Il plumcake olive e pomodori sottolio è una scoperta per molti perché spesso, il plumcake, viene considerato solo un dolce. Per ottenere un buon risultato possiamo usare una planetaria, perfetta per ottenere un impasto ben liscio e ben areato. In alternativa sono validi anche un mini robot da cucina o uno sbattitore elettrico. Come regola generale del plumcake: prima i liquidi e poi le polveri. In una boule a sponde alte rompiamo le uova. Inseriamo le fruste a filo e mescoliamo con uno sbattitore elettrico a velocità bassa. Dopo qualche istante possiamo aggiungere l’olio di semi e anche il latte. Lavoriamo per alcuni minuti per fare in modo che i liquidi siano ben amalgamati fra loro. A questo punto possiamo iniziare ad inserire la farina setacciata con il lievito per torte salate, lo facciamo un cucchiaio alla volta fino al termine.

- Home
- Pizze e focacce
- Plumcake olive e pomodori sottolio
-
Federico Grilli
PLUMCAKE OLIVE E POMODORI SOTTOLIO
Il plumcake salato con olive e pomodori sottolio è un’ottima alternativa al classico pane per arricchire la tavola o per un aperitivo gustoso e originale. La presenza delle olive e dei pomodori dona un sapore intenso e deciso, che si sposa perfettamente con la sofficità dell’impasto del plumcake. Inoltre, questa preparazione può essere facilmente personalizzata con l’aggiunta di altre verdure o ingredienti, per creare varianti sempre nuove e gustose.
Queste sono alcune fra le migliori impastatrici planetarie maggiormente vendute e con recensioni ottime da parte dei clienti.

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-08-29 at 12:55
INGREDIENTI
40 ml di latte
60 ml di olio di semi
2 uova
100 g di olive verdi
100 g di pomodori sottolio
1 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
sale e pepe
DIFFICOLTÀ: facile
PREPARAZIONE: 15 min
COTTURA: 35 min
COSTO: medio/basso
Alziamo la velocità dello sbattitore elettrico per fare inglobare aria al composto e renderlo spumoso. Procediamo in questo modo per alcuni minuti e poi ci fermiamo. Su di un tagliere pulito procediamo a tagliare le olive verdi denocciolate a rondelle o a pezzetti, come più ci piace. Facciamo la stessa cosa anche per i pomodori sottolio che abbiamo precedentemente sgocciolato dall’olio. Uniamo all’impasto del plumcake sia le olive che i pomodori sottolio appena tagliati, con una spatola amalgamiamo tutti gli ingredienti dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Imburriamo ed infariniamo uno stampo da forno per plumcake (qui te ne consiglio alcuni). Versiamo l’impasto dentro lo stampo poi lo battiamo sul tavolo per farlo scendere bene. Inforniamo a 160° per circa 30 minuti a forno ventilato senza mai aprirlo durante la cottura. Lasciamo raffreddare il plumcake prima di servirlo.
Il plumcake olive e pomodori sottolio è una ricetta perfetta in molte occasioni. Possiamo anche aggiungere alcuni ingredienti, come una scamorza affumicata per dare più corpo alla ricetta.


Ultimo aggiornamento Amazon 2023-08-30 at 03:30
VUOI CONOSCERE I MIGLIORI PRODOTTI PER LA TUA CUCINA?
Stai pensando di acquistare un nuovo elettrodomestico o vuoi cambiarne uno vecchio? Scegli il meglio per te, nelle mie liste Amazon troverai i prodotti migliori con un giusto rapporto qualità prezzo. Ho scelto brand affidabili, qualità dei materiali e praticità di funzionamento. Dai uno sguardo e lasciati ispirare.
SCOPRI LE OFFERTE SU AMAZON!
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-09-22 at 04:31