Le focaccine al rosmarino sono facili da preparare, con le dosi indicate ne vengono circa 4, come nella foto. Per questa ricetta possiamo impastare a mano oppure usare un robot da cucina o un mini robot. Ricordiamoci che l’impasto deve lievitare almeno un’ora, quindi organizziamoci bene con i tempi. In una boule mettiamo tutta l’acqua a temperatura ambiente poi sciogliamo bene il lievito di birra disidrato. Uniamo la farina setacciata un cucchiaio alla volta, lavorandola bene. Quando mancano gli ultimi due cucchiai, aggiungiamo 5 g di sale alla farina e teminiamo l’impasto. Ricordiamoci sempre di mettere il sale lontano dal lievito perché ne blocca l’azione. Lavoriamo il compsto per alcuni minuti, poi mettiamo l’impasto a lievitare per almeno un’ora coperto dalla pellicola trasparente. Se vogliamo ottenere un impasto ad alta digeribilità, lasciamolo lievitare in frigorifero per 24 ore.

- Home
- Pizze e focacce
- Focacce
- Focaccine al rosmarino
-
Federico Grilli
FOCACCINE AL ROSMARINO
Le focaccine al rosmarino sono un delizioso antipasto o accompagnamento per un pasto, preparate con una base di pasta lievitata arricchita con l’aggiunta di rosmarino fresco. Questa semplice ma gustosa preparazione può essere personalizzata con l’aggiunta di altri ingredienti come olive, pomodori secchi o formaggi. Le focaccine al rosmarino sono inoltre facili da preparare in casa e rappresentano un’ottima alternativa alle classiche focacce.
Queste sono alcune fra le migliori impastatrici planetarie maggiormente vendute e con recensioni ottime da parte dei clienti.

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-08-29 at 12:55
INGREDIENTI
160 ml di acqua
1/2 bustina di lievito di birra
rosmarino fresco
olio evo
sale in grani
DIFFICOLTÀ: facile
PREPARAZIONE: 15 min
COTTURA: 25 min
COSTO: basso

RICETTA ADATTA ALLA COTTURA NELLA FRIGGITRICE AD ARIA
Dividiamo l’impasto in 4 parti senza maneggiarlo troppo per non sgonfiarlo, e le mettiamo negli stampi, le sistemiamo bene affinché arrivino a toccare i bordi. Terminata questa fase accendiamo il forno statico e attendiamo che raggiunga la temperatura di 180°, nel frattempo lasciamo lievitare ancora le focaccine. Prima di infornare spennelliamo la superficie con dell’olio evo e qualche ago di rosmarino fresco, aggiungiamo pochi granelli di sale grosso e inforniamo per 10/15 minuti. Appena vediamo formarsi la crosticina in superficie, controlliamo la cottura e spegniamo il forno. Lasciamo raffreddare le focaccine al rosmarino se vogliamo tagliarle per farcirle, se lo fate da calde si romperanno. Le focaccine si possono farcire con salumi e creme, paté o pesto e formaggio.
Se vogliamo preparare le focaccine al rosmarino per un aperitivo, dividiamo l’impasto in 8 o 10 porzioni in modo da formare dei bottoncini.


Ultimo aggiornamento Amazon 2023-08-30 at 03:30
VUOI CONOSCERE I MIGLIORI PRODOTTI PER LA TUA CUCINA?
Stai pensando di acquistare un nuovo elettrodomestico o vuoi cambiarne uno vecchio? Scegli il meglio per te, nelle mie liste Amazon troverai i prodotti migliori con un giusto rapporto qualità prezzo. Ho scelto brand affidabili, qualità dei materiali e praticità di funzionamento. Dai uno sguardo e lasciati ispirare.
SCOPRI LE OFFERTE SU AMAZON!
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-09-22 at 04:54