
- Home
- Elettrodomestici
- Frullatore ad immersione: come si…
-
Federico Grilli
FRULLATORE AD IMMERSIONE: COME SI USA
Il frullatore ad immersione è uno strumento pratico e versatile per mixare e frullare ingredienti direttamente nella pentola o nella ciotola. Basta collegarlo alla presa di corrente e immergerlo nell’alimento da frullare, utilizzando la velocità giusta per ottenere la consistenza desiderata. Ideale per preparare salse, zuppe, smoothie, frullati, ma anche per tritare erbe aromatiche e frutta secca. Il frullatore ad immersione è facile da usare e da pulire, e occupa poco spazio in cucina.
Questi sono alcuni fra i migliori frullatori ad immersione maggiormente venduti e con recensioni ottime da parte dei clienti.


Ultimo aggiornamento Amazon 2023-08-28 at 16:20
Ogni volta che mi chiedono se consiglio di acquistare un frullatore ad immersione, la mia risposta è sempre positiva. Non è solo un semplice frullatore per zuppe, ma un elettrodomestico incredibilmente versatile che può preparare rapidamente qualsiasi piatto per il pranzo o la cena grazie ai suoi accessori.
Il frullatore ad immersione è un gadget pratico e maneggevole che ogni appassionato di cucina dovrebbe avere nella propria cucina. Puoi preparare bevande, frullare zuppe direttamente nella pentola o preparare ricette che richiedono strumenti di misura piccoli o medi, senza dover utilizzare un robot impastatore ingombrante. L’unico inconveniente potrebbe essere il lavaggio degli accessori, ma ne vale sicuramente la pena.

Come regola generale è sempre bene leggere le istruzioni del produttore prima di ogni altra cosa. Poi montiamo il frullatore ad immersione seguendo gli schemi e le informazioni riportate nella guida. I frullatori ad immersione sono formati da un corpo motore (la porzione superiore) e dagli accessori (la porzione inferiore). Gli accessori possono essere agganciati con diversi sistemi, i più comuni sono con attacco a innesto o a vite. L’aggancio a innesto prevede uno o due bottoni a pressione sul corpo motore.
Premendoli si potranno agganciare gli accessori in dotazione. L’aggancio a vite (detto anche a baionetta) prevede invece una filettatura sul corpo motore dove avvitare gli accessori in dotazione. Nella fase di aggancio è importante ruotare l’accessorio fino a sentire uno scatto finale. Questo ci assicura che le parti (motore e accessorio) sono correttamente unite per poterle usare.

Come usare il frullatore ad immersione? I motori hanno diverse potenze e, in base a queste, possono lavorare in modo continuato oppure avere bisogno di pause per non surriscaldarsi. In genere i motori con potenza inferiore ai 500W non possono lavorare per più di 4-5 minuti. Quelli più potenti, fino a 800 W, possono avere la regolazione di velocità e lavorare senza problemi. In base all’accessorio montato sul corpo motore, usiamo la giusta potenza senza esagerare.
GAMBO MIXER
Quando usiamo il classico gambo mixer in acciaio, è sempre opportuno tenere il frullatore ad immersione leggermente inclinato all’interno del contenitore in cui lavoriamo, che sia quello in dotazione o una pentola. Questo ci permette di raccogliere tutti gli ingredienti della ricetta e lavorarli adeguatamente. Per la maionese, è invece meglio lasciarlo in verticale aderente al fondo.

VASO CUTTER
Il vaso cutter deve lavorare con il motore agganciato al coperchio e non deve lavorare per più di 3 minuti. Prima chiudiamo il coperchio del vaso tritatutto e poi agganciamo il motore. È importante non riempire mai il cutter oltre la metà, in questo modo tutti gli ingredienti potranno avere il giusto spazio per essere lavorati.
BICCHIERE
Nel bicchiere di plastica possiamo usare sia il gambo mixer in acciaio, sia la frusta per montare la panna. Ricordiamoci sempre di calcolare la giusta proporzione degli ingredienti, non riempiamo mai il bicchiere oltre la metà. Lasciamo lo spazio necessario per le preparazioni che possono raddoppiare il loro volume, come la panna montata o gli albumi montati a neve.
Quando usiamo il frullatore ad immersione, possiamo usare il motore in modo continuativo o ad impulsi. Il modo continuativo è adatto per frullati, salse e creme. Il modo ad impulsi è preferibile con il cutter (vaso tritatutto) per ottenere salse con diverse consistenze.

L’accessorio schiaccia patate deve lavorare con una velocità bassa e con gli ingredienti perfettamente cotti. Avendo una lama in plastica, non è in grado di sminuzzare come quella in acciaio. Durante il suo lavoro si possono usare liquidi come latte o panna, meglio assicurarsi di questa possibilità leggendo le istruzioni. Non può lavorare direttamente nella pentola calda.
TAGLIAMO BENE GLI INGREDIENTI
Prima di frullare gli ingredienti, disponiamoli all’interno del vaso tagliati in piccole dimensioni. In questo modo sarà più facile per il frullatore poter lavorare senza surriscaldare il motore per l’eccessivo sforzo nella fase di taglio.
USIAMO RECIPIENTI ADATTI
Quando utilizziamo la frusta per montare la panna, assicuriamoci di usare un recipiente dai bordi alti che possa contenere il doppio del volume, oltre agli eventuali schizzi durante la lavorazione. La stessa cosa vale anche se montiamo una maionese o gli albumi a neve.
COME USARE IL GAMBO MIXER
I frullatori ad immersione lavorano meglio quando ci sono molti ingredienti da frullare insieme. I migliori risultati si ottengono sempre quando la campana del gambo mixer è completamente immersa negli ingredienti della ricetta. Evitiamo le piccole quantità e i piatti poco profondi, usiamo sempre il bicchiere in plastica fornito nella confezione.
LAVORIAMO CON MOVIMENTI CORRETTI
Frulliamo sempre con movimenti regolari dal basso verso l’alto. Questo non solo per raccogliere tutti gli ingredienti nel bicchiere in plastica, ma anche per ottenere un effetto spumoso incamerando aria alla nostra ricetta. Se frulliamo una zuppa all’interno di una pentola, effettuiamo movimenti circolari lenti per raccogliere tutti i pezzi da frullare.
NON LAVORIAMO MAI CON CIBI BOLLENTI
Lasciamo sempre raffreddare i piatti caldi qualche minuto prima di frullarli. Spostiamo la pentola dal fuoco e attendiamo 10-15 minuti prima di frullare. In questo modo eviteremo pericolosi schizzi bollenti che possono colpirci sul volto o sulle mani.
LAVIAMO ACCURATAMENTE GLI ACCESSORI
Appena abbiamo terminato di usare il frullatore ad immersione, è bene lavarlo il prima possibile. La lama ha molti punti difficili da raggiungere e se lo lasciamo riposare troppo a lungo può essere difficile pulirla completamente. Quindi, lo mettiamo sotto il getto di acqua calda e ci aiutiamo con una spugna insaponata a pulire bene la campana e la lama.

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-09-01 at 10:41
VUOI CONOSCERE I MIGLIORI PRODOTTI PER LA TUA CUCINA?
Stai pensando di acquistare un nuovo elettrodomestico o vuoi cambiarne uno vecchio? Scegli il meglio per te, nelle mie liste Amazon troverai i prodotti migliori con un giusto rapporto qualità prezzo. Ho scelto brand affidabili, qualità dei materiali e praticità di funzionamento. Dai uno sguardo e lasciati ispirare.
SCOPRI LE OFFERTE SU AMAZON!
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-09-22 at 04:31