
-
Federico Grilli
CONTENITORI IN VETRO: QUALI SCEGLIERE
I contenitori in vetro sono una scelta affidabile e conveniente per la conservazione e la preparazione dei cibi. Realizzati con materiali di alta qualità, offrono una soluzione sicura e igienica per la nostra cucina. La loro trasparenza consente di identificare facilmente il contenuto e facilita la gestione degli alimenti. Sono adatti per l’uso in frigorifero, freezer, forno, microonde e lavastoviglie, offrendo così una grande praticità. Inoltre, grazie alla loro durabilità, i contenitori in vetro sono una scelta ecologica.
Questi sono alcuni fra i migliori contenitori in vetro maggiormente venduti e con recensioni ottime da parte dei clienti.


Ultimo aggiornamento Amazon 2023-11-06 at 00:02
I contenitori in vetro sono ancora poco considerati in Italia, rispetto al resto del mondo, dove sono ampiamente diffusi. Sono diversi i fattori che ancora non fanno decollare la loro grande qualità, il prezzo, il peso, la praticità, la sicurezza, per citare quelli più conosciuti. Rispetto alla plastica, il vetro ha caratteristiche nobili che non possono essere sottovalutate. “Universalmente riconosciuto come sicuro”, il vetro è in grado di stabilire quel tipo di rapporto tattile con il consumatore, che la plastica non riesce a fare.
Mi sono già occupato in passato di approfondire le differenze fra vetro e plastica, ne ho parlato in “Vetro o plastica: in quali contenitori è meglio conservare i cibi?”. Non amo demonizzare la plastica, per anni è stata protagonista in questo settore, e ancora si difende bene. Amo però far capire a chi legge, che ci possono essere delle differenze e che entrambi i materiali (vetro e plastica) possono essere usati con serenità. In fondo i coperchi dei contenitori in vetro sono tutti realizzati in plastica!

Quali sono le caratteristiche più importanti da ricercare nei contenitori di vetro? Con tutte le possibilità che ci sono in vendita in questo momento, è veramente difficile orientarsi e fare l’acquisto migliore in base alle nostre esigenze. Ho consultato molti siti per vedere quanti prodotti esistono in vendita in questa categoria. Quante tipologie di contenitori, quante configurazioni, quali tipi di vetro vengono impiegati e quali plastiche usate per realizzare i coperchi.
Prima di acquistare un set di contenitori in vetro, dobbiamo leggere bene l’etichetta. Questo è molto importante perché non tutti i contenitori possono andare in forno o in freezer. Le aziende produttrici hanno differenziato il mercato di questo prodotto e, di conseguenza, realizzato diversi tipi di set. Naturalmente questo spiega la differenza di prezzo fra un contenitore in vetro e l’altro, anche se sono della stessa casa.

Di contenitori in vetro ne esistono tanti modelli, e tutti utili in cucina. Spesso sono divisi per tipologie: quelli adatti alla cottura in forno fino a 230°, quelli per il freezer fino a -20°. Poi ci sono quelli perfetti per tutti i giorni, che vanno in frigorifero ed in dispensa, e quelli per il microonde. Tenendo anche conto delle forme rettangolari, quadrate, rotonde ed ovali, sono davvero belli.
Mi sono fatto un’idea molto precisa sui contenitori in vetro, ed’è per questo motivo che ho scritto questa guida, per evitare di commettere errori durante l’acquisto, quindi, ecco alcuni preziosi consigli. In fondo non è solo vetro, no, è molto di più.
VETRO TEMEPERATO
Il vetro temperato è diverso dal normale vetro. Questo tipo è da 4 a 5 volte più forte perché è stato trattato per renderlo più resistente alla rottura durante le temperature estreme. Quando si rompe il vetro temperato, si rompe in piccoli pezzi senza bordi taglienti riducendo così il rischio di lesioni. Non tutti i contenitori in vetro sono certificati, cerchiamo la scritta “vetro temperato”.
VETRO BOROSILICATO
Questo tipo di vetro è molto resistente alle crepe ed è particolarmente robusto agli shock termici a temperature elevate. È realizzato sostituendo il componente di carbonato di calcio, presente nel normale vetro, con l’ossido borico nel processo di produzione. Non è quindi un vetro “trattato” come il vetro temperato. Tra i due tipi, il vetro Borosilicato ha una resistenza agli shock termici superiore e funzionerà meglio se utilizzato per il riscaldamento degli alimenti in un forno a microonde o convenzionale.

Quando conserviamo il cibo è molto importante mantenere l’aria, l’umidità e i parassiti, fuori dai contenitori. In questo modo evitiamo la contaminazione batterica e la muffa. Scegliere contenitori con coperchi ermetici e guarnizioni in silicone, è la scelta migliore rispetto ai coperchi tradizionali. I coperchi ermetici sono migliori perché più robusti e dotati di guarnizioni in silicone. Inoltre, il loro sistema di chiusura con ali ad incastro, permette una migliore adesione della guarnizione in silicone, lungo il bordo del contenitore. Questo significa renderlo completamente ermetico.
I contenitori in vetro per alimenti offrono la comodità di poter essere lavati in lavastoviglie, compresi i coperchi. Questa caratteristica risparmia tempo e fatica. La maggior parte dei coperchi di plastica inclusi nei set di contenitori in vetro sono adatti alla lavastoviglie. Si consiglia di posizionarli sul ripiano superiore per evitare deformazioni causate dall’acqua troppo calda. Se i coperchi hanno guarnizioni in silicone, è consigliabile rimuoverle per pulire accuratamente tutte le parti meno utilizzate. Al termine del ciclo di lavaggio, la guarnizione (previamente lavata) deve essere rimessa nella guida del coperchio.

Lo spazio in cucina è sempre un grande problema per tutti, non se ne ha mai abbastanza. Per questo motivo scegliamo sempre set di contenitori in vetro che si possano impilare uno dentro l’altro.Lo spazio guadagnato ci darà la possibilità di ospitare altri gadget per la nostra cucina! Le forme quadrate o rettangolari, sono le migliori per questo utilizzo.

La maggior parte dei contenitori in vetro sono realizzati con vetro temperato, resistente al forno, al congelatore e lavabile in lavastoviglie. Il vetro offre numerosi vantaggi nella conservazione degli alimenti, poiché non interagisce chimicamente con essi. È impermeabile e non poroso, garantendo la preservazione della consistenza, dell’aroma e del sapore del cibo.
La trasparenza del vetro consente una migliore visibilità del contenuto, rendendo più facile individuare gli alimenti all’interno del frigorifero o del freezer senza dover spostare tutto. Inoltre, il cibo riscaldato o cucinato in contenitori di vetro ha un sapore superiore rispetto a quelli in plastica nel microonde.
I contenitori in vetro consentono di trasferire immediatamente alimenti caldi senza dover aspettare che si raffreddino. Anche se l’investimento in contenitori in vetro può sembrare inizialmente più costoso rispetto alla plastica, rappresenta una spesa unica che offre una qualità costante nel tempo, a differenza della plastica.
Inoltre, i contenitori in vetro offrono la versatilità di poter cucinare direttamente nel forno o riscaldare comodamente nel microonde, riducendo al minimo l’uso di ulteriori accessori e facilitando la preparazione dei pasti.
Se si dovesse rompere un contenitore di vetro è possibile riciclare fino all’80% del vetro. Il processo di riciclaggio del vetro, utilizza il 40% in meno di energia rispetto alla produzione di nuovo vetro. Questo fornirà la stessa qualità, le stesse caratteristiche e le stesse prestazioni di un contenitore nuovo. Il vetro è, nel complesso, una scommessa più sicura per la conservazione degli alimenti rispetto alla plastica.
Sebbene la plastica in policarbonato sia resistente e duratura, può rompersi nel tempo a causa di temperature elevate e dell’uso eccessivo. Ultimo ma non meno importante, l’uso del vetro è responsabile per l’ambiente, riducendo la quantità di plastica nelle nostre discariche.
In conclusione, l’uso dei contenitori in vetro in cucina offre numerosi vantaggi. La resistenza al calore, la compatibilità con il forno e il congelatore, la facilità di pulizia in lavastoviglie e la non interazione chimica con gli alimenti ne fanno una scelta ideale per la conservazione e la preparazione dei cibi. La trasparenza del vetro consente una migliore visibilità, mentre il sapore superiore e la versatilità nell’uso ne fanno un elemento essenziale per una cucina di qualità. Investire in contenitori in vetro rappresenta un’opzione duratura che garantisce una conservazione sicura e una migliore esperienza culinaria nel tempo.


Ultimo aggiornamento Amazon 2023-11-06 at 00:02
VUOI CONOSCERE I MIGLIORI PRODOTTI PER LA TUA CUCINA?
Stai pensando di acquistare un nuovo elettrodomestico o vuoi cambiarne uno vecchio? Scegli il meglio per te, nelle mie liste Amazon troverai i prodotti migliori con un giusto rapporto qualità prezzo. Ho scelto brand affidabili, qualità dei materiali e praticità di funzionamento. Dai uno sguardo e lasciati ispirare.
SCOPRI LE OFFERTE SU AMAZON!
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-11-28 at 22:02