Cotoletta alla milanese: il grande classico

cotoletta alla milanese

LA COTOLETTA ALLA MILANESE È IL SECONDO PIATTO PIÙ CONOSCIUTO NEL MONDO

La cotoletta alla milanese è un piatto tipico della cucina italiana, originario della regione Lombardia e in particolare della città di Milano. Si tratta di una fettina di carne di vitello o di maiale, sottile e tonda, che viene prima battuta e poi passata nel pangrattato e nell’uovo. Viene quindi fritta in abbondante olio d’oliva o burro fino a doratura, servita calda e accompagnata da contorni come patate fritte o insalata. La cotoletta alla milanese è un piatto semplice e gustoso, molto popolare in Italia e apprezzato anche all’estero.

DIFFICOLTÀ: facile
PREPARAZIONE: 15 min
COTTURA: 8 min
COSTO: basso

INGREDIENTI

250 g di fettine di vitello
1 uovo
pangrattato q.b.
sale q.b.
burro o burro chiarificato

COTOLETTA ALLA MILANESE

PROCEDIMENTO
La cotoletta alla milanese, insieme al risotto alla parmigiana, è una delle ricette più conosciute della tradizione lombarda. Si tratta di un secondo piatto molto semplice da preparare. Iniziamo  sbattendo un uovo con un pizzico di sale senza montarlo troppo. Prendiamo una fettina di vitello (possiamo usare anche una fettina di maiale) e la immergiamo completamente nell’uovo, rigirandola più volte affinché sia ben impregnata. Nel frattempo disponiamo del pangrattato in un piatto largo. Scoliamo la fettina dall’uovo in eccesso, tenendola in verticale sul piatto per favorirne la caduta. Ora disponiamola ben aperta sul pangrattato e, aiutandoci con la punta delle dita, la spingiamo delicatamente per fare aderire il pangrattato. La rigiriamo e ripetiamo questa operazione.
 
Continuiamo aumentando la pressione della mano sulla cotoletta alla milanese in modo da compattare bene il pangrattato a formare uno strato spesso e resistente. Scaldiamo una padella antiaderente sul fuoco ed aggiungiamo il burro. Non appena si sarà sciolto, adagiamo la cotoletta che abbiamo appena preparato.
Lasciamo cuocere a fiamma bassa per circa 4 minuti per lato, facendo attenzione a non far bruciare il burro. Se preferiamo una cottura più leggera possiamo usare una friggitrice ad aria. Terminata la cottura disponiamo la cotoletta su un foglio di carta assorbente qualche istante prima di servirla con uno spicchio di limone ed un pizzico di sale. Ed ecco pronta la nostra cotoletta alla milanese, facile vero?!. Guarda il video della ricetta qui sotto.

SUGGERIMENTO

La cotoletta alla milanese è un secondo di carne molto amato in Italia, il suo contorno ideale (per molti) sono le patatine fritte. Guarda come fare le patatine fritte con la friggitrice ad aria.

SEGUIMI SUI SOCIAL

noi single in cucina youtube

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-05-30 at 05:27

Articoli consigliati