
- Home
- Elettrodomestici
- I migliori frullatori ad immersione
-
Federico Grilli
I MIGLIORI FRULLATORI AD IMMERSIONE
I frullatori ad immersione sono strumenti indispensabili in cucina per preparare salse, zuppe, frullati e molto altro. Grazie alla loro versatilità, consentono di frullare e miscelare gli ingredienti direttamente in pentola o in altri contenitori, senza dover trasferire il cibo in un frullatore tradizionale. In questa guida all’acquisto, esploreremo i migliori frullatori ad immersione sul mercato, con un’analisi dettagliata delle loro caratteristiche e funzionalità. Scopriremo quali sono i fattori da considerare per scegliere il frullatore ad immersione più adatto alle tue esigenze.
Questi sono alcuni fra i migliori frullatori ad immersione maggiormente venduti e con recensioni ottime da parte dei clienti.


Ultimo aggiornamento Amazon 2023-09-02 at 10:38
I migliori frullatori ad immersione sono utili anche solo per preparare una maionese al volo per farcire un hamburger, o per montare la panna per una torta. L’occasione per usarlo si trova facilmente, credetemi, e la voglia crescerà sempre di più non appena intuito il grande potenziale.
I frullatori ad immersione sono un gadget essenziale per tutti quelli che amano vivere la cucina. La maggior parte dei modelli arriva ad un prezzo molto più ragionevole rispetto ai sofisticati robot o multicooker per la preparazione di cibi, facendoci risparmiare centinaia di euro.
Il frullatore ad immersione può perfettamente sostituire tutti gli elettrodomestici ingombranti e, per chi ha una cucina piccola come la mia, diventa il miglior alleato durante ogni preparazione, dalla salsa per il sugo al pesto genovese, passando per il classico battuto per il soffritto!
Comodo e maneggevole, trova facilmente spazio in qualsiasi cassetto o pensile della nostra cucina, i suoi accessori (a seconda dei modelli) sono anch’essi facili da usare e da riporre.

Il frullatore ad immersione permette di preparare facilmente e velocemente una vasta gamma di ricette, le ho raccolte tutte qui: ricette con il frullatore ad immersione.


La potenza del motore è un aspetto fondamentale da considerare quando si acquista un frullatore ad immersione. I modelli di fascia medio-alta, dotati di motori potenti con variazione di velocità da 600 a 800 Watt, consentono di utilizzare il frullatore in modo continuativo per sminuzzare e lavorare tutti i tipi di cibo. Al contrario, i modelli con minor potenza possono surriscaldarsi o bruciare se utilizzati per periodi prolungati. Questo vale soprattutto per i modelli di fascia bassa. Prima di acquistare un frullatore ad immersione, è importante leggere la potenza del motore per essere sicuri di poter svolgere tutte le operazioni in cucina in modo efficiente e soddisfacente.

Trattandosi di uno strumento che non ha una base fissa, il frullatore ad immersione deve essere facile da afferrare e utilizzare con una sola mano. Comodo da far funzionare e con i bottoni facilmente raggiungibili dalle dita. I modelli con il corpo motore più largo sono poco maneggevoli, mentre quelli con impugnatura ergonomica o conica risultano i migliori da tenere con una mano sola. Considerando che si tratta di uno strumento che useremo spesso è importante che non sia pesante, che i materiali usati nell’impugnatura siano antiscivolo e che il motore sia silenzioso e con vibrazioni nella media.

Il frullatore ad immersione moderno offre diverse versioni con materiali efficienti e il gambo mixer separabile per una facile pulizia e per l’innesto di altri accessori. Ci sono diversi tipi di aggancio degli accessori: tasto singolo, doppio o avvitamento, con differenti materiali e durata. Le lame e la campana sono importanti per la pulizia e per ottenere risultati migliori, con una buona campana antischizzi che previene i residui. Le lame, invece, permettono di lavorare gli ingredienti in modi diversi in base all’angolazione e alla forma.

I materiali impiegati nella realizzazione di un frullatore ad immersione sono un aspetto da non sottovalutare. Solitamente il corpo motore è in plastica di tipo ABS (molto resistente) mentre il gambo mixer è in acciaio. L’acciaio ci permette di poter usare il frullatore ad immersione anche nei cibi molto caldi, è un materiale resistente che dura nel tempo e non rilascia sostanze pericolose. La plastica invece, se non è dichiarata senza BPA, potrebbe rilasciare sostanze pericolose se ingerite. Il cavo elettrico deve avere una buona sezione e non presentare difetti, una spina elettrica pressofusa di tipo industriale e una lunghezza di almeno 120 cm.

Gli accessori sono un altro aspetto da considerare in base alle nostre esigenze. Esistono i frullatori ad immersione basic, senza nessun tipo di accessori in dotazione, e quelli accessoriati in diverse formazioni, spesso anche inutili. Nel secondo caso troviamo quasi sempre il mini chopper (o vaso tritatutto) con lama in acciaio, il gambo mixer in acciaio, un bicchiere graduato in plastica trasparente e una frusta per montare la panna. In altri set possiamo trovare l’accessorio schiaccia patate, un gambo mixer più grande per frullare quantità maggiori, un vaso tritatutto più capiente e un trita ghiaccio. In altri ancora addirittura dei veri e propri mini robot da cucina con altri accessori!
La scelta degli accessori o dei diversi set, faranno la differenza del prezzo del frullatore ad immersione.

L’utilizzo dei frullatori ad immersione richiede una buona dose di attenzione. È facile distrarsi mentre si cerca di rimuovere un pezzo di cibo dalla lama, lasciando il frullatore collegato alla corrente e premendo accidentalmente l’interruttore. Questo rende il frullatore uno degli elettrodomestici più pericolosi in cucina, in quanto non dispone di sistemi di sicurezza o di blocco delle lame. In particolare, il gambo mixer in acciaio dove le lame sono completamente esposte non ha alcuna protezione (altrimenti non sarebbero in grado di svolgere il loro compito). Mai utilizzare il frullatore ad immersione direttamente nelle pentole sul fuoco, con le mani bagnate o staccare/attaccare la spina alla presa di corrente. Inoltre, lavare le parti taglienti con attenzione. È importante leggere sempre le istruzioni e seguire attentamente tutte le indicazioni prima dell’utilizzo.
In aggiunta alle caratteristiche principali, è importante considerare anche altri aspetti durante la scelta del frullatore ad immersione. Ad esempio, la lunghezza del cavo di alimentazione può influire sulla comodità d’uso, così come la presenza di una comoda impugnatura ergonomica o antiscivolo in silicne.
Inoltre, alcuni modelli possono includere accessori aggiuntivi, come il mini tritatutto o la frusta per montare la panna, che possono aumentare la versatilità del prodotto e consentire di svolgere ulteriori operazioni in cucina.
Infine, la marca e il prezzo possono essere fattori importanti da considerare. Marchi affidabili e rinomati offrono spesso prodotti di alta qualità e con garanzia, ma ciò potrebbe comportare un costo maggiore rispetto ai modelli di marche meno conosciute. Tuttavia, optare per un prezzo troppo basso potrebbe portare ad una ridotta durata e qualità del prodotto.
In sintesi, valutare attentamente tutte queste caratteristiche è fondamentale per scegliere il frullatore ad immersione più adatto alle proprie esigenze e garantire un utilizzo sicuro e soddisfacente in cucina.


Ultimo aggiornamento Amazon 2023-09-02 at 10:38
VUOI CONOSCERE I MIGLIORI PRODOTTI PER LA TUA CUCINA?
Stai pensando di acquistare un nuovo elettrodomestico o vuoi cambiarne uno vecchio? Scegli il meglio per te, nelle mie liste Amazon troverai i prodotti migliori con un giusto rapporto qualità prezzo. Ho scelto brand affidabili, qualità dei materiali e praticità di funzionamento. Dai uno sguardo e lasciati ispirare.
SCOPRI LE OFFERTE SU AMAZON!
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-09-22 at 03:59