polpettine-al-sugo
Tu sei qui:

POLPETTINE AL SUGO

Le polpettine al sugo sono un piatto classico della cucina italiana, preparate con piccole palline di carne e accompagnate da una saporita salsa di pomodoro. Sono un piatto versatile, adatto per essere servito come secondo piatto o come contorno, e possono essere arricchite con ingredienti come formaggio grattugiato, aglio o erbe aromatiche per personalizzare il sapore. La loro preparazione richiede pochi ingredienti, ma richiede un po’ di tempo e attenzione nella cottura delle polpettine per garantire una consistenza morbida e succosa.

Questi sono alcuni fra i migliori set di padelle antiaderenti maggiormente venduti e con recensioni ottime da parte dei clienti.

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-11-26 at 13:00

INGREDIENTI

300 g di macinato di vitella
1 uovo
2 fette di pane in cassetta
2 cucchiaini di prezzemolo
1/2 spicchio di aglio
4 cucchiai di parmigiano
500 ml di passata di pomodoro
1 cipolla
noce moscata
olio evo
sale e pepe

DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 20 min
COTTURA: 30 min
COSTO: medio/basso

Le polpettine al sugo sono un secondo piatto molto gustoso e si possono preparare anche il giorno prima e cuocerle in seguito. Per questa ricetta abbiamo bisogno di un frullatore ad immersione, o di un mini robot da cucina. Nel vaso cutter di un frullatore ad immersione mettiamo il pane a pezzettini, il prezzemolo e mezzo spicchio d’aglio. Frulliamo il tutto e lasciamo da parte. In una boule mettiamo il macinato di carne, il pane appena tritato, l’uovo, il  parmigiano, noce moscata, sale e pepe. Impastiamo bene tutti gli ingredienti fino a ottenere una buona consistenza. Ora prepariamo il sugo dove verranno cotte le polpettine (leggi la ricetta come prepare il sugo). Tagliamo finemente una cipolla e la facciamo rosolare in una padella antiaderente con dell’olio evo.
Facciamo stufare lentamente poi aggiungiamo la passata di pomodoro, sale, pepe e un cucchiaino di zucchero per stemperare l’acidità del pomodoro. Copriamo con un coperchio e lasciamo andare a fiamma vivace per circa 10 minuti, il tempo che ci serve per dare forma alle polpettine di carne. Ecco come preparare le polpette di vitella: prendiamo una piccola quantità di carne e la rotoliamo fra le mani, avendo cura di creare polpettine uguali per forma e peso. Non appena vediamo il sugo sobbollire, possiamo iniziare a calare delicatamente le polpettine. Copriamo e lasciamo andare a fiamma bassa per circa 20 minuti. Se si dovesse asciugare il sugo, allunghiamolo con dell’acqua. Una volta cotte le polpettine, lasciamole riposare per 10 minuti prima di servirle. Sono perfette, leggermente più piccole, per un gustoso aperitivo tiepido.

Questa ricetta si presta particolarmente per essere congelata in mono porzioni ricoperta dal sugo. Basterà scongelarle la mattina per la sera con un veloce passaggio in padella. Oppure pochi minuti nel microonde.

VUOI CONOSCERE I MIGLIORI PRODOTTI PER LA TUA CUCINA?

Stai pensando di acquistare un nuovo elettrodomestico o vuoi cambiarne uno vecchio? Scegli il meglio per te, nelle mie liste  Amazon troverai i prodotti migliori con un giusto rapporto qualità prezzo. Ho scelto brand affidabili, qualità dei materiali e praticità di funzionamento. Dai uno sguardo e lasciati ispirare.

SCOPRI LE OFFERTE SU AMAZON!

VOTA
[Voti: 0 Media: 0]

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-11-28 at 22:47