Il girafrittata promette frittate spettacolari, ed’è così nella maggior parte dei casi, ma non tutti sono facili da usare come sembra. Ecco perché ho scelto alcuni fra i migliori per dimostrare pregi e difetti di questa fantastica invenzione. Questa doppia padella antiaderente ha una serie di semplici caratteristiche che a volte è difficile trovare tutte insieme. Quando dico che tutti possiamo diventare chef con gli strumenti giusti, mi riferisco anche a questo tipo di strumenti, quelli che ci rendono la vita facile in cucina.
Girare la frittata è la peculiarità di molte persone, quelle che riescono sempre a capovolgere la realtà dei fatti. Noi qui vogliamo invece poterlo fare fisicamente senza pericolo di scottature o di far colare tutto sul piano cottura. Se vi piacciono le frittate questa doppia padella antiaderente vi aiuterà non poco in una delle cose apparentemente più facili.
Questa padella antiaderente è costituita da due unità e un pratico sistema, a seconda delle case produttrici, che le aggancia per poterle ruotare e capovolgere. In commercio se ne trovano molti tipi con diametri diversi, spessori di alluminio variabili e antiaderenti più o meno buoni. Non amo spendere troppo per le padelle ma neanche accontentarmi, preferisco una spesa maggiore ma ottenere un prodotto in grado di soddisfare le mie esigenze.
Simile ad una padella doppia fornetto ci permette di poter effettuare diversi tipi di cottura oltre a girare le frittate. Perfetta per preparare gustose crepes, piadine farcite, french toast e cuocere la carne o il pesce. Se invece la usiamo in maniera disgiunta otteniamo due padelle antiaderenti con le quali poter fare tutte le cotture conosciute. Per una buona durata consiglio il lavaggio a mano evitando la lavastoviglie, che rovinerebbe completamente il rivestimento antiaderente.