Biscotti di Natale

biscotti di natale
biscotti di natale

I BISCOTTI DI NATALE SONO TIPICI PER IL LORO SAPORE PUNGENTE RICCO DI SPEZIE

I biscotti di Natale sono un dolce tradizionale che viene preparato durante le festività natalizie in molte parti del mondo. Questi biscotti sono caratterizzati da forme e sapori tipici delle festività, come alberi di Natale, stelle, renne e personaggi della tradizione natalizia. La preparazione dei biscotti di Natale è un’attività tradizionale che viene effettuata dalle famiglie durante le festività, e rappresenta un’occasione per trascorrere del tempo insieme e creare dei ricordi indimenticabili.

 

DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 50 min
COTTURA: 15 min
COSTO: basso

INGREDIENTI

250 gr farina
125 gr zucchero
125 gr burro (ammorbidito)
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaio di zenzero
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano
1 uovo

BISCOTTI DI NATALE

PROCEDIMENTO

Per preparare i biscotti di Natale possiamo usare una planetaria per la preparazione dell’impasto (te ne consiglio alcune qui). In un recipiente mettiamo la farina e il lievito e li misceliamo bene con una forchetta. Aggiungiamo lo zucchero, la vaniglina e il burro morbido, che abbiamo lasciato fuori dal frigo per almeno 2 ore. Lavoriamo tutti gli ingredienti fin quando l’impasto formerà delle briciole. A questo punto possiamo incorporare le spezie per conferire il caratteristico sapore pungente. In questa fase dobbiamo fare attenzione perché il loro profumo spesso inganna, quindi le mettiamo poco per volta assaggiando spesso l’impasto.

Uniamo l’uovo e lavoriamolo energicamente per fare in modo che tutte le briciole dell’impasto si uniscano bene. Appena riusciamo a formare una palla consistente, la avvolgiamo nella pellicola trasparente e la facciamo riposare nel frigorifero per 30 minuti. Il riposo in frigorifero compatterà il burro e l’uovo, rendendo l’impasto più solido e resistente alla lavorazione. Accendiamo il forno statico e lo portiamo a 180°, prepariamo la teglia foderandola con della carta da forno. Guarda il video della riceta qui sotto.
Cospargiamo di farina il piano di lavoro e iniziamo a stendere l’impasto fino ad un o spessore di circa 1/2 cm. A questo punto arriva il momento più divertente!
Prendiamo le formine per i biscotti di Natale e le posizioniamo sulla pasta che taglieremo con una leggera pressione. Delicatamente, prendiamo il biscotto appena fatto e lo mettiamo sulla placca da forno.

Lasciamo una piccola distanza fra i biscotti di Natale perché in cottura cresceranno. Continuiamo a tagliare l’impasto con le formine, fino a quando sarà finito. Inforniamo a 180° per circa 15 minuti. L’impasto dei biscotti di Natale è scuro per via delle spezie, quindi dobbiamo fare attenzione ai tempi di cottura in forno, evitando di farli bruciare con tempi troppo lunghi.

SUGGERIMENTO

Con le dosi per questo impasto serviranno due infornate. Se vediamo che i biscotti si rompono alzandoli dal piano di lavoro, significa che l’impasto si è scaldato troppo. Non dobbiamo fare altro che raccogliere tutti gli avanzi, ricompattarli fra le mani, e rimetterli di nuovo in frigo per 30 minuti. Poi ripetiamo le fasi già descritte.

SEGUIMI SUI SOCIAL

noi single in cucina youtube

Nutella lancia i biscotti ripieni di Nutella

nutella-biscuits
nutella-biscuits

Buoni, buonissimi ed introvabili!

I biscotti alla nutella diventano realtà. Arrivano in Italia e sugli scaffali dei supermercati sono introvabili. La Ferrero affronta la fase di test e si prepara ad allargare la famiglia Nutella.

I biscotti alla nutella li abbiamo sognati per anni quando, vedendo sugli scaffali dei supermercati biscotti farciti con creme improbabili, ci siamo domandati perché: PERCHÉ? Perché la Nutella non fa i biscotti?

A questa domanda nessuno ci ha mai dato risposta, ci siamo sentiti costretti a mangiare quei biscotti secchi, duri, farciti di crema cacao asciutta che per mandarli giù ci voleva solo il nostro coraggio da bambini spavaldi! Ma ora possiamo dire BASTA. Finalmente sono arrivati anche in Italia.

congezione-nutella-biscuits

PERCHÈ LA NUTELLA NON FA I BISCOTTI?

Perché Nutella non fa i biscotti farciti? Ecco questa domanda ci ha accompagnato ad ogni morso di altri biscotti, sembra strano ma in realtà è stato per molti così. La notizia finalmente è arrivata, ed’è di quelle “una buona ed una cattiva”. La buona è che Nutella ha finalmente realizzato i suoi biscotti alla Nutella, Nutella Biscuits, la cattiva è che per il momento sono venduti solamente in Francia.

Parigi è la città scelta dal gruppo Ferrero per il lancio del nuovo prodotto che va ad arricchire il loro segmento di mercato più forte dopo i Nutella B-Ready, almeno per i primi mesi si potranno assaggiare in alcuni punti selezionati della città poi, prima di approdare in Italia, il nuovo snack sarà testato sui mercati della Germania, della Svizzera e dell’Austria.

In qesti giorni, terminata la fase di test, il gruppo Ferrero ha definitivamente iniziato la distribuzione dei biscotti alla nutella nei supermercati italiani. Il successo era prevedibile. Sono talmente piaciuti che gli scaffali sono completamente vuoti!

biscotti in tubo

CHE FORMA AVRANNO I NUOVI BISCOTTI ALLA NUTELLA?

I bicotti alla nutella, Nutella Biscuits, il nuovo snack di casa Ferrero, avranno la forma rotonda con un “N” impressa al centro del biscotto, naturalmente il cuore morbido farcito con la famosa crema di nocciole più conosciuta al mondo.

Certo la somiglianza con prodotti simili sul mercato è evidente a molti, i Baiocchi del Mulino Bianco sono i primi che vengono in mente, la Ferrero vuole forse sfidare il gruppo Barilla vista la recente crema spalmabile Pan Di Stelle?

biscotti-nutella

SEGUIMI SUI SOCIAL

noi single in cucina youtube

Biscocrema Pan di Stelle

biscocrema-pan-di-stelle
biscocrema-pan-di-stelle

BARILLA RISPONDE ALLA SFIDA FERRERO?

I biscocrema pan di stelle sono la novità del momento: Barilla risponde alla sfida Ferrero?

I biscocrema pan di stelle sono il futuro dei frollini ripieni di creme famose. Se pensavamo che i biscotti alla nutellanutella biscuits– fossero l’ultima frontiera della farcitura, Barilla lancia la sfida a Ferrero con i suoi nuovi biscotti ripieni di crema pan di stelle. I biscocrema pan di stelle stanno per arrivare sugli scaffali dei supermercati italiani, il lancio è previsto per metà gennaio 2020.

pan-di-stelle

BARILLA RISPONDE ALLA SFIDA NUTELLA?

«Non vogliamo fare la guerra dei numeri. Il Mulino Bianco di Barilla, con una quota del 37% in valore, è leader di un mercato che vale un miliardo e mezzo e non è fatto da questi biscotti indulgenti, ma da prodotti salutisti e classici». Lo ha detto Julia Schwoerer, vice presidente marketing di Mulino Bianco, in occasione della presentazione a Milano dei nuovi biscotti

“Questo lancio non è una reazione alla competition, ma una naturale estensione di strategia di espansione della marca che facciamo da anni”, ha aggiunto Schwoerer, che è nata “con un biscotto” nel 1983. “Ci auguriamo che tutte queste attività aiutino a far crescere la categoria in modo sano e dare alle persone novità e prodotti buoni come ha fatto il lancio della crema: le creme spalmabili stanno crescendo dell’11%” e questo “ci interessa più delle quota o il numero del venduto”.

CHE FORMA AVRANNO I BISCOCREMA PAN DI STELLE?

Avranno la stessa frolla dei biscotti pan di stelle, ripieni della neonata crema e con un tappo di cioccolato. Immancabile la stella bianca a sigillare la nuova creazione barilla. I biscocrema pan di stelle saranno prodotti senza olio di palma, e saranno venduti da metà gennaio 2020 con una imponente campagna mediatica, come Mulino Bianco sa fare. La confezione sarà formata da 6 monoporzioni (vendute anche singolarmente) e costerà lo stesso prezzo dei nutella biscuits, 2,99 euro.

SEGUIMI SUI SOCIAL

noi single in cucina youtube