pasta alluovo
Tu sei qui:

PASTA ALL'UOVO FATTA IN CASA

La pasta all’uovo è un piatto classico della tradizione italiana che risveglia i sensi e riporta alla mente le calde cucine di casa. Preparare la pasta all’uovo in casa è un gesto semplice che ci avvicina alle radici culinarie della nostra cultura. Non è necessario essere chef o cuochi professionisti per realizzare questo piatto delizioso e appagante. Basta avere un po’ di tempo, ingredienti di qualità e tanta passione.

Queste sono alcune fra le migliori macchine per la pasta maggiormente vendute e con recensioni ottime da parte dei clienti.

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-09-15 at 05:35

INGREDIENTI

300 g di farina tipo “00”
3 uova grandi
sale

DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 30 min
COTTURA: 3 min
COSTO: basso

Preparare la pasta all’uovo in casa è un’esperienza gratificante, che ci permette di gustare un piatto autentico e fatto con amore. Sperimentiamo, lasciamoci ispirare e portiamo sulla nostra tavola il gusto della tradizione italiana, una forza che unisce le persone attorno ad un unico desiderio: apprezzare il cibo fatto con le nostre mani. In questa ricetta seguiamo il metodo tradizionale, se invece pensi di acquistare una macchina, ti consiglio di leggere la guida: “Macchina elettrica per la pasta fatta in casa”.

Per iniziare, versiamo la farina a fontana su una spianatoia o una superficie pulita. Rompiamo le uova fresche (leggi “Come capire se le uova sono fresche”) al centro della fontana e aggiungiamo un pizzico di sale. Con una forchetta o con le mani, iniziamo a mescolare delicatamente gli ingredienti, incorporando gradualmente la farina. Continuiamo ad impastare fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico. Se l’impasto risulta troppo asciutto, possiamo aggiungere qualche goccia d’acqua.

A questo punto, lavoriamo l’impasto energicamente per almeno 10 minuti, fino a quando diventa liscio e elastico. Avvolgiamolo con pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, dividiamo l’impasto in pezzi più piccoli. Utilizzando un mattarello o una macchina per la pasta (te ne consiglio alcune qui), stendiamo ogni pezzo fino ad ottenere una sfoglia sottile. Se necessario, possiamo spolverare la spianatoia con un po’ di farina per evitare che l’impasto si attacchi.

A questo punto, possiamo decidere la forma della nostra pasta all’uovo: tagliatelle, fettuccine o lasagne. Tagliamo l’impasto secondo le nostre preferenze e lasciamo asciugare le nostre creazioni per circa 15-30 minuti, così che mantengano al meglio la forma durante la cottura.

Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata bollente per 2-3 minuti, finché non raggiunge la consistenza al dente. Scoliamola delicatamente e condiamola con il sugo di nostra scelta: una salsa al pomodoro fresco o con un pesto alla ortolana.

La pasta all’uovo può essere congelata una volta essiccata, per una conservazione più lunga. Basterà sistemarla in contenitori ermetici e riporla in freezer. Per quanto riguarda la conservazione, è possibile conservare la pasta all’uovo fresca in frigorifero per 1-2 giorni, avvolta in un panno umido per mantenerla idratata.

VUOI CONOSCERE I MIGLIORI PRODOTTI PER LA TUA CUCINA?

Stai pensando di acquistare un nuovo elettrodomestico o vuoi cambiarne uno vecchio? Scegli il meglio per te, nelle mie liste  Amazon troverai i prodotti migliori con un giusto rapporto qualità prezzo. Ho scelto brand affidabili, qualità dei materiali e praticità di funzionamento. Dai uno sguardo e lasciati ispirare.

SCOPRI LE OFFERTE SU AMAZON!

VOTA
[Voti: 0 Media: 0]

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-09-22 at 05:17