plumcake-salato-zucchine-e-pesto
Tu sei qui:

PLUMCAKE SALATO ZUCCHINE E PESTO

Il plumcake salato zucchine e pesto è una variante salata del tradizionale plumcake dolce, ideale come antipasto o come piatto unico per un pranzo o una cena leggera. Questo piatto prevede l’utilizzo di zucchine grattugiate e pesto per creare un impasto saporito e morbido. Il plumcake salato zucchine e pesto è molto versatile, in quanto può essere personalizzato utilizzando diversi tipi di verdure o aggiungendo formaggi o prosciutto. Se sei alla ricerca di un’idea per un antipasto o per una cena leggera, il plumcake salato zucchine e pesto potrebbe essere la scelta perfetta.

Queste sono alcune fra le migliori friggitrici ad aria maggiormente vendute e con recensioni ottime da parte dei clienti.

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-08-29 at 04:35

INGREDIENTI

200 g di farina tipo 2 (o 00)
100 g di olio di girasole
2 uova
2 cucchiai di parmigiano
50 ml di acqua
2 cucchiai di pesto al basilico
3 zucchine
1 bustina di lievito per torte salate
sale e pepe

DIFFICOLTÀ: facile
PREPARAZIONE: 10 min
COTTURA: 35 min
COSTO: basso

icona air fryer

RICETTA ADATTA ALLA COTTURA NELLA FRIGGITRICE AD ARIA

Il plumcake salato zucchine e pesto si prepara velocemente e, con l’aiuto di una planetaria possiamo ottenere un impasto ben areato. Vanno bene anche un mini robot da cucina o uno sbattitore elettrico. Come regola generale per un buon plumcake prima i liquidi e poi le polveri. Mondiamo le zucchine, le grattugiamo con una grattugia a fori larghi e le lasciamo in un colino a scolare dalla loro acqua di vegetazione. In una boule rompiamo le uova e le mescoliamo con uno sbattitore elettrico a velocità bassa. Dopo qualche istante possiamo aggiungere l’olio di semi e un goccio di acqua. Lavoriamo i liquidi per alcuni minuti. Inseriamo la farina setacciata con il lievito per torte salate, un cucchiaio alla volta fino a finirla tutta.

Aggiungiamo il parmigiano e 1 o 2 cucchiaini di pesto di basilico (leggi la ricetta). Dopo 2 minuti spegniamo lo sbattitore e inseriamo le zucchine grattugiate all’impasto del plumcake, regolando di sale e pepe. Con una spatola in silicone ci aiutiamo ad amalgamare bene il composto. Imburriamo ed infariniamo uno stampo da forno per plumcake (qui ne trovi tanti). Versiamo l’impasto nello stampo e lo battiamo sul tavolo per farlo assestare comodamente.

FORNO VENTIALTO
Inforniamo a forno già caldo a 170° per circa 35 minuti in modalità forno ventilato senza mai aprirlo durante la cottura. Lasciamo raffreddare il plumcake salato zucchine e pesto prima di servirlo.
FRIGGITRICE AD ARIA
Preriscladiamo la friggitrice ad aria a 200° per 4 minuti. Disponiamo l’impasto in uno stampo adatto al cestello e lo posizioniamo sul fondo. Possiamo anche suddividere il composto in pratici pirottini più facili da gestire. Cuociamo a 160° per 20 minuti, poi aggiungiamo 5 minuti a 170°/180°.

Per un piatto unico, o aperitivo rinforzato, serviamo il plumcake salato accompagnato da una salsina tiepida. Una crema di pecorino e olive (leggila ricetta) sarà perfetta.

VUOI CONOSCERE I MIGLIORI PRODOTTI PER LA TUA CUCINA?

Stai pensando di acquistare un nuovo elettrodomestico o vuoi cambiarne uno vecchio? Scegli il meglio per te, nelle mie liste  Amazon troverai i prodotti migliori con un giusto rapporto qualità prezzo. Ho scelto brand affidabili, qualità dei materiali e praticità di funzionamento. Dai uno sguardo e lasciati ispirare.

SCOPRI LE OFFERTE SU AMAZON!

VOTA
[Voti: 0 Media: 0]

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-09-22 at 05:57