
Il risotto alla parmigiana è un ottimo primo piatto che può essere arricchito con i sapori più diversi: dalle verdure ai formaggi. Non a caso lo definiscono “la base dei risotti”. Imparare a farlo può sempre tornare utile.
CONSIGLIATI PER QUESTA RICETTA
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-05-07 at 18:22
DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 10 min
COTTURA: 15 min
COSTO: basso
INGREDIENTI
100 g di riso carnaroli
1/2 cipolla o scalogno
1/2 dado per brodo
1/2 bicchiere di vino bianco
1 bicchiere e 1/2 di acqua
10 g di burro
olio evo
20 g di parmigiano
RISOTTO ALLA PARMIGIANA
PROCEDIMENTO
Il risotto alla parmigiana è considerato la base dei risotti, a questo possiamo aggiungere ingredienti differenti e creare nuovi sapori, oppure gustarlo semplicemente alla parmigiana. Tagliamo uno scalogno con un coltello affilato sul tagliere pulito e lo mettiamo in una padella antiaderente a soffriggere dolcemente con il burro e un goccio di olio evo. Se usiamo piastre a induzione, o pentole a induzione, facciamo attenzione a regolare bene il calore. Appena si sarà appassito possiamo mettere il riso a tostare per alcuni minuti, rigirandolo spesso. Quando avrà assorbito il burro è il momento di sfumare con il vino, ne mettiamo circa meno di mezzo bicchiere e lasciamo evaporare.
Ora aggiungiamo il brodo caldo a ricoprire il riso e lasciamo andare la cottura controllandola spesso, appena vediamo che il riso si asciuga mettiamo ancora brodo caldo. E’ importante che il brodo sia ben caldo per non fermare il procedimento di cottura, per questo motivo lo teniamo sempre sul fuoco. Trascorsi circa 14 minuti il riso potrebbe essere pronto, assaggiamo e spegniamo la fiamma. Controlliamo sempre la cottura del riso che varia a seconda della qualità scelta o della marca produttrice. Uniamo un generoso pezzo di burro e un paio di cucchiai di parmigiano. Mantechiamo bene fino a ottenere una morbida consistenza. Lasciamo riposare qualche minuto e serviamo il risotto alla parmigiana con una sbruffata di pepe verde.
SUGGERIMENTO
Per fare il brodo al volo possiamo mettere un dado sbriciolato direttamente nel risotto e aggiungere acqua calda man mano che procede la cottura. In questo modo evitiamo di allungare i tempi. In alternativa lo possiamo fare noi o usare quelli confezionati.
I MIGLIORI
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-05-10 at 23:37
POTREBBERO INTERESSARTI
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-06-03 at 14:41