
-
Federico Grilli
COME CUCINARE NEL MICROONDE
Cucinare nel microonde è più pratico di quanto si pensi. Oltre a riscaldare cibi, si possono preparare piatti completi e gustosi. Sfata i luoghi comuni e sperimenta: risparmi tempo, energia e ottieni risultati sorprendenti. Scopri la versatilità e la comodità di cucinare nel microonde, rendendo la tua vita in cucina più semplice e veloce.
Questi sono alcuni fra i migliori forni a microonde maggiormente venduti e con recensioni ottime da parte dei clienti.

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-08-30 at 18:59
Cucinare nel microonde è veloce e conveniente perché si possono utilizzare una vasta gamma di cibi, come i precotti, i piatti surgelati e gli alimenti freschi. Il microonde non serve solo a scaldare o a scongelare, si possono fare molti tipi di cottura, come la cottura al vapore, ideale quando si ha poco tempo. Il forno a microonde è un elettrodomestico comune in molte cucine che utilizza le onde elettromagnetiche per scaldare e cucinare il cibo.
Del suo funzionamento me ne sono già occupato in questa guida “Microonde: come funziona”. Tuttavia, non tutti i tipi di cibo sono adatti alla cottura al microonde e alcuni possono richiedere l’utilizzo di recipienti adeguati e la copertura del cibo per evitare la dispersione del calore. La scelta del tempo di cottura e della potenza giusti è importante per evitare la sovracottura o la sottocottura del cibo. La cottura al microonde richiede anche la supervisione costante e la mescolatura a metà tempo per garantire una cottura uniforme.

Scongelamento: per scongelare il cibo surgelato.
Riscaldamento: per scaldare il cibo freddo.
Cottura: per cucinare cibi freschi o precotti.
Bollitura: per far bollire liquidi come l’acqua.
Stufatura: per stufare verdure o carne.
Griglia: per grigliare o dorare il cibo.
Cottura a vapore: per cuocere il cibo con il vapore.
Inoltre possiamo sciogliere e temperare il cioccolato, tostare la frutta secca, cuocere le castagne, ammorbidire i legumi, disidratare, sterilizzare, preparare i popcorn e la crema pasticciera al microonde.

Ceramica: piatti in ceramica, tazze e tazzine o le tazze mug.
Silicone: teglie e stampi di ogni forma
Plastica: contenitori per alimenti o le coperture per il microonde.
Carta: carta per alimenti o quelle per coprire il cibo.
Acciaio inossidabile: contenitori per alimenti in acciaio inossidabile.
Terracotta e pellicola trasparente.

- Distribuire in maniera uniforme gli alimenti prima della cottura, mettiamo quelli più grossi sul bordo e i più sottili al centro del piatto. I cibi al bordo si cuociono più velocemente di quelli al centro, in questo modo la cottura risulterà regolare.
- Non disporre gli alimenti uno sull’altro, ma preferibilmente ben distanziato o vicini.
- I cibi ricchi di grassi o di zuccheri, attraggono più velocemente le microonde, quindi cuociono più velocemente.
- Gli alimenti a temperatura ambiente si scaldano più velocemente di quelli surgelati, meglio utilizzare tempi più brevi.
- Per evitare di far seccare il cibo, oltre a garantire un buon grado di umidità per una cottura perfetta, copriamo il piatto con della pellicola che bucheremo con una forchetta. Nel caso di contenitori, lasciamoli aperti con il coperchio libero posizionato sopra, in questo modo il vapore sarà libero di fuoriuscire.
- Mescolare il cibo in cottura serve a distribuire meglio il calore alla pietanza. Ricordiamoci di fare cotture a brevi intervalli e di mescolarle spesso, regoliamoci in base alla grandezza degli alimenti.
- Utilizziamo la giusta potenza per la cottura, impostiamo quella più alta per carne, pesce e verdure, ma anche per i liquidi come le minestre o il brodo. Diminuiamo la potenza di cottura per le ricette a base di uova, per evitare che si sgretolino. Diminuiamo ancora per riscaldare.
- È importante far riposare il cibo per diversi minuti nel microonde, con lo sportello chiuso, appena terminata la cottura e prima di servire.

Per cuocere al microonde in modo perfetto, è fondamentale mantenere il cibo umido. La dimensione dei pezzi da cuocere deve essere adeguata alla dimensione del microonde, evitando sia pezzi troppo grandi che troppo piccoli. In presenza di porzioni non uniformi, è consigliabile diversificare i tempi di cottura per ottenere risultati uniformi. Per evitare che il cibo si secchi, è importante coprire gli alimenti durante la cottura, per trattenere il vapore all’interno. Esistono diversi tipi di contenitori adatti al microonde (te ne segnalo qualcuno qui), come quelli in ceramica o in silicone.
Gli alimenti con la buccia come salsicce, verdura o arrosti, durante la cottura trattengono il vapore e possono esplodere. È preferibile bucarli con una forchetta per evitare che accada.
Cucinare nel microonde offre praticità, velocità ed è un modo conveniente per preparare pasti deliziosi. Sfata i pregiudizi e sperimenta nuove ricette per rendere la tua esperienza culinaria ancora più piacevole e comoda. Approfitta di questa tecnologia moderna per cucinare in modo semplice e veloce, senza rinunciare al gusto.



Ultimo aggiornamento Amazon 2023-09-07 at 15:01
VUOI CONOSCERE I MIGLIORI PRODOTTI PER LA TUA CUCINA?
Stai pensando di acquistare un nuovo elettrodomestico o vuoi cambiarne uno vecchio? Scegli il meglio per te, nelle mie liste Amazon troverai i prodotti migliori con un giusto rapporto qualità prezzo. Ho scelto brand affidabili, qualità dei materiali e praticità di funzionamento. Dai uno sguardo e lasciati ispirare.
SCOPRI LE OFFERTE SU AMAZON!
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-09-22 at 04:20