Strudel di mele rivisitato

strudel di mele

Lo strudel di mele è un dolce tipico del nord italia. molte le versioni, ecco la più veloce

Questo dolce vanta molte versioni, sia per quanto riguarda la pasta, che per il suo ripieno. Viene spesso servito con una pallina di gelato alla crema, o con una tazza di cioccolata calda. Come sempre abbiamo trovato una versione più veloce!

DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 20 min
COTTURA: 30 min
COSTO: basso

INGREDIENTI

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
2 mele renette
100 gr di zucchero
80 gr di uvetta sultanina
8 biscotti da colazione
1 limone
marmellata di albicocche q.b.
cannella q.b.
rum q.b.

STRUDEL DI MELE

PROCEDIMENTO

Lo strudel di mele richiede una pasta propria, noi la sostituiamo cona sfoglia rettangolare già stesa. Sbucciamo le mele in un recipiente, le dividiamo a spicchi, togliamo il torsolo e le tagliamo a piccoli pezzetti. Ora spremiamo sopra il succo di un limone per non farle annerire, uniamo la metà dello zucchero e mescoliamo qualche istante. Nel frattempo mettiamo a bagno nell’acqua calda l’uvetta sultanina, a piacere possiamo aggiungere del rum per insaporirla. Mentre l’uvetta si ammorbidisce, sbricioliamo i biscotti da colazione fino a ridurli come il pangrattato.

Trascorsi alcuni minuti, sgoccioliamo l’uvetta e la uniamo alle mele che abbiamo sgocciolato dal succo di limone. Aggiungiamo lo zucchero rimasto e i biscotti sbriciolati. Amalgamiamo bene tutti gli ingredienti e lasciamo da parte.
Srotoliamo la pasta sfoglia rettangolare e la lasciamo sulla sua carta, che ci servirà per metterla al forno. Al suo centro stendiamo qualche cucchiaio di marmellata di albicocche ricoprendo gran parte della superficie ma lasciando liberi i bordi.
 
Prendiamo l’impasto a base di mele e lo posizioniamo al centro della pasta sfoglia, gli diamo una forma rettangolare più piccola dell’intera superficie della pasta, ma sviluppata in altezza. Aggiungiamo della cannella in polvere per profumare lo strudel di mele prima di chiuderlo.
Ora partiamo dai lati corti che ripieghiamo verso il centro sormontando leggermente l’impasto. A questo punto chiudiamo i lati lunghi, uno per volta, sopra l’impasto in modo da formare una sorta di salsicciotto. Pratichiamo qualche forellino con una forchetta, in modo da far uscire il vapore delle mele durante la cottura in forno. Guarda il video della ricetta qui sotto.
 
Trasferiamo lo strudel di mele su di una teglia rettangolare e lo spolveriamo con qualche cucchiaino di zucchero e della cannella in polvere. Inforniamo a 180° per circa 30 minuti. Lasciamo riposare lo strudel per circa 1 ora prima di servirlo.

SUGGERIMENTO

Lo strudel di mele si può preparare anche con altri tipi di pasta, come la pasta brisée, che è più vicina a quella originale della ricetta.
In commercio esistono molti tipi di pasta sfoglia pronta: senza glutine, con farina integrale, brisée leggera e sfoglia gran spessore. Sono tutte ottime alternative.

SEGUIMI SUI SOCIAL

noi single in cucina youtube

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-06-03 at 13:53

Articoli consigliati