Plumcake all’arancia

plumcake-all-arancia

Pancake all'arancia: profumi d'inverno

Il plumcake all’arancia è il fra i dolci tipici della prima colazione. Io lo preferisco per una gustosa merenda, o a fine pasto accompagnato da una pallina di gelato alla crema.

DIFFICOLTÀ: facile
PREPARAZIONE: 10 min
COTTURA:  6 min
COSTO: basso

INGREDIENTI

200 g di farina00
50 g di fecola di patate

170 g di zucchero di canna

2 uova
80 ml di olio di semi
160 ml di spremuta d’arancia

1 bustina di lievito per dolci

PLUMCAKE ALL'ARANCIA

PROCEDIMENTO

Il plumcake all’arancia è una preparazione che deve risultare spumosa, per questo motivo usiamo la planetaria per renderla soffice. In alternativa va bene anche lo sbattitore elettrico con le fruste lisce. In una boule di vetro rompiamo le uova, poi aggiungiamo lo zucchero di canna, possiamo usare anche lo zucchero bianco. Lavoriamo bene i primi due ingredienti affinché risultino soffici e gonfi di aria. Grattugiamo finemente la scorza dell’arancia, uniamo l’olio di semi e la spremuta. In un setaccio mettiamo la farina, la fecola di patate e la bustina di lievito, li mescoliamo con la forchetta per amalgamarli.

Ora iniziamo a far cadere a pioggia la farina nel composto sin qui fatto, continuando a mescolare per non fare formare dei grumi. Continuiamo ad amalgamare l’impasto usando una spatola in silicone, con movimenti regolari sempre dal basso verso l’alto, per non smontarlo. Il plumcake all’arancia è una lavorazione spumosa, richiede un po di pazienza soprattutto se la lavoriamo a mano.

Foderiamo uno stampo da plumcake con del burro e poi con della farina, per evitare che il dolce si attacchi durante la cottura. Versiamo l’impasto nello stampo e lo battiamo sul tavolo per livellarlo. Inforniamo a forno caldo per circa 40 minuti a 160° senza usare la funzione ventilato. Verifichiamo la cottura nel più tradizionale dei modi, inseriamo uno stuzzicadenti al centro del dolce prima di spegnere il forno.

Il plumcake all’arancia è perfetto per molte occasioni, dalle fantastiche merende alle piacevoli colazioni in famiglia. Ottimo anche da portare alle cene come dolce, con una spolverata di zucchero a velo e una glassa all’albicocca.

SUGGERIMENTO

Se desideriamo ottimizzare il risultatao possiamo versare l’impasto in uno stampo per muffin, ne verranno circa 12. Quelli che non mangiamo li possiamo congelare per altre occasioni.

SEGUIMI SUI SOCIAL

noi single in cucina youtube

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-06-03 at 10:22

Articoli consigliati