preparare il porridge
Tu sei qui:

COME PREPARARE IL PORRIDGE

Preparare il porridge è un’operazione semplice e veloce. Basta mescolare i fiocchi d’avena con il liquido di tua scelta (latte, acqua o bevanda vegetale), cuocere a fuoco dolce fino a ottenere una consistenza cremosa, e condire con i tuoi ingredienti preferiti come frutta fresca, frutta secca, miele o cannella. È una colazione nutriente e gustosa che ti fornirà l’energia necessaria per affrontare la giornata.

 

Queste sono alcune fra le migliori varietà di porridge maggiormente vendute e con recensioni ottime da parte dei clienti.

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-11-11 at 12:14

Preparare il porridge non è mai stato così facile, basta scegliere il metodo di cottura e il gioco è fatto. Delle sue innumerevoli proprietà ne ho parlato nell’articolo “Porridge: la colazione salutare” (leggilo qui), dove i benefici sul cuore, sul peso, sulla digestione ci aiutano a mantenerci in forma con regolarità. La preparazione del porridge varia a seconda del paese e della cultura, ma di solito consiste nel mescolare i cereali con acqua o latte e cuocerli a fuoco lento finché non diventano morbidi e cremosi.

In Europa, l’origine del porridge risale all’antichità, era un piatto povero e molto diffuso nell’alimentazione quotidiana. In Scozia, l’avena è stata uno dei cereali principali per secoli, e la preparazione del porridge è diventata una tradizione culinaria importante. Anche in Irlanda e in Inghilterra il porridge è stato un piatto tradizionale per molto tempo.

Possiamo preparare il porridge con una varietà di cereali, tra cui avena, miglio, orzo, farro, quinoa e grano saraceno. Anche con diversi tipi di liquidi come latte, latte vegetale, acqua o yogurt, in base alle preferenze personali. Frutta fresca, miele, noci e spezie, sono il condimento più gradito per migliorare il sapore e aggiungere varietà al porridge.

preparare il porridge a colazione
Per preparare il porridge occorre davvero poco tempo perché è facile e veloce. A seconda del tipo di cereale utilizzato, può variare leggermente il tempo.
Il rapporto migliore da utilizzare è di 1:3, una parte di avena e tre di liquido. Se lo preferiamo più morbido, possiamo usare il rapporto di 1:4. Il metodo di cottura può essere tradizionale a caldo, oppure a freddo. E’ possibile preparare il porridge utilizzando diversi tipi di cereali come miglio, orzo, farro, quinoa e avena. Inoltre si può sostituire il latte con altri liquidi come latte vegetale, yogurt, acqua. Il porridge può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero per uno o due giorni, in modo da essere utilizzato come snack o come base per piatti dolci o salati.

Per preparare il porridge con il metodo tradizionale a caldo, dobbiamo sciacquare bene l’avena e metterla in un pentolino con un pizzico di sale. Aggiungiamo il latte o una bevanda vegetale seguendo il rapporto di 1:3. Mescoliamo gli ingredienti e portiamoli all’abolizione, abbassiamo il calore e lasciamo cuocere dolcemente per 5-7 minuti, finché l’avena non sarà morbida e cremosa. Quando avrà assorbito tutta la parte liquida, spegniamo il calore e aggiungiamo qualche cucchiaio di miele, lasciamo riposare 2-3 minuti. Condiamo il porridge con delle fette di banana e delle scaglie di cioccolato, oppure con dei frutti di bosco e del miele.

preparare il porridge con frutta
Per preparare il porridge a freddo non dobbiamo fare altro che sciacquare l’avena e raccoglierla in un recipiente. Aggiungiamo il latte o la bevanda vegetale che preferiamo, mescoliamo bene poi copriamo e lasciamo riposare in frigorifero per circa 5 ore, o tutta la notte. Al momento di servire, possiamo scaldare il porridge nel microonde per pochi istanti, per poi aggiungere qualche cucchiaio di miele, un cucchiaio di cacao in polvere e della frutta secca a piacere. La cottura a freddo è particolarmente utile per coloro che hanno poco tempo al mattino, in quanto il porridge può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero per essere consumato la mattina successiva. Anche in questo caso è possibile utilizzare altri tipi di cereali come miglio, orzo, farro, quinoa oltre all’avena. Anche per quanto riguarda i liquidi si possono utilizzare latte vegetale, yogurt, acqua. E’ possibile personalizzare il porridge in base ai propri gusti e alle proprie esigenze nutrizionali.

VUOI CONOSCERE I MIGLIORI PRODOTTI PER LA TUA CUCINA?

Stai pensando di acquistare un nuovo elettrodomestico o vuoi cambiarne uno vecchio? Scegli il meglio per te, nelle mie liste  Amazon troverai i prodotti migliori con un giusto rapporto qualità prezzo. Ho scelto brand affidabili, qualità dei materiali e praticità di funzionamento. Dai uno sguardo e lasciati ispirare.

SCOPRI LE OFFERTE SU AMAZON!

VOTA
[Voti: 0 Media: 0]

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-12-09 at 01:37