come-fare-le-crepe
Tu sei qui:

COME FARE LE CREPE: LA GUIDA

Come fare le crepe è la guida completa con tutti i trucchi per ottenere una consistenza leggera e una doratura perfetta. Scopri passo dopo passo le tecniche, gli ingredienti e i segreti per creare crepes perfette, sia dolci che salate. I consigli sulla scelta della crepiera e sulla giusta temperatura di cottura. Inoltre, troverai una selezione di ricette creative per riempire le tue crepes con gustosi ingredienti dolci o salati.

Queste sono alcune fra le migliori crepiere elettriche maggiormente vendute e con recensioni ottime da parte dei clienti.

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-08-31 at 07:42

Come fare le crepe? Ci vuole il burro oppure l’olio? Quanta pastella devo mettere? Queste sono alcune domande che spesso mi fanno e alle quali ho sempre dato una risposta chiara: fare le crepe è facile! La crepe è il dolce più facile e veloce da preparare in casa, ideale per finire un pasto o per fare una gustosa merenda, io la preferisco anche come spuntino notturno nella pausa film! Il mondo delle crepes si è arricchito di tanti strumenti necessari, come le crepiere elettriche che ci permettono risultati incredibili in pochissimo tempo. Anche le pastelle hanno trovato ricette perfette per soddisfare le esigenze di tutti, compresi gli intolleranti. Ma come fare le crepe?

come fare le crepe

Le ricette per la pastella sono calibrate per qualsiasi evenienza, a queste possiamo tranquillamente sostituire gli ingredienti con altri per ottenere sempre lo stesso risultato. Il procedimento di preparazione migliore rimane sempre quello di partire dalle farine ben setacciate per ottenere un risultato liscio e senza grumi. A queste aggiungiamo le uova leggermente sbattute e il latte a filo mentre frustiamo per qualche minuto. Possiamo anche usare una planetaria per la preparazione, oppure uno sbattitore elettrico o un mixer ad immersione. Al termine lasciamo riposare in frigorifero per circa 30 minuti prima di utilizzare la pastella. Durante questo tempo, la farina rilascerà il suo amido che aiuterà la crepe in cottura rendendola più morbida. Altri consigli li puoi trovare qui: “Come preparare la pastella per le crepes”.

crepiera-elettrica

In passato il metodo più utilizzato era quello della padella sul fuoco con una noce di burro per non fare attaccare la crepe. Oggi, oltre alle padelle apposite ancora in commercio, troviamo piccoli elettrodomestici creati appositamente per lo scopo. Le crepiere elettriche sono molto diffuse e rendono davvero divertente la preparazione, in pochi minuti possiamo cuocerne tantissime. In questa categoria troviamo due modelli, quelle tradizionali piane da usare con la spatola e quelle ad immersione, che preferisco in assoluto.

Le prime hanno il bordo alto per evitare di fare colare la pastella ed ottenere una crepe perfetta grazie anche alle spatole in dotazione. Personalmente non la trovo molto comoda o pratica perché bisogna prendere la mano con la spatola per far bene la crepes. Mentre il tipo ad immersione è decisamente più maneggevole e pratico da usare. Il risultato è sorprendente perché tutte vengono uguali e perfette in pochi secondi. Altri consigli te li ho dati qui: “Crepiera elettrica”.

1
2
3
4
5
Previous slide
Next slide

Se non sai come fare le crepe, lasciami dire che le prime non saranno mai perfette, lo diventeranno dopo la prima sbagliata! Con la crepiera elettrica si cuoce solo un lato della crepe, come da tradizione. Questo significa che la primissima crepe che si prepara potrà attaccarsi alla superficie delle crepiera o riempirsi di bolle d’aria, non ti spaventare: è normale. Al primo utilizzo possiamo ungere la superficie della crepiera elettrica con una goccia (UNA) di olio e passare un tovagliolo di carta. Se vogliamo ottenere delle crepes super sottili, dobbiamo immergere la crepiera elettrica nella pastella solo per 3 secondi. Se le vogliamo un po più spesse, allora dobbiamo contare fino a 5! Ci vogliono circa 40 secondi per fare una crepe. Altri consigli li puoi trovare qui: “Come fare le crepes perfette”.

crepe-pesto-robiola-novella-cucina
Una pastella neutrale, cioè senza aggiunta di zucchero, ci permette di avere una base da farcire come vogliamo, sia dolce che salata. Possiamo preparare le crepes in anticipo e farcirle in un secondo momento, scaldandole direttamente sulla crepiera elettrica o sulle padelle antiaderenti, anche con le padelle per induzione.
Le possiamo conservare per qualche giorno in frigorifero chiuse in appositi contenitori, oppure congelarle con un foglio di carta forno fra una e l’altra.
 
Con le crepes possiamo realizzare piatti salati da cuocere in forno, tipo crespelle, da farcire con fantasia. Io ne ho fatta una versione super gustosa al pesto e robiola, tanto che è stata pubblicata da Novella Cucina! Molto buone anche con besciamella e funghi o gorgonzola e radicchio, prosciutto cotto e piselli con besciamella. Le varianti dolci sono infinite, dalle confetture alla crema pasticcera con frutta, ma quella alla nutella rimane sempre il top, chissà perché! La mia versione con le pere caramellate è piaciuta molto ai miei amici, ecco la ricetta.
Le crepes perfette sono un’arte culinaria che richiede un po’ di pratica, ma i risultati sono assolutamente deliziosi. Con la giusta padella, la corretta temperatura di cottura e una buona tecnica di rovesciamento, puoi creare crepes leggere, sottili e perfettamente dorate. Sperimenta con una varietà di ripieni dolci o salati per soddisfare i tuoi gusti e sorprendere i tuoi ospiti. Che tu le serva a colazione, pranzo o cena, le crepes saranno sempre una prelibatezza che conquisterà il palato di tutti. Buon divertimento e buon appetito!

VUOI CONOSCERE I MIGLIORI PRODOTTI PER LA TUA CUCINA?

Stai pensando di acquistare un nuovo elettrodomestico o vuoi cambiarne uno vecchio? Scegli il meglio per te, nelle mie liste  Amazon troverai i prodotti migliori con un giusto rapporto qualità prezzo. Ho scelto brand affidabili, qualità dei materiali e praticità di funzionamento. Dai uno sguardo e lasciati ispirare.

SCOPRI LE OFFERTE SU AMAZON!

VOTA
[Voti: 0 Media: 0]

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-09-22 at 05:40