pasta frolla senza burro
Tu sei qui:

PASTA FROLLA SENZA BURRO

La pasta frolla senza burro è una versione alternativa e più leggera dell’originale, perfetta per chi vuole godersi un dolce senza l’eccesso di grassi. La sua preparazione prevede l’utilizzo di olio d’oliva o di margarina vegetale al posto del burro, mantenendo comunque la consistenza friabile e delicata della pasta frolla. La pasta frolla senza burro è un’ottima base per la preparazione di crostate, biscotti e dolci al cucchiaio, offrendo un’esperienza di gusto autentica e genuina.

Questi sono alcuni fra i migliori sbattitori elettrici maggiormente venduti e con recensioni ottime da parte dei clienti.

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-08-30 at 07:25

INGREDIENTI

320 g di farina 00
80 g di olio di semi di girasole
1 uovo intero
2 tuorli d’uovo
110 g di zucchero
8 g di lievito per dolci (1/2 cucchiaino)
buccia grattugiata di 1/2 limone (o arancia)
1 pizzico di sale

DIFFICOLTÀ: facile
PREPARAZIONE: 15 min
COTTURA: 35 min
COSTO: basso

La pasta frolla senza burro è considerata una preparazione base perfetta per biscotti, crostate di frutta, tartellette e molti altri dolci. La versione più conosciuta è quella con il burro, mentre questa è più adatta a chi è intollerante al lattosio o semplicemente non ama il burro. La frolla senza burro può essere usata per qualsiasi dolce e si può preparare con ogni tipo di farina, con aggiunta di cacao o aromi come arancia e limone. Se la vogliamo fare al cioccolato sostituiamo 50 grammi di farina con il cacao. È facile da lavorare e, una volta cotta, rimane friabile e profumata.

Per la sua preparazione possiamo tranquillamente lavorare a mano oppure usare una planetaria o un robot da cucina con la lama in plastica, adatta agli impasti. Rompiamo le uova più il tuorlo in una boule, aggiungiamo lo zucchero, la scorza di un limone grattugiato e l’olio. Mescoliamo per alcuni instanti fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Nella farina pesata versiamo la metà di una bustina di lievito per dolci, poi mettiamo tutto nello spargi farina e procediamo a farla scendere a pioggia negli altri ingredienti. Mescoliamo con una forchetta e mettiamo un pizzico di sale. Amalgamiamo l’impasto e lo versiamo sulla spianatoia, lo lavoriamo velocemente fino a renderlo composto. Formiamo una palla e l’avvolgiamo nella pellicola trasparente, poi lo mettiamo in frigorifero per almeno un ora prima di adoperarlo per la nostra ricetta.

La pasta frolla può essere preparata il giorno prima e conservata in frigorifero fino all’utilizzo. Come per l’impasto tradizionale, anche quello senza burro può essere congelato in appositi sacchetti ben sigillati.

crostata base di frolla
CROSTATA ALLA CREMA

Per preparare la base della crostata alla crema, stendiamo la frolla nello stampo foderato con burro e farina. Bucherelliamo la superficie della pasta frolla con una forchetta, in modo da evitare che si gonfi durante la cottura. Poi rivestiamo la superficie della pasta frolla con della carta forno per riempirla di legumi secchi o di palline di ceramica per evitare che si gonfi durante la cottura. Cuociamo la base di frolla nel forno statico già caldo, a 170° per circa 15-20 minuti, o fino a quando risulterà dorata e croccante. Lasciamo raffreddare completamente la base prima di aggiungere la crema pasticcera o la farcitura scelta.

BISCOTTI DI FROLLA

Per preparare i tradizionali biscotti di frolla, stendiamo la base e la tiriamo con un matterello fino ad uno spessore di mezzo centimetro, o quello che preferiamo. Con degli stampini (te ne consiglio alcuni qui) o formine ritagliate dal cartone, procediamo a tagliare i biscotti. Disponiamoli su di una placca per forno rivestita con carta forno. Lasciamo una minima distanza fra loro perché in cottura tenderanno a aumentare leggermente il volume. Cuociamo i biscotti nel forno statico già caldo, a 170° per circa 15 minuti, o fino a quando risulteranno dorati. Lasciamo raffreddare prima di decorarli con il cioccolato o lo zucchero a velo.

VUOI CONOSCERE I MIGLIORI PRODOTTI PER LA TUA CUCINA?

Stai pensando di acquistare un nuovo elettrodomestico o vuoi cambiarne uno vecchio? Scegli il meglio per te, nelle mie liste  Amazon troverai i prodotti migliori con un giusto rapporto qualità prezzo. Ho scelto brand affidabili, qualità dei materiali e praticità di funzionamento. Dai uno sguardo e lasciati ispirare.

SCOPRI LE OFFERTE SU AMAZON!

VOTA
[Voti: 0 Media: 0]

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-09-22 at 04:20