Plumcake ai mirtilli

plumcake-ai-mirtilli

Il plumcake ai mirtilli è un dolce lievitato ideale per la colazione

Di origine inglese, il plumcake ai mirtilli trova ampia diffusione anche nelle classiche monoporzioni industriali, ma farlo a mano è tutta un’altra cosa: ecco come.

DIFFICOLTÀ: facile
PREPARAZIONE: 20 min
COTTURA: 40 min
COSTO: basso

INGREDIENTI

200 g di farina
180 g di zucchero di canna
100 g di mirtilli
125 g di yogurt bianco
2 uova
1/2 bicchiere di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci

PLUMCAKE AI MIRTILLI

PROCEDIMENTO

Il plumcake ai mirtilli è una preparazione facile e spumosa, se abbiamo una planetaria è il momento di usarla. In alternativa è perfetto anche lo sbattitore elettrico con le fruste lisce. In una boule di vetro rompiamo le uova, poi aggiungiamo lo zucchero di canna. Lavoriamo bene i primi due ingredienti affinché risultino spumosi. In un setaccio mettiamo la farina e la bustina di lievito, li mescoliamo con la forchetta per amalgamarli. Ora iniziamo a far cadere a pioggia la farina nelle uova, continuando a mescolare. Appena vediamo che il composto inizia ad essere duro da lavorare, aggiungiamo un vasetto di yogurt bianco e mescoliamo dall’alto verso il basso per non smontare le uova.

Il plumcake ai mirtilli è una lavorazione spumosa, richiede un po di pazienza soprattutto se la lavoriamo a mano. A questo punto possiamo aggiungere l’olio di semi ed un pizzico di sale. Lavoriamo l’impasto per alcuni minuti e uniamo i mirtilli che abbiamo lavato ed infarinato in precedenza, tenendone da parte un cucchiaio. Infariniamo i mirtilli per evitare che si depositino sul fondo dello stampo durante la cottura, in questo modo resteranno sospesi nell’impasto.

Foderiamo uno stampo da plumcake con del burro e poi con della farina, per evitare che il dolce si attacchi durante la cottura. Versiamo l’impasto nello stampo e lasciamo cadere sopra gli ultimi mirtilli rimasti come decorazione. Inforniamo a forno caldo per circa 40 minuti a 160° senza usare la funzione ventilato. Verifichiamo la cottura nel più tradizionale dei modi, inseriamo uno stuzzicadenti al centro del dolce prima di spegnere il forno.

Il plumcake ai mirtilli è perfetto per molte occasioni, dalle fantastiche merende alle piacevoli colazioni in famiglia. Ottimo anche da portare alle cene come dolce, con una spolverata di zucchero a velo e qualche mirtillo per decorazione. Possiamo arricchirlo con ciuffi di panna montata.

SUGGERIMENTO

Il plumcake ai mirtilli può essere arrichito in molte maniere, possiamo usare anche un vasetto di yogurt ai mirtilli al posto di quello bianco. Possiamo anche sostituire la farina00 con quella integrale, oppure divederle a metà.

SEGUIMI SUI SOCIAL

noi single in cucina youtube

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-06-03 at 04:13

Articoli consigliati