PULIRE IL PIANO A INDUZIONE È FACILE: ECCO COME FARE
Pulire il piano a induzione è un processo semplice che richiede solo pochi passaggi per mantenerlo in ottime condizioni. Con l’aiuto di un panno umido e un detergente delicato si possono rimuovere la maggior parte delle macchie e dei residui di cibo. È sconsigliato l’uso di detergenti abrasivi o spugne metalliche poiché possono danneggiare la superficie del piano. Ecco come fare.
CONSIGLIATI PER TE
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-03-25 at 23:53
Il piano cottura a induzione è sempre più apprezzato e popolare fra gli appassionati di cucina perché offre una cottura rapida ed efficiente. Il suo design così attraente e minimale si inserisce perfettamente all’interno delle cucine moderne, mentre le sue caratteristiche tecniche lo rendono la soluzione ideale per il risparmio energetico, oltre che per l’eccellente versatilità nella cottura. Tuttavia, per mantenere il piano in buone condizioni è importante pulirlo regolarmente. Ma come pulire un piano ad induzione? Ecco come pulire il piano cottura in modo semplice e sostenibile senza graffi.
PIANO A INDUZIONE: COME FUNZIONA
Il piano cottura a induzione utilizza un campo magnetico per generare calore nella pentola, invece del calore direttamente trasmesso dalle resistenze elettriche o dalle fiamme del gas. Questo tipo di piano cottura è considerato più efficiente dal punto di vista energetico e offre una cottura più rapida e precisa. Inoltre, è più sicuro da utilizzare poiché non genera fiamme e si raffredda rapidamente una volta spento. Anche il piano cottura portatile funziona nello stesso modo, ne parlo in maniera approfondita in questo articolo “Piano cottura a induzione portatile”, che puoi leggere qui.
QUALE PRODOTTO USARE
Per mantenere la superficie lucente e senza graffi, dobbiamo utilizzare prodotti super delicati a differenza di quelli che utilizziamo per pulire il resto della casa. Quindi polveri e creme abrasive non vanno bene, così come spugne rigide o pagliette in metallo. In commercio e online si trovano prodotti specifici per questo elettrodomestico (te ne segnalo alcuni qui) realizzati anche dai brand che lo costruiscono. Si possono utilizzare i rimedi naturali con il bicarbonato di sodio e il limone che però non svolgono nessuna azione antibatterica e disinfettante, trovi informazioni in questo articolo “Aceto e bicarbonato non disinfettano”. L’acqua distillata aiuta a prevenire il calcare mentre l’aceto svolge la sua azione sgrassante e lucidante.
PULIZIA GIORNALIERA DEL PIANO A INDUZIONE
Per la pulizia giornaliera del piano cottura a induzione sono sufficienti un panno morbido in microfibra, carta cucina e della semplice acqua. Procediamo a rimuovere gli aloni e la normale sporcizia con un panno inumidito, va bene anche una spugnetta delicata. Poi rimuoviamo tutto e asciughiamo con della carta assorbente o un canovaccio pulito. Possiamo utilizzare anche un goccio di sapone per piatti, mentre l’acqua demineralizzata aiuterà a prevenire il calcare.
Questa operazione è facile poiché essendo il piano letteralmente liscio, lo sporco non riesce a depositari come avviene per i piani a gas.
PULIZIA PROFONDA DEL PIANO A INDUZIONE
È preferibile farla in presenza di incrostazioni o macchie persistenti. Anche in questo caso non dobbiamo usare detergenti chimici o saponi aggressivi, meglio optare per prodotti specifici e gentili per non rovinare il vetro del piano. Per facilitarla si può utilizzare l’apposito raschietto per vetro (te ne consiglio alcuni qui), non utilizzare mai altri oggetti ruvidi o abrasivi, come spugnette metalliche o coltelli. Usare una soluzione fatta in casa può essere un rimedio efficace, prepariamola in questo modo: 1/2 litro di acqua, 2 cucchiai di bicarbonato di sodio e 50-70 ml di aceto.
COME ELIMINARE GLI ALONI,
Se durante la cottura notiamo che si formano delle macchie o degli aloni, la cosa migliore da fare è eliminarle subito se abbiamo la possibilità, eviteremo di creare incrostazioni difficili da rimuovere dopo. Per fare questo basta una spugnetta morbida e un goccio di detersivo per piatti, poi risciacquiamo. Per eliminare gli aloni possiamo usare una miscela di acqua tiepida e bicarbonato di sodio, poi ripuliamo con un panno morbido. Infine utilizziamo una miscela di acqua e aceto bianco da passare sempre con un panno in microfibra, renderà brillante la superficie.
CONSIGLI UTILI
Per prima cosa è fondamentale imparare a non trascinare le pentole sul piano in vetro mentre cuciniamo, il fondo di queste potrebbe rigarlo irrimediabilmente. Alziamole e spostiamole con facilità, il nostro piano ci ringrazierà.
Per evitare di sporcare, manteniamo pulito il fondo delle pentole a contatto con il vetro.
Se notiamo segni di ingredienti bruciati o macchie secche derivate dalla cottura, eliminarle subito con un panno umido perché potrebbero danneggiare il piano di cottura.
Non usiamo alcool sulla superficie del vetro, o altri prodotti chimici come trielina o acetone, potrebbero squagliare la vernice dei sensori.
Gli unici strumenti di pulizia da usare sono un panno morbido in microfibra, una spugna gentile (non abrasiva) e l’apposito raschietto, tutto il resto è vietato.
CONSIGLIATI PER TE
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-03-01 at 11:23
POTREBBERO INTERESSARTI
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-03-27 at 07:31