Come usare la lavastoviglie

come-usare-la-lavastoviglie

Come usare la lavastoviglie: gli errori più comuni

Una lavastoviglie è per sempre, come un diamante, ti cambia la qualità della vita e ti aiuta a vivere meglio la cucina 2.0. Ecco gli errori più comuni da evitare.

Sai come usare la lavastoviglie? Sembra una domanda stupida eppure continuiamo a commettere sempre gli stessi errori. Dopo il congelatore, questa è la rivoluzione più grande in cucina, perché ci permette di lavare in poco tempo tutto quello che adoperiamo. La tecnologia ci ha messo a disposizioni programmi di lavaggio calibrati per ogni singola necessità, compreso anche quello bio per il rispetto dell’ambiente.

In anni di utilizzo ho imparato ad usarla senza commettere errori ne sprechi, faccio il calcolo degli spazi vuoti nei cestelli per infilare qualsiasi cosa abbia quelle dimensioni, come se stessi giocando a Tetris! Ho imparato a lavare le tovagliette in plastica traforata che uso per la colazione, gli accessori della macchina elettrica del caffè (vengono come nuovi), le presine in silicone e anche la caraffa filtrante dell’acqua.

Usare la lavastoviglie significa prendere atto che all’interno troviamo due cestelli predisposti a contenere tutte le stoviglie, la posateria e le pentole. Si tratta solo di capire come sistemarle per un lavaggio perfetto e senza sprechi. Approfondiamo insieme l’argomento.

lavastoviglie-uso-corretto

COME USARE LA LAVASTOVIGLIE

Spesso gli errori banali li commettiamo quando andiamo di fretta e premiamo il primo bottone della lavastoviglie, senza neanche vedere quale programma stiamo avviando. Se vogliamo risparmiare denaro ed evitare spiacevoli sorprese, dobbiamo sapere come usarla.

NON USIAMO I PROGRAMMI A CASO

Questo sembra essere l’errore più comune che molti commettono. Ogni programma è pensato e progettato per ottenere un determinato risultato. Il rapporto fra la temperatura dell’acqua e i litri impiegati per il lavaggio, permette alla durata del ciclo di ottenere un risultato piuttosto che un altro. Distinguiamo bene le stoviglie all’interno e facciamo la scelta migliore rispettando anche l’ambiente, un ciclo breve sarà il più indicato in caso di una semplice prima colazione.

NON CARICHIAMO MALE I CESTELLI DI LAVAGGIO

Un carico eccessivo di piatti non potrà essere lavato bene perché troppo ammassati fra loro. Un carico di pochi piatti, oltre a sprecare molta acqua, potrebbe correre il rischio che alcuni cadano (per la potenza del getto) e si rompano.

NON USIAMO DETERSIVI AGGRESSIVI

Sono da sempre un grande sostenitore del detersivo in gel. Le pasticche e le tab sono aggressive nel lavaggio e lasciano residui consistenti nelle tubature del muro e nella lavastoviglie. Questo causa non pochi problemi fra tecnici ed idraulici. Nei cicli brevi con temperature basse non si sciolgono bene, questo è un grande spreco. Inoltre il cloro presente rovina il rivestimento delle padelle antiaderenti.

NON USIAMO IL PRELAVAGGIO

Le macchine sono perfettamente in grado di effettuare ottimi lavaggi anche con cicli di breve durata. Non usare il prelavaggio significa risparmiare circa 40 litri di acqua. In caso di residui sui piatti è sufficiente una veloce passata sotto al rubinetto.

NON USIAMO TEMPERATURE ELEVATE E CICLI LUNGHI

Se le stoviglie non sono particolarmente sporche, è preferibile usare un lavaggio con una temperatura di 45°, usarne una maggiore sarebbe solo uno spreco di energia e di soldi in bolletta.

NON LAVIAMO LA PLASTICA IN LAVASTOVIGLIE

La plastica morbida dei contenitori o delle ciotole di servizio, non deve essere mai lavata in lavastoviglie. Le temperature dell’acqua possono deformarla o causare danni alla struttura. Prima di mettere la plastica morbida nel cestello, verifichiamo se sul fondo del contenitore troviamo la scritta “adatto alla lavastoviglie”. Solo in questo caso è possibile il lavaggio. Nel dubbio consiglio sempre di mettere tutti gli oggetti più delicati nel cestello superiore dove l’acqua è meno calda.

NON LAVIAMO COLTELLI E METALLI

Le alte temperature che l’acqua raggiunge durante i cicli di lavaggio possono rovinare i metalli di diversi accessori, come le grattugie e le lame di piccoli elettrodomestici. La stessa cosa vale anche per i coltelli che possono rovinarsi nel tempo.

lavastoviglie

NON CARICHIAMO MALE I CESTELLI DI LAVAGGIO

Ecco come usare la lavastoviglie e i suoi cestelli. Le pentole e le padelle, insieme alla maggior parte delle stoviglie, vanno sistemate nel cestello inferiore. Tutte quelle più piccole e fragili, come i bicchieri e le tazzine, vanno in quello superiore. Durante il ciclo di lavaggio l’acqua viene spruzzata con forza dal basso verso l’alto. Il cestello inferiore, caricato con stoviglie pesanti non subirà alcun danno, come quello superiore dove l’acqua arriva con una forza minore.

NON LAVIAMO PIATTI E SERVIZI ANTICHI IN LAVASTOVIGLIE

Le porcellane della nonna non hanno la resistenza di quelle degli ultimi decenni. Il calore dell’acqua, unito al detersivo aggressivo, possono rovinare le decorazioni smaltate. Lo stesso discorso deve essere fatto anche per tutti quei servizi storici che hanno la bordatura dorata. Inoltre, ricordiamoci che i servizi antichi sono molto più leggeri di quelli attuali, potrebbero rompersi molto facilmente durante il lavaggio.

NON LAVIAMO LE PENTOLE IN GHISA

Nonostante molti produttori di pentole in ghisa assicurano il loro lavaggio nella macchina, è bene sapere che le temperature interne danneggiano lo smalto e le decorazioni. Il famoso brand Le Creuset, avverte che il lavaggio in lavastoviglie potrebbe danneggiare e attenuare i colori dello smalto dei suoi prodotti. Prima di rovinare un prodotto costoso come quello citato è meglio lavarlo a mano.

PULIAMO LA LAVASTOVIGLIE CON REGOLARITÀ

Se non ti prendi cura della tua macchina sarà molto facile trovarsi con il filtro otturato o la pompa dell’acqua che non scarica bene. Per una corretta pulizia e un perfetto mantenimento, ti consiglio di seguire queste semplici regole che ho elencato in questo articolo “lavastoviglie: come farla durare più a lungo”.

SEGUIMI SUI SOCIAL

noi single in cucina youtube

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-06-03 at 14:31

Articoli consigliati