9 CIBI DA NON CUOCERE NEL MICROONDE: LI CONOSCI TUTTI?
I cibi da non cuocere nel microonde sono molti, ma non tutti possono diventare pericolosi per la nostra salute. Il forno a microonde è uno strumento comune in molte case per scaldare e cucinare cibo rapidamente. Tuttavia, alcuni alimenti non dovrebbero essere cotti o scaldati nel microonde a causa delle loro proprietà o della loro composizione chimica. Questo può causare un’alterazione del sapore e della consistenza, o addirittura il rischio di intossicazione alimentare o la produzione di composti dannosi per la salute. Conosci questi 9 cibi da non cuocere nel microonde?
CONSIGLIATI PER TE
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-03-25 at 18:11
I cibi da non cuocere nel microonde rappresentano un aspetto importante da conoscere quando si utilizza questo elettrodomestico. Il microonde è comodo per riscaldare e cuocere rapidamente i cibi, ma alcuni alimenti non sono adatti alla cottura. Ad esempio, le verdure a foglia verde richiedono umidità per la cottura e potrebbero causare scintille o cambiare gusto se cucinate nel microonde. La frutta può perdere sapore e consistenza e addirittura sviluppare sostanze potenzialmente cancerogene se scongelata nel microonde. Anche carni lavorate, come wurstel e salsicce, possono generare composti dannosi per la salute del cuore e delle arterie se cotte al microonde. È importante conoscere questi limiti del microonde per garantire una dieta sana e sicura. Ecco i 9 cibi da non cuocere nel microonde.
CIBI DA NON CUOCERE NEL MICROONDE
POLLO
La ragione principale è che le onde del microonde non riescono a penetrare profondamente nella carne, il che significa che la cottura non avviene in modo uniforme. Ciò può comportare che i batteri presenti nella carne, Salmonella e Campylobacter, non vengano neutralizzati e, in alcuni casi, potrebbero persino moltiplicarsi. Questo può rappresentare un rischio per la salute, in quanto potrebbero causare intossicazioni alimentari. Pertanto, per cuocere o riscaldare il pollo, è sempre meglio optare per metodi di cottura tradizionali, come la cottura alla griglia, in forno o in pentola, che garantiscono una cottura uniforme e una neutralizzazione adeguata dei batteri.
UOVA
Ci sono molti motivi per evitare di cucinare le uova nel microonde. In primo luogo, il rapido aumento della temperatura all’interno dell’uovo può causare la formazione di una grande quantità di vapore, che può portare a un’esplosione dell’uovo se viene viene cotto con il guscio. Anche le uova strapazzate o la frittata possono assumere un sapore amaro. Ma il motivo più importante è che le uova cotte nel microonde possono diventare tossiche e rappresentare un pericolo per la salute. Meglio utilizzare le cotture tradizionali per garantire la sicurezza alimentare.
VERDURE A FOGLIA VERDE
Le verdure a foglia verde contengono ioni nitrati che provengono dal terreno in cui sono coltivati. Questi ioni sono generalmente innocui quando le verdure vengono cucinate in altri modi, ma durante la cottura nel microonde possono trasformarsi in nitrosammine, che sono considerate cancerogene e potenzialmente dannose per la salute umana.
FUNGHI
Sono ricchi di proteine, vitamine e aminoacidi importanti per la salute. Tuttavia, riscaldare i funghi già cotti nel microonde può essere controproducente, poiché le alte temperature raggiunte durante la cottura possono alterare la composizione proteica dei funghi, causando gonfiore e dolori di stomaco nei consumatori.
PATATE
Si possono cuocere ma la sicurezza dipende dal modo in cui vengono conservate. Lasciare le patate a temperatura ambiente dopo la cottura può creare le condizioni ideali per la crescita del batterio del botulismo, il Clostridium botulinum. Pertanto, riscaldare le patate nel microonde non garantisce che non si possa contrarre l’intossicazione da botulismo. Per evitare questo rischio, è importante conservare le patate cotte in modo sicuro, ad esempio refrigerandole in modo tempestivo e assicurandosi che siano conservate a una temperatura adeguatamente bassa.
RISO
Se cotto e lasciato a temperatura ambiente per troppo tempo può diventare un terreno fertile per la crescita dei batteri. Per evitare questo, è meglio mangiare il riso appena cotto o congelarlo subito per poi scongelarlo e riscaldarlo in seguito. Se si decide di riscaldare il riso nel microonde, è importante che sia ben coperto per evitare che si asciughi e che si mescoli bene per distribuire uniformemente il calore e uccidere eventuali batteri residui.
CARNI LAVORATE
Wurstel e salsicce possono contenere grassi idrogenati e nitriti, che a contatto con il calore intenso del microonde, possono liberare composti ossidati dannosi per la salute cardiovascolare. Inoltre, la cottura nel microonde può anche causare la liberazione di sostanze potenzialmente cancerogene.
PEPERONCINO
La cottura nel microonde può causare la formazione di sostanze chimiche che non sono presenti nei peperoncini crudi, e questo può aumentare il rischio di effetti negativi sulla salute. Può anche causare la perdita di alcune delle sue proprietà nutrizionali, come le vitamine e i minerali, che sono importanti per una dieta equilibrata. Meglio utilizzarlo a crudo come condimento.
FRUTTA CONGELATA
L’alta temperatura potrebbe causare la perdita di sapore, consistenza e nutrimento, mentre la luce e il calore del microonde potrebbero alterare gli elementi che si trovano nella frutta, creando potenzialmente sostanze nocive. Non ci sono prove concrete che confermino l’esistenza di sostanze cancerogene create dallo scongelamento della frutta nel microonde. Meglio scongelare la frutta lentamente, ad esempio in frigorifero o a temperatura ambiente.
CIBI DA NON CUOCERE NEL MICROONDE: COSA DICE L’AIRC?
Ecco cosa dice l’AIRC in merito all’utilizzo del forno a microonde, trovi l’articolo qui.
CONSIGLIATI PER TE
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-03-03 at 17:43
POTREBBERO INTERESSARTI
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-03-26 at 13:51