forno-statico-o-ventilato
Tu sei qui:

FORNO STATICO O VENTILATO: LE DIFFERENZE

La scelta tra forno statico e ventilato dipende dalle diverse esigenze di cottura. Il forno statico, con le resistenze superiori e inferiori, è ideale per dolci e pizze croccanti. Il forno ventilato, con la ventola che distribuisce il calore in modo uniforme, è perfetto per carni, pesce e verdure. Considera i piatti che vuoi preparare e scegli il metodo di cottura più adatto per ottenere i migliori risultati.

Questi sono alcuni fra i migliori forni maggiormente venduti e con recensioni ottime da parte dei clienti.

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-12-03 at 10:29

È meglio usare il forno statico o ventilato? Questa domanda genera sempre un po di confusione perché, a molti, la differenza non è ancora chiara. Quello che certamente possiamo fare è capire e distinguere le due tipologie di cottura, per essere in grado di scegliere la migliore a seconda di quello che dobbiamo cuocere nel nostro forno da incasso.

Quando è meglio usare il forno statico o ventilato? Oppure, in che modo le due modalità possono influenzare la cottura dei nostri piatti? Di questo ne parleremo meglio più avanti per non avere mai più dubbi. Come per la lavastoviglie, il frigorifero o qualsiasi altro elettrodomestico da cucina, ogni opzione di funzionalità presenta vantaggi e svantaggi, tutto dipende solamente dalla preferenza nel gusto. Ecco perché chi ama fare dolci preferisce il forno statico per le sue caratteristiche di mantenimento dell’umidità.

cottura-in-forno statico
Il forno statico funziona per diffusione di calore generato dalla serpentina elettrica che si trova nel forno stesso. Questa è generalmente posizionata nella parte bassa e in quella alta, dando così la possibilità di scegliere un azione combinata (sopra più sotto) oppure singola (solo sotto o solo sopra). Questo tipo di cottura generalmente non è uniforme e si propaga in modo lento senza movimento di aria all’interno. Il termostato regola la temperatura permettendo ai cibi di cuocere lentamente.
Nel forno ventilato entra in funzione una ventola che diffonde il calore per convenzione. La diffusione è più veloce rispetto alla modalità statica, offrendo il vantaggio di raggiungere ogni parte del forno cuocendo in maniera omogenea. In questo modo non solo si possono accorciare i tempi di cottura, ma è possibile anche ottenere una deliziosa crosticina con un cuore morbido. I forni ventilati possono riscaldare sorprendentemente velocemente. Anche un minuto in più nel forno può essere sufficiente per bruciare il cibo.
forno-statico
La modalità forno statico offre alcuni vantaggi che la rendono una scelta preferita da molti. Innanzitutto, il forno statico mantiene meglio l’umidità all’interno, il che è particolarmente vantaggioso per la cottura di dolci come torte e biscotti. Questo aiuta a ottenere una consistenza soffice e morbida. Inoltre, la distribuzione del calore è più concentrata sulle resistenze superiori e inferiori, consentendo una cottura uniforme. Questa modalità è adatta anche per la preparazione di pizze croccanti, poiché il calore diretto dall’alto aiuta a ottenere una base ben cotta. Infine, il forno statico è generalmente più semplice da utilizzare e presenta una maggiore stabilità di temperatura durante la cottura.
forno-ventialto
La modalità forno ventilato offre diversi vantaggi che la rendono una scelta preferita da molti. Innanzitutto, grazie alla presenza di una ventola, il calore viene distribuito in modo uniforme all’interno del forno. Questo consente una cottura omogenea su più ripiani, ideale per cuocere contemporaneamente più alimenti. Inoltre, la cottura ventilata riduce i tempi di cottura, poiché il calore arriva più rapidamente agli alimenti. Questa modalità è particolarmente adatta per la preparazione di carni, pesce e verdure, consentendo di ottenere una cottura uniforme e croccante. Inoltre, il forno ventilato è ideale per la preparazione di dolci lievitati, poiché la circolazione dell’aria aiuta a ottenere una consistenza leggera e soffice. Infine, la modalità ventilata permette di cuocere diversi alimenti contemporaneamente senza mescolare odori e sapori.
forno statico o ventilato consigli sulla cottura
La cottura dei lievitati è meglio farla in modalità statica. Per evitare di bloccare la crescita in cottura, spennelliamo la superficie con del latte o un uovo battuto, in questo modo ritarderemo la formazione della crosticina che è la diretta causa. Per ottenere un pane più soffice al suo interno, usiamo la modalità ventilata mettendo nel forno una ciotola con dell’acqua. Il vapore prodotto aiuterà la morbidezza del pane favorendo anche la lievitazione. Ricordiamoci che fra il forno statico e ventilato esiste uno scarto di temperatura pari a circa 20°C.
 
Se una cottura ventilata richiede 30 minuti a 180°, possiamo riportarla sul forno statico aumento la temperatura a 200° per lo stesso tempo. I forni che non hanno un display digitale non potranno mai avere una temperatura precisa, quindi muniamoci di termometro da forno per usare in maniera precisa i forni da incasso tradizionali.

Sia la modalità forno statico che quella ventilata offrono vantaggi e possibilità di cottura differenti. Il forno statico è ideale per dolci, pizze e piatti che richiedono una cottura delicata e il mantenimento dell’umidità. Il forno ventilato, invece, è perfetto per una cottura uniforme su più ripiani, riducendo i tempi di cottura e ottenendo risultati croccanti. La scelta dipende dalle preferenze personali e dal tipo di piatti che si desidera preparare, garantendo sempre ottimi risultati culinari.

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-12-03 at 10:29

VUOI CONOSCERE I MIGLIORI PRODOTTI PER LA TUA CUCINA?

Stai pensando di acquistare un nuovo elettrodomestico o vuoi cambiarne uno vecchio? Scegli il meglio per te, nelle mie liste  Amazon troverai i prodotti migliori con un giusto rapporto qualità prezzo. Ho scelto brand affidabili, qualità dei materiali e praticità di funzionamento. Dai uno sguardo e lasciati ispirare.

SCOPRI LE OFFERTE SU AMAZON!

VOTA
[Voti: 0 Media: 0]

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-12-09 at 08:31