meno funzioni e altre ne hanno in più. Si differenziano anche per gli accessori inclusi, alcune hanno il cuoci spiedini girevole, altre la teglia a cassetto per cuocere le patatine.

Consiglio di scegliere le macchine che hanno la guida per inserire facilmente il pollo allo spiedo o il cestello rotante. Una volta aperto lo sportello troviamo due guide ai lati dove appoggiare lo spiedo e spingerlo facilmente fino al centro, per agganciarsi e permettere poi la cottura. Per esperienza confermo la scomodità di non avere questa guida, non è molto facile inserire lo spiedo tantomeno le operazioni di sgancio con la macchina calda.

Fermo restando che tutte hanno la possibilità di impostare manualmente sia il tempo che la temperatura, i programmi facilitano di molto le operazioni di cottura. Solitamente quelli non presenti in tutti i modelli sono la funzione essiccatore, la funzione scongelamento e la cottura dei cibi surgelati. Verifichiamo direttamente dal libretto di istruzioni allegate.

Non tutte le cotture promesse riescono perfettamente, in particolare i dolci. Il sistema è un forno ad aria calda e non ha la possibilità di funzionare senza. Questo significa che tutte le cotture da eseguire in maniera statica (senza ventilazione) non si possono fare. Facciamo attenzione alle temperature che usiamo perché, anche in questo caso, vale la differenza fra il forno statico e quello ventilato. In ogni caso, dopo qualche prova, sarà più facile prendere confidenza e saper scegliere quella migliore per la nostra ricetta.

friggitrice ad aria

PULIZIA

Il forno in generale è uno degli elettrodomestici più facili da pulire. Se scegliamo i rivestimenti interni antiaderenti sarà ancora più facile. Tutti gli accessori sono smontabili con semplicità e facili da lavare, sia a mano che in lavastoviglie. Bisogna fare attenzione a quelli che non sono ottimi dal punto di vista dei materiali, meglio non lavarli in lavastoviglie. Per la pulizia interna possiamo agire a macchina fredda come facciamo per il forno di casa, mentre per l’esterno basta un panno in microfibra umido. Alcuni modelli hanno la possibilità di sganciare la porta di ingresso per una migliore pulizia.
air-fryer-rotisserie-2

AIR FRYER ROTISSERIE: COSTO

Confrontare i modelli diventa fondamentale per trovare quello migliore per le nostre esigenze, al prezzo più vantaggioso. Dopo aver letto tutte le caratteristiche sin qui elencate, sarà più facile valutare l’acquisto. Ricordiamoci di valutare bene le nostre esigenze, eviteremo così di spendere più soldi per accessori e/o funzioni che non ci servono.

 

SEGUIMI SUI SOCIAL

noi single in cucina youtube

Ricette con la friggitrice ad aria

ricette friggitrice aria

TUTTE LE RICETTE DI CUI HAI BISOGNO, PIÙ SANE E LEGGERE RISPETTO A QUELLE TRADIZIONALI

La friggitrice ad aria è un apparecchio che permette di cuocere i cibi utilizzando aria calda invece che olio. Ciò rende le ricette preparate con questo strumento più sane e leggere rispetto a quelle tradizionali, utilizzando l’85% di grassi in meno. Le ricette per la friggitrice ad aria includono tutte le portate e sono davvero facili da realizzare.

 LA FRIGGITRICE AD ARIA MIGLIORE

GLI ACCESSORI MIGLIORI

Le ricette per la friggitrice ad aria sono generalmente molto semplici e facili da seguire. Di solito richiedono solo pochi ingredienti e poco tempo di preparazione. La maggior parte delle ricette prevede che gli alimenti vengano tagliati in pezzi di dimensioni uguali, conditi con spezie o marinate e quindi messi nella friggitrice ad aria per cuocere. Il vantaggio principale della friggitrice ad aria consiste nella possibilità di friggere senza utilizzare olio, questo rende il cibo meno calorico e più salutare rispetto alla frittura tradizionale. Le ricette per la friggitrice ad aria sono adatte a chiunque voglia preparare cibi croccanti e gustosi senza dover utilizzare grandi quantità di olio, risparmiando fino all’85% di grassi in meno rispetto alle cottura tradizionali.

Hamburger di ceci: l’alternativa alla carne

hamburger di ceci
hamburger di ceci

HAMBURGER DI CECI, LA VALIDA ALTERNATIVA

L’hamburger di ceci è un piatto unico molto saporito che può sostituire il classico hamburger di carne. Le salse che lo accompagnano possono fare la differenza, basta solo liberare la fantasia.

DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 10 min
COTTURA: 20 min
COSTO: basso
icona air fryer

RICETTA ADATTA ALLA COTTURA NELLA FRIGGITRICE AD ARIA

INGREDIENTI

1 barattolo di ceci lessati
1/2 carota
1/2 cipollotto
2 fette di pane in cassetta
1 patata bollita
1 uovo
curry
pangrattato
olio evo
sale e pepe q.b.

HAMBURGER DI CECI

PROCEDIMENTO
Per gli hamburger di ceci abbiamo bisogno di un frullatore ad immersione, oppure di un mini robt da cucina. Sminuzziamo le fette di pane in cassetta nel bicchiere di un frullatore ad immersione. Facciamo la stessa cosa anche per la carota e il cipollotto. Laviamo i ceci in scatola dal siero di conservazione e li uniamo nel frullatore insieme alla carota e il cipollotto, tritiamo tutto insieme per pochi istanti. Cerchiamo di ottenere un impasto non troppo omogeneo. Versiamo tutto nella boule di vetro insieme al pane, uniamo la patata bollita a pezzetti, regoliamo di pepe e curry, e iniziamo ad impastare tutti gli ingredienti. Aggiungiamo un uovo e continuiamo a lavorare l’impasto fino a renderlo liscio. Lo appiattiamo col dorso di un cucchiaio e disegniamo una croce col coltello per avere 4 porzioni esatte. A questo punto ci bagniamo le mani con l’acqua e preleviamo una parte dell’impasto.
 
Lo lavoriamo esattamente come facciamo per le polpette, poi lo appiattiamo per dargli la forma dell’hamburger e lo passiamo nel pangrattato. Pressiamo bene per fare aderire la panatura e procediamo nello stesso modo anche per gli altri 3 hamburger rimasti. Lasciamo riposare in frigorifero gli hamburger di ceci appena fatti per circa 30 minuti, in questo modo l’impasto si compatterà bene col freddo e non si sfalderà durante la cottura. Trascorso il tempo, scaldiamo l’olio evo in una padella antiaderente e mettiamo in cottura i nostri hamburger di ceci rigirandoli di tanto in tanto. Saranno sufficienti circa 5/7 minuti di cottura in quanto l’impasto è già cotto in partenza. Appena la panatura degli hamburger sarà bella dorata, li possiamo togliere dal fuoco e impiattare con un contorno fresco come l’insalata. Guarda il video della ricetta qui sotto.
icona air fryer

Prerisclada la friggitrice ad aria a 200° per 4 minuti. Disponi gli hamburger nel cestello di cottura, usa uno spruzzino per l’olio e spruzza 2 dosi. Cuoci a 180° per 10 minuti rigirandoli a metà cottura.

SUGGERIMENTO

Se l’impasto degli hamburger di ceci dovesse risultare troppo liquido durante la lavorazione, possiamo aggiungere del pangrattato per compattarlo, o anche un cucchiaio di parmigiano. Se dovesse risultare troppo duro, aggiungiamo un goccio di latte freddo dal frigorifero.

I MIGLIORI

SEGUIMI SUI SOCIAL

noi single in cucina youtube

Hamburger di pollo

hamburger-di-pollo
hamburger-di-pollo

HAMBURGER DI POLLO, L'ALTERNATIVA AL SOLITO PETTO IN PADELLA

L’hamburger di pollo si prepara in poco tempo ed un modo diverso di mangiare il solito petto alla piastra. Guarda il video della ricetta.

CONSIGLIATI PER QUESTA RICETTA

DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 15 min
COTTURA: 15 min
COSTO: basso
icona air fryer

RICETTA ADATTA ALLA COTTURA NELLA FRIGGITRICE AD ARIA

INGREDIENTI

150 g di macinato di pollo
1 cucchiaino di senape
2 cucchiai di maionese
1 panino per hamburger
1 ciuffo di insalata
1/2 pomodoro
erba cipollina
limone
curry
paprika dolce
noce moscata
miele

HAMBURGER DI POLLO

PROCEDIMENTO

L’hamburger di pollo è molto facile da preparare e costituisce una vera alternativa al solito petto di pollo in padella. Per iniziare mettiamo il macinato di pollo in una boule e lo condiamo con il succo di mezzo limone, oppure con una grattugiata della sua scorza per un aroma più delicato. Uniamo la paprika dolce, il curry, la noce moscata e un cucchiaino di senape e del parmigiano. Lavoriamo l’impasto per qualche istante per amalgamare bene tutti i sapori, poi lo lasciamo riposare in frigorifero per circa 20 minuti. Per fare prima possiamo usare un robot da cucina e frullare tutto per 30 secondi. Nel frattempo possiamo preparare la maionese con un frullatore ad immersione (guarda il video), oppure usare quella confezionata. Tagliamo finemente l’erba cipollina e la uniamo alla maionese, aggiungiamo un cucchiaino di senape e uno di miele, mescoliamo e teniamo da parte.

Scaldiamo una padella antiaderente sul fuoco, oppure una padella per induzione a calore moderato. Dividiamo il panino a metà e tostiamo la parte interna sulla padella. Prendiamo l’impasto dal frigorifero per formare il burger di pollo. Possiamo fare una pallina che poi appiattiremo con le mani, oppure usare un semplice coppa pasta per dare la forma più regolare. Mettiamo l’hamburger di pollo in cottura per circa 4 minuti per lato. Spalmiamo la salsa sulla base del panino appena tostato, un po di insalata e una fetta di pomodoro. Disponiamo sopra l’hamburger e aggiungiamo altra salsa per condire, chiudiamo il panino e serviamo il nostro hamburger di pollo.
Guarda il video di questa ricetta.

icona air fryer

Prerisclada la friggitrice ad aria a 200° per 4 minuti. Durante questo tempo, metti il panino a bruscare. Disponi l’hamburger nel cestello di cottura, usa uno spruzzino per l’olio e spruzza 2 dosi. Cuoci a 200° per 8 minuti rigirandolo a metà cottura.

SUGGERIMENTO

Per un impasto ancora più profumato, possiamo aggiungere dell’erba cipollina, oppure del prezzomolo.

GUARDA IL VIDEO

SEGUIMI SUI SOCIAL

noi single in cucina youtube

Polpette di tonno

polpette di tonno
polpette di tonno

POLPETTE DI TONNO, ANTIPASTO, SECONDO O APERITIVO?

Le polpette di tonno sono davvero facili da preparare. Ideali per una cena sfiziosa, perfette per un’aperitivo con amici. Si possono gustare appena cotte ma anche fredde il giorno dopo non si battono.

STRUMENTI UTILI

DIFFICOLTÀ: facile
PREPARAZIONE: 15 min
COTTURA: 8 min
COSTO: basso
icona air fryer

RICETTA ADATTA ALLA COTTURA NELLA FRIGGITRICE AD ARIA

INGREDIENTI

80 g di tonno (una scatola)
2 fette di pane in cassetta
latte q.b.
2 cucchiaini di prezzemolo
1 cucchiaio di parmigiano
1 uovo
pangrattato
300 ml di olio di semi di arachide
sale q.b.

POLPETTE DI TONNO

PROCEDIMENTO
Le polpette di tonno sono una preparazione semplice adatta a tutti. In un recipiente spezziamo del pane e lo bagniamo con del latte, facendo attenzione a non inzupparlo. Lo lasciamo in ammollo qualche minuto e poi lo strizziamo dolcemente dal latte in eccesso. Aggiungiamo una scatoletta di tonno sgocciolato dall’olio di conservazione, due cucchiaini di prezzemolo (va bene anche quello surgelato) e uno di parmigiano. Amalgamiamo gli ingredienti e uniamo solo il tuorlo di un uovo, tenendo l’albume da parte per la panatura. In questa fase possiamo usare un mini robot da cucina per aiutarci. L’impasto sarà morbido e per questo motivo incorporiamo tre cucchiaini di pangrattato. Se dovesse risultare ancora morbido ne aggiungiamo qualcuno in più. Nel frattempo mettiamo l’olio di semi di arachide in una casseruola antiaderente sul fuoco a temperatura medio/bassa, e lo lasciamo scaldare. In una piccola ciotola montiamo a neve l’albume con un pizzico di sale, in un’altra disponiamo il pangrattato.
 
Ora siamo pronti per formare le polpette di tonno. Prendiamo una piccola quantità di impasto e la mettiamo sul palmo della mano, mentre con l’altro ci aiutiamo a formare delle piccole palline. Passiamo la polpetta nell’albume e poi la facciamo rotolare nel pangrattato. Procediamo in questo modo fino a terminare l’impasto. Ora passiamo alla frittura. Per questo tipo di cottura possiamo usare la friggitrice elettrica. Assicuriamoci che l’olio sia arrivato a temperatura, e immergiamo dolcemente tre polpette per volta. Le lasciamo cuocere per circa 5/7 minuti rigirandole delicatamente più volte. Appena cotte le togliamo dall’olio con una paletta e le adagiamo su un piatto con della carta assorbente per togliere l’olio in eccesso. Continuiamo la cottura fino a esaurirle tutte. Lasciamo riposare qualche minuto le polpette di tonno prima di servirle. Guarda il video della ricetta qui sotto.
icona air fryer

Prerisclada la friggitrice ad aria a 200° per 4 minuti. Disponi le polpettine nel cestello di cottura, usa uno spruzzino per l’olio e spruzza 3/4 dosi. Cuoci a 180° per 8 minuti rigirandole a metà cottura.

SUGGERIMENTO

Se vogliamo rendere più sfiziose le nostre polpette di tonno, sarà sufficiente inserire un cubetto di scamorza affumicata nel cuore della polpetta. Una volta fritta, il formaggio si squaglierà all’interno donando un irresistibile gusto!

I MIGLIORI

SEGUIMI SUI SOCIAL

noi single in cucina youtube

Friggitrice ad aria: tutte le guide e le ricette

friggitrice-ad-aria-ricette e guide federico grilli

TUTTE LE GUIDE E LE RICETTE DI CUI HAI BISOGNO

La friggitrice ad aria è il gadget del momento, il suo sistema di cottura rivoluzionario ha fatto ricredere anche gli scettici. Qui troverai tutte le guide e le ricette che ti servono.

 LA FRIGGITRICE AD ARIA MIGLIORE

GLI ACCESSORI MIGLIORI

Se possiedi una friggitrice ad aria, oppure stai per comprare una, le guide in questa pagina ti aiuteranno a conoscere tutto quello che ti serve per valutare il tuo acquisto o per iniziare ad usarlo. Tutti parlano di questo nuovo elettrodomestico e del suo rivoluzionario sistema di cottura che ci permette di risparmiare l’85% di grassi in meno. Sempre più persone decidono di passare all’air fryer e al suo sistema di cottura ad aria.

Personalmente ho avuto modo di utilizzarne diverse e, grazie alla mia esperienza, di poter comprendere i trucchi per ottenere risultati incredibili. Le domande che mi vengono fatte sono sempre le stesse: come funziona? Cuoce davvero? Che ricette posso preparare?

In realtà questo piccolo elettrodomestico altro non è che un forno ad aria, attraverso la sua potenza di calore e aria riesce a dare risultati sorprendenti. Mentre la friggitrice tradizionale utilizza l’olio per la cottura, questa usa solo aria calda! Naturalmente i risultati non sono e non possono essere paragonati alla frittura ad immersione, ma sono degli ottimi compromessi. Tutto il cibo surgelato come le olive all’ascolana, le patatine, le crocchette di riso, sembra fritto nell’olio, con una crosticina croccante e gustosa. Tutto il cibo fresco può invece essere cucinato come in un forno, ma con una marcia in più. Con pochi e semplici consigli sarai in grado di fare meravigliose cotture.

CONSIGLI

Ricordiamoci sempre di leggere le istruzioni e seguire tutte le precauzioni di utilizzo.

Questo apparecchio cuoce solo con aria calda e non dobbiamo riempire il cestello di olio.

Quando la usiamo facciamo in modo che ci sia molto spazio intorno sul piano di lavoro.

Non usiamola quando è attaccata al muro, perché per funzionare ha bisogno di molta aria.

Facciamo attenzione al tipo di olio che usiamo ed al suo punto di fumo.

Utilizziamo un sottopentola in silicone o metallo per appoggiare il cassetto di cottura quando è caldo.

SEGUIMI SUI SOCIAL

noi single in cucina youtube

Pollo alla palermitana

pollo alla palermitana
pollo alla palermitana

POLLO ALLA PALERMITANA: LA COTOLETTA COTTA IN FORNO

Il pollo alla palermitana è un secondo piatto leggero e saporito perché non fritto come la classica cotoletta. La sua cottura in forno lo rende morbido e gustoso per qualsiasi occasione.

DIFFICOLTÀ: facile
PREPARAZIONE: 10 min
COTTURA: 15 min
COSTO: basso
icona air fryer

RICETTA ADATTA ALLA COTTURA NELLA FRIGGITRICE AD ARIA

INGREDIENTI

2 petti di pollo (circa 200 gr)
3 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di prezzemolo
1 cucchiaio di parmigiano
olio evo q.b.
sale q.b.

POLLO ALLA PALERMITANA

PROCEDIMENTO
Il pollo alla palermitana è l’alternativa gustosa e leggera, alla più classica cotoletta alla milanese. Per questa ricetta possiamo usare anche una friggitrice ad aria, oppure il classico forno. Prima di iniziare accendiamo il forno statico e lo portiamo a una temperatura di circa 180 gradi. Puliamo i petti di pollo da eventuali tracce di grasso e procediamo ad ammorbidire la carne aiutandoci con un batticarne. Qualche colpo su entrambi i lati e saranno pronti per la nostra preparazione. In un piatto piano mettiamo il pangrattato, il prezzemolo, il sale e del parmigiano. Con le dita procediamo ad amalgamare tutti gli ingredienti che formeranno la gustosa panatura. Ora prendiamo i petti di pollo e li ungiamo con dell’olio evo su entrambi i lati. Con le mani massaggiamo la carne facendo aderire bene l’olio in ogni parte.

A questo punto adagiamo i petti di pollo nella panatura che abbiamo preparato e, con le mani, applichiamo una leggera pressione affinché la panatura formi una morbida crosta. Ripetiamo questa operazione un paio di volte su entrambi i lati. Prepariamo una teglia da forno con della carta per cottura e adagiamo dolcemente i petti di pollo. A piacere possiamo spruzzare sopra del succo di limone per insaporirli. Inforniamo a 180° per circa 15 minuti, rigirandoli a metà cottura. Serviam ben caldi i nostri petti di pollo alla palermitana. Guarda il video della ricetta qui sotto.

icona air fryer

Prerisclada la friggitrice ad aria a 200° per 4 minuti. Disponi le cotolette nel cestello di cottura, usa uno spruzzino per l’olio e spruzza 3/4 dosi. Cuoci a 180° per 10 minuti rigirandole a metà cottura.

SUGGERIMENTO

Dalla ricetta tradizionale del pollo alla palermitana sono nate molte altre interpretazioni. In particolare sulla panataura. Se vogliamo farla più gustosa possiamo aggiungere qualche cucchiaio di pecorino grattugiato.

I MIGLIORI

SEGUIMI SUI SOCIAL

noi single in cucina youtube