
- Home
- Elettrodomestici
- Microonde: come funziona
-
Federico Grilli
MICROONDE: COME FUNZIONA
Il microonde è un elettrodomestico indispensabile in cucina. Grazie alla sua versatilità, consente di riscaldare, scongelare e cuocere i cibi in modo rapido ed efficiente. Con una vasta gamma di funzioni e programmi preimpostati, il microonde offre praticità e comodità nella preparazione dei pasti. È ideale per famiglie impegnate e per coloro che desiderano risparmiare tempo in cucina.
Questi sono alcuni fra i migliori microonde maggiormente venduti e con recensioni ottime da parte dei clienti.

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-09-05 at 06:07


Per effettuare la cottura dei cibi vengono usate delle onde corte elettromagnetiche generate dal megatron. Questo le immette in un tubo metallico (guida onde) che le proietta all’interno del forno stesso. Le onde così prodotte agiscono direttamente sulle molecole d’acqua dei primi centimetri di spessore dell’alimento, mentre all’interno del cibo il calore si diffonde per conduzione. La maggior parte dei forni usa un modello di riscaldamento di tipo standard: punto caldo al centro, anello interno freddo, anello esterno caldo.
I forni più evoluti e costosi usano metodi di riscaldamento più uniformi per evitare le zone fredde. È anche vero che molto dipende dalla potenza generale del forno, in base alla quale sarà possibile ottenere risultati migliori, un modello da 700 w lavorerà con più fatica di uno da 1200w. La durata di questo elettrodomestico si è ridotta notevolmente rispetto agli anni 90. In media un modello da banco (libera installazione) può avere una vita di circa 6 – 8 anni, rispetto ai 10 – 15 degli anni ’90.

Se si sviluppa un principio d’incendio all’interno del forno a microonde, non apriamo mai lo sportello (che propagherebbe le fiamme) ma spegniamo la programmazione della cottura e stacchiamo immediatamente la presa della corrente. Lasciamo riposare e raffreddare prima di aprire lo sportello.
Questo elettrodomestico viene considerato sicuro in quanto nessuna delle sue parti esterne è in grado di provocare delle ustioni, tuttavia alcuni consigli è meglio seguirli:
- Prima di sfornare i cibi, lasciamoli riposare per qualche minuto.
- Proteggiamo le mani con guanti da forno o comuni presine.
- Teniamo il viso lontano dal vano cottura al momento di aprire lo sportello, specie durante la preparazione di alimenti liquidi.
- Non inseriamo mai lattine o bottiglie nel forno perché possono esplodere.
- Gli alcolici non devono essere mai riscaldati nel microonde in quanto possono essere fonte di incendio.
- Gli alimenti con involucri naturali devono sempre essere bucherellati prima della cottura (mele, zucchine, patate etc.).
- Le uova non si possono cuocere intere ma solamente sbattute.

Più sai come usare un forno a microonde, migliori saranno i risultati. Come primo consiglio leggiamo il manuale delle istruzioni, nulla è più esaustivo. Anche se apparentemente semplice nelle sue funzionalità, potresti non conoscere le modalità di cottura e la potenza erogata.
Colleghiamo il forno alla presa della corrente cercando di non usare una presa multipla con altri apparecchi collegati. Il forno assorbe molta corrente durante le diverse fasi e potrebbe essere pericoloso.
Per la cottura usiamo contenitori in plastica e recipienti in vetro adatti alle microonde, sono facilmente reperibili nei negozi e negli shop on line, sono generalmente contrassegnati da un simbolo grafico con le onde.
Quando usiamo il microonde per scongelare la carne poi dobbiamo cucinarla completamente.
Il microonde potrebbe aver cotto parzialmente una parte della carne e i batteri potrebbero crescere se il cibo non è ben cotto.
Se non siamo sicuri che i piatti che abbiamo siano adatti all’uso nel forno, possiamo testarli in questo modo. Mettiamo una tazza piena di acqua sul piatto nel microonde. Impostiamo la cottura al massimo per 1 minuto. Se l’acqua è calda e il piatto è freddo, significa che li possiamo usare.
Se il piatto è caldo non è adatto alla cottura perché contiene piombo o metalli.
Per pulire il forno è sufficiente inserire un limone tagliato a metà e programmarlo per pochi minuti alla massima intensità. Il vapore sprigionato avrà un potere sgrassante imbattibile. Altri rimedi naturali sono l’aceto e il bicarbonato.
In conclusione, il microonde è un elettrodomestico versatile che offre una rapida soluzione per scaldare bevande, riscaldare avanzi e scongelare cibi. Tuttavia, grazie alle sue funzioni avanzate e ai numerosi programmi disponibili, può essere utilizzato anche per cucinare in modo semplice e veloce. Sebbene abbia i suoi limiti, il microonde è diventato un elemento indispensabile nelle cucine moderne, offrendo praticità e risparmio di tempo nella preparazione dei pasti.

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-09-05 at 06:07
VUOI CONOSCERE I MIGLIORI PRODOTTI PER LA TUA CUCINA?
Stai pensando di acquistare un nuovo elettrodomestico o vuoi cambiarne uno vecchio? Scegli il meglio per te, nelle mie liste Amazon troverai i prodotti migliori con un giusto rapporto qualità prezzo. Ho scelto brand affidabili, qualità dei materiali e praticità di funzionamento. Dai uno sguardo e lasciati ispirare.
SCOPRI LE OFFERTE SU AMAZON!
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-09-21 at 23:56