Estrattore di succhi

ESTRATTORE DI SUCCHI: FRUTTA E VERDURA DA BERE IN PUREZZA

L’estrattore di succhi a freddo ci permette di poter scegliere frutta e verdura freschi per prepararci un estratto di succo 100% sano. Niente conservanti ne coloranti.

CONSIGLIATI PER TE

L’estrattore di succhi è ideale per chi ha bisogno di più nutrienti nella dieta o, più semplicemente, per fare il pieno di vitamine e energia. Un succo estratto a freddo trattiene più sostanze perché il processo di spremitura lento è più delicato sugli ingredienti. Con questo sistema tutte le vitamine termolabili rimangono vive, mentre con altri frullatori si bruciano per via dell’eccessiva potenza delle lame che arriva sfiorare i 24000 giri al minuto! L’estrattore non ha lame, usa un sistema a pressa che, girando fra i 40 e i 60 giri al minuto, non stressa gli ingredienti lasciando vive tutte le proprietà nutritive, le vitamine e i polifenoli.

I pochi scarti durante la spremitura sono secchi, significa che è stato spremuto tutto il possibile grazie alla bassa velocità. Con i diversi filtri in dotazione, possiamo regolare la quantità di fibre da lasciare passare nell’estratto, senza dovere bere bibitoni indigeribili. Il succo dell’estrattore risulta più saporito di un frullato e più ricco di vitamine di una centrifuga. Grazie alla tecnica di spremitura a pressione, l’attrito della coclea tende a mantenere intatte le fibre perdendone pochissime. Mentre la centrifuga tende a tagliarle e a perderle durante il processo di lavorazione. Stessa cosa anche per il frullatore ciclonico che invece, non potendole scartare, le spappola nel succo creando una maggiore densità con troppe bolle d’aria, nemiche di una corretta digestione.

COS'È LA SPREMITURA A FREDDO

La spremitura a freddo è un metodo di estrazione vecchio di decenni, basti pensare alle macine dell’olio d’oliva. Serve ad estrarre il succo da piante senza denaturare gli enzimi o perdere i nutrienti con alti livelli di calore o ossigeno. La spremitura a freddo è la cosa più vicina alla purezza, frutta cruda e verdura. Nulla in essi è stato cucinato o sottoposto a temperature elevate nel processo di spremitura. I succhi ottenuti con l’estrattore sono vivi e non conservati artificialmente in alcun modo, questo permette loro una durata di 72 ore. Si possono conservare in frigorifero per alcuni giorni. Il succo della centrifuga, o del frullatore ciclonico, risulta separato e diverso in ogni strato. L’elevata velocità dei giri incorpora molta aria all’interno del succo, distruggendo le pareti cellulari. I principi nutrienti vengono così distrutti. Il succo dell’estrattore mantiene il suo colore naturale, il suo gusto e i suoi nutrienti. Le pareti cellulari rimangono intatte quasi al loro stato naturale. La differenza è evidente e si percepisce già dal primo assaggio comparativo. Guarda quante ricette per fare i tuoi estratti!

ESTRATTORE DI SUCCHI: COME FUNZIONA

Attraverso i motori di ultima generazione, quelli AC, è possibile usare l’estrattore senza pericolo di surriscaldamento, come con il motore DC. All’interno dell’estrattore di succhi troviamo una vite senza fine detta coclea, che gira a bassa velocità tra i 40 e i 60 giri/min spremendo la frutta e la verdura in modo molto lento ma deciso. Grazie a questa velocità si ottiene un succo migliore in termini di resa e bontà, la pressione riesce ad estrarre tutti i principi attivi che il frullatore non può fare. Inoltre i filtri in dotazione permettono di scegliere di estrarre il succo più liquido o più denso, in alcuni set troviamo anche quello per preparare i sorbetti e i gelati. Il succo spremuto viene raccolto nel suo contenitore principale mentre il residuo secco viene indirizzato in un altro raccoglitore.

ESTRATTORE DI SUCCHI: QUALE SCEGLIERE

In commercio ci sono diverse tipologie di estrattore, variano per prezzo, potenza motore, giri minuto, silenziosità e accessori. Prima di acquistarlo consideriamo le principali caratteristiche necessarie, in primo luogo i giri per minuto: fra i 40 e i 60, con una potenza motore da 150W a 240W. Deve avere l’interruttore con modalità reverse per far girare il motore al contrario, nel caso si incastrino pezzi di frutta durante la lavorazione. Plastiche BPA free da poter lavare in lavastoviglie. Imboccatura larga per inserire la frutta intera. Facilità di assemblaggio dei pezzi. Spazzole e attrezzi per la pulizia inclusi nella confezione con ricettario.

ESTRATTORE DI SUCCHI: PER CUCINARE

Impariamo ad utilizzare tutti gli scarti degli estratti per cucinare, sono ricchi di sapore e perfetti per tante preparazioni. Quelli derivanti dalla frutta sono ottimi per essere mescolati negli impasti di ciambelloni, muffin e plumcake. Quelli delle verdure aumento il sapore di zuppe e minestre. Se invece li essicchiamo naturalmente, li possiamo utilizzare al posto del dado e del sale.

CONSIGLIATI PER TE

SEGUIMI SUI SOCIAL

noi single in cucina youtube

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-06-03 at 14:01

Articoli consigliati