Plumcake al limone nella friggitrice ad aria

PLUMCAKE AL LIMONE NELLA FRIGITRICE AD ARIA

Un plumcake al limone nella friggitrice ad aria, è la soluzione veloce quando ci viene una gran voglia di dolce, da soddisfare immediatamente! Senza troppo sbattersi, tutto sarà pronto in 30 minuti, leggi la ricetta.

CONSIGLIATI PER QUESTA RICETTA

DIFFICOLTÀ: FACILE
PREPARAZIONE: 10 min
COTTURA: 30 min
COSTO: basso

INGREDIENTI

1 uovo
70 g di zucchero
100 g di farina tipo 1
50 ml di acqua
30 ml di olio di mais
1/2 bustina di lievito per dolci
scorza di limone grattugiata
sale

PLUMCAKE AL LIMONE

PROCEDIMENTO

Il plumcake al limone nella friggitrice ad aria è un’idea super veloce per fare piccoli dolci che non avanzano per giornate intere. Insomma, si mangia il giusto senza cadere in lunghe tentazioni! Per questo tipo di cottura ho utilizzato la friggitrice ad aria, mentre per l’impasto uno sbattitore elettrico. Naturalmente sono perfetti anche altri piccoli elettrodomestici, teniamo presente che l’impasto è contenuto.

In una boule rompiamo l’uovo e lo sbattiamo con lo zucchero fino a gonfiarlo e renderlo spumoso, partiamo quindi con una velocità bassa per poi aumentarla. Versiamo l’olio di semi di mais e l’acqua, se preferiamo il latte va bene qualsiasi tipo. Setacciamo la farina con il lievito e facciamola cadere a pioggia sopra ai liquidi, poco alla volta, mescolando bene. Appena finita, grattugiamo la scorza di un limone non tratta e ben lavato, e un pizzico di sale.

Avviamo il programma di preriscaldamento della friggitrice ad aria e procediamo ad imburrare e infarinare un piccolo stampo da plumcake, vanno bene anche quelli di alluminio. Lo riempiamo con l’impasto del plumcake al limone e lo adagiamo nel cassetto della air fryer. Programmiamo manualmente i tempi di cottura: 160° per 20 minuti. Controlliamo la cottura con il solito metodo dello stecchino, poi riprogrammiamo a 140° per altri 10 minuti.

Trascorso il tempo lasciamo raffreddare il dolce prima di servirlo, se vogliamo possiamo preparare una glassa da spalmare sopra appena freddo.

SUGGERIMENTO

Per ottenere l’effetto crosticina tipico del forno, dobbiamo aumentare la temperatura dopo i primi 20 minuti a 160°. Impostiamo gli ultimi 10 minuti a 175°.

SEGUIMI SUI SOCIAL

noi single in cucina youtube

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-06-03 at 13:34

Articoli consigliati