frullatore
Tu sei qui:

FRULLATORE: COME SCEGLIERE IL MIGLIORE

Il frullatore è un elettrodomestico indispensabile in cucina. Con la sua potenza e versatilità, può creare deliziose bevande, salse, smoothie e molto altro. Scegli il frullatore ideale per le tue esigenze, considerando fattori come la potenza del motore, la capacità della caraffa, le funzioni disponibili e la facilità d’uso. Prepara deliziosi piatti con il frullatore perfetto per te.

Questi sono alcuni fra i migliori frullatori maggiormente venduti e con recensioni ottime da parte dei clienti.

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-11-27 at 20:03

Quando si parla di frullatori si pensa sempre e solo a quello tradizionale con il quale siamo cresciuti bevendo litri di frullato. Non ci siamo mai posti il problema di pensare che un frullatore possa svolgere il suo lavoro in diversi modi, velocità e potenza. Un frullatore, in fondo, è sempre e solo un frullatore. Ma se già pensiamo alle piccole differenze che esistono, dal boccale in vetro a quello in plastica, dalla velocità unica a quella ad impulsi, significa che una silenziosa rivoluzione esiste anche per questo vecchio compagno di merende! Nell’ultimo decennio abbiamo assistito a una vera e propria rivoluzione di questo elettrodomestico, sempre più presente nelle famiglie più giovani e attente all’alimentazione. Tutti gli sportivi ne fanno grande uso, tutti i vegetariani lo considerano indispensabile: ma stiamo parlando dello stesso prodotto? In realtà no.

frullatore-modelli
Il frullatore ha funzionalità e caratteristiche diverse in base al suo costo, questo è importante da specificare perché non tutti ottengono gli stessi risultati anche sembrando uguali. Quelli tradizionali si limitano a preparare ottimi frullati dalla consistenza media e con motori poco potenti, se non ne fai un grande uso, questo è sicuramente il modello base da possedere. Quelli più potenti sono in grado di tritare il ghiaccio e preparare anche smoothies grazie alle buone prestazioni del motore, e al pannello comandi con più possibilità di scelta.
 
Quelli professionali rendono i frullati morbidi e vellutati e sono in grado di realizzare preparazioni che i modelli basici non potrebbero mai fare. Possono preparare zuppe e gestire liquidi bollenti, lavorando meglio qualsiasi tipo di verdura fibrosa perché hanno delle lame potenti e disegnate appositamente, oltre a un motore progettato per una velocità incredibile.
A queste tre tipologie da qualche anno si è aggiunto anche il frullatore sottovuoto, che frulla preservando tutti i principi nutritivi degli ingredienti evitando l’annoso problema dell’ossidazione. Per approfondire l’argomento puoi leggere la guida “frullatore sottovuoto: cos’è e come funziona”. Se siete di quelli che pensano che il frullatore ad immersione sia in grado di fare le stesse cose, siete sulla strada sbagliata. Quello a immersione non può raggiungere i giri/minuto del fratello più grande, perchè non ha un motore potente e progettato allo scopo. Per approfondire l’argomento puoi leggere: “i migliori frullatori ad immersione” oppure “ frullatori ad immersione: come si usa”.
frullatore-accessori

Non è consigliabile acquistare un frullatore senza una conoscenza di base, poiché non tutti sono uguali e “uno NON vale l’altro”. Valutiamo la potenza del motore, la forma del boccale e il tipo di lame. Questi elementi creano un vortice che trascina il cibo verso le lame, garantendo una migliore miscelazione. I boccali affusolati con fondo curvo funzionano meglio dei larghi con fondo piatto. Riescono a creare il giusto vortice per trascinare gli ingredienti sulle lame.

Il materiale del boccale è altrettanto importante: il tritan senza BPA è resistente, ma il policarbonato è ancora più resistente. Entrambi possono creparsi con il calore e non devono essere messi in lavastoviglie. Il vetro è raro nei frullatori potenti per motivi di sicurezza. Optiamo per il policarbonato per evitare rischi di lesioni.

frullatore-vitamix

Essendo un elettrodomestico molto semplice nella sua funzionalità, non ci sono istruzioni difficili da comprendere, tantomeno comandi futuristici. Questo sicuramente per quelli di fascia bassa e media. Una manopola per la velocità con la possibilità di selezionare la modalità pulse è più che sufficiente. Altro discorso per quelli professionali dove il pannello di controllo è digitale con una serie di comandi pre impostati per tutti i tipi di lavorazioni. Per i modelli Vitamix (top di gamma) troviamo anche la possibilità di cottura con ricette pronte. Sempre per questi modelli, esistono anche diversi accessori come il pestello che aiuta la miscelazione nei punti morti del boccale. In questa pagina Amazon puoi vedere alcuni modelli.

frullato-di-mela
I prezzi dei frullatori variano in base alle caratteristiche di cui abbiamo parlato sin qui. Per la maggior parte delle persone un frullatore di fascia base sembra essere la scelta migliore. L’importante è comprendere che con €. 30 o €.70 non si possono pretendere le prestazioni di uno che ne costa €. 180, anche se sulla scatola le grafiche lo fanno credere. L’importante è capire che tipo di uso si deve fare. I frullatori professionali, fascia media o alta, partono da €. 160 fino a oltre i €. 450 e offrono prestazioni superiori con motori potenti e lame diverse. La consistenza delle texture è migliore in assoluto così come la potenza del motore che permette anche di macinare il riso per farne farina, o i chicchi di caffè per un buon espresso.
frullatore-kitchenaid
Ultima, ma non per questo meno importante, è la garanzia. Consideriamola bene in base all’acquisto che stiamo per fare. Solitamente, ma non è una regola, i frullatori di fascia bassa sono quelli che hanno più probabilità di bruciare il motore o subire danni agli accessori. In alcuni casi questo può verificarsi anche con quelli di fascia alta, meno di frequente, ma è possibile. Il lavoro di queste macchine è stressante soprattuto quando si fanno preparazioni con ingredienti duri o difficili. I frullatori top di gamma hanno delle garanzie che partono dai 3 anni fino anche 7!

Scegliere il frullatore giusto richiede una valutazione attenta. Considerate la potenza del motore, la forma del boccale e il tipo di lame. Optate per un boccale resistente come il tritan o il policarbonato. Evitate il vetro per motivi di sicurezza. Con una scelta oculata, potrete godere di risultati ottimali e sicuri nella preparazione dei vostri frullati e alimenti.

VUOI CONOSCERE I MIGLIORI PRODOTTI PER LA TUA CUCINA?

Stai pensando di acquistare un nuovo elettrodomestico o vuoi cambiarne uno vecchio? Scegli il meglio per te, nelle mie liste  Amazon troverai i prodotti migliori con un giusto rapporto qualità prezzo. Ho scelto brand affidabili, qualità dei materiali e praticità di funzionamento. Dai uno sguardo e lasciati ispirare.

SCOPRI LE OFFERTE SU AMAZON!

VOTA
[Voti: 0 Media: 0]

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-12-09 at 08:31