pesto-alla-genovese
Tu sei qui:

PESTO AL BASILICO

Il pesto al basilico è una salsa italiana tradizionale fatta con foglie di basilico fresco, aglio, pinoli, Parmigiano-Reggiano, Pecorino Romano, olio d’oliva extravergine e sale. Questo condimento dal sapore intenso e fragrante è molto versatile in cucina e può essere utilizzato per insaporire una vasta gamma di piatti, come pasta, riso, insalate e panini.

Queste sono alcuni fra i migliori frullatori ad immersione maggiormente venduti e con recensioni ottime da parte dei clienti.

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-11-28 at 09:17

INGREDIENTI

1 ciuffo di basilico fresco
1/2 spicchio di aglio
50 gr di pinoli
50 gr di pecorino
25 gr di parmigiano
olio evo
sale

DIFFICOLTÀ: facile
PREPARAZIONE: 10 min
COTTURA: no
COSTO: basso

Il pesto al basilico è una salsa italiana tradizionale, tipica della regione Liguria. È noto per il suo sapore fresco e intenso, e viene spesso utilizzato per condire la pasta, la bruschetta o per dare sapore ad altre ricette. La sua semplicità e versatilità lo rendono un’ottima scelta per aggiungere un tocco di sapore in più ai piatti. Possiamo preparare il pesto alla genovese seguendo il metodo tradizionale con mortaio e pestello. Io preferisco usare un frullatore ad immersione, ma anche un mini robot va benissimo. Laviamo il basilico sotto un getto gentile di acqua, senza strofinarlo fra le mani. Lo adagiamo su alcuni fogli di carta assorbente e lo lasciamo riposare affinché possa scolare naturalmente l’acqua. Evitiamo di stressarlo per lasciare intatto il suo profumo. In un frullatore mettiamo i pinoli, l’olio evo, l’aglio e un pizzico di sale. Poi il pecorino romano e il parmigiano. Guarda il video della ricetta qui sotto.

Tamponiamo delicatamente le foglie di basilico e le mettiamo insieme agli atri ingredienti nel frullatore. Procediamo a frullare a piccoli impulsi per evitare di scaldare troppo le foglie di basilico che, con il calore, cambiano profumo e aroma. Se il pesto dovesse risultare troppo denso, possiamo aggiungere ancora dell’elio evo. Se invece troppo liquido (per il troppo olio evo), possiamo aggiungere ancora del pecorino o parmigiano. Per ottenere una buona salsa, consiglio di tenere in freezer gli ingredienti principali (tranne il basilico) per almeno un ora, in questo modo il suo colore sarà bello verde.

STAI CERCANDO ISPIRAZIONE PER PREPARARE RICETTE CON IL FRULLATORE AD IMMERSIONE?

Le ricette che si possono realizzare con il frullatore ad immersione sono molteplici: dalla preparazione di zuppe e vellutate, alla creazione di salse, condimenti, frullati e smoothie, fino alla lavorazione di impasti per dolci e salati.

SCOPRI LA TUA CUCINA CREATIVA

Possiamo conservare il pesto in pratiche mono porzioni, usando contenitori adatti (qui te ne consiglio alcuni). Li riempiamo fino ad un dito dal bordo (o anche meno), poi con un filo di olio evo, copriamo la superficie della salsa per evitare che si ossidi a contatto con l’aria. Basterà scongelarlo qualche ora prima della preparazione della nostra pasta.

VUOI CONOSCERE I MIGLIORI PRODOTTI PER LA TUA CUCINA?

Stai pensando di acquistare un nuovo elettrodomestico o vuoi cambiarne uno vecchio? Scegli il meglio per te, nelle mie liste  Amazon troverai i prodotti migliori con un giusto rapporto qualità prezzo. Ho scelto brand affidabili, qualità dei materiali e praticità di funzionamento. Dai uno sguardo e lasciati ispirare.

SCOPRI LE OFFERTE SU AMAZON!

VOTA
[Voti: 0 Media: 0]

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-11-28 at 22:11