Hamburger di ceci: l’alternativa alla carne

hamburger di ceci
hamburger di ceci

HAMBURGER DI CECI, LA VALIDA ALTERNATIVA

L’hamburger di ceci è un piatto unico molto saporito che può sostituire il classico hamburger di carne. Le salse che lo accompagnano possono fare la differenza, basta solo liberare la fantasia.

STRUMENTI UTILI

DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 10 min
COTTURA: 20 min
COSTO: basso
icona air fryer

RICETTA ADATTA ALLA COTTURA NELLA FRIGGITRICE AD ARIA

INGREDIENTI

1 barattolo di ceci lessati
1/2 carota
1/2 cipollotto
2 fette di pane in cassetta
1 patata bollita
1 uovo
curry
pangrattato
olio evo
sale e pepe q.b.

HAMBURGER DI CECI

PROCEDIMENTO
Per gli hamburger di ceci abbiamo bisogno di un frullatore ad immersione, oppure di un mini robt da cucina. Sminuzziamo le fette di pane in cassetta nel bicchiere di un frullatore ad immersione. Facciamo la stessa cosa anche per la carota e il cipollotto. Laviamo i ceci in scatola dal siero di conservazione e li uniamo nel frullatore insieme alla carota e il cipollotto, tritiamo tutto insieme per pochi istanti. Cerchiamo di ottenere un impasto non troppo omogeneo. Versiamo tutto nella boule di vetro insieme al pane, uniamo la patata bollita a pezzetti, regoliamo di pepe e curry, e iniziamo ad impastare tutti gli ingredienti. Aggiungiamo un uovo e continuiamo a lavorare l’impasto fino a renderlo liscio. Lo appiattiamo col dorso di un cucchiaio e disegniamo una croce col coltello per avere 4 porzioni esatte. A questo punto ci bagniamo le mani con l’acqua e preleviamo una parte dell’impasto.
 
Lo lavoriamo esattamente come facciamo per le polpette, poi lo appiattiamo per dargli la forma dell’hamburger e lo passiamo nel pangrattato. Pressiamo bene per fare aderire la panatura e procediamo nello stesso modo anche per gli altri 3 hamburger rimasti. Lasciamo riposare in frigorifero gli hamburger di ceci appena fatti per circa 30 minuti, in questo modo l’impasto si compatterà bene col freddo e non si sfalderà durante la cottura. Trascorso il tempo, scaldiamo l’olio evo in una padella antiaderente e mettiamo in cottura i nostri hamburger di ceci rigirandoli di tanto in tanto. Saranno sufficienti circa 5/7 minuti di cottura in quanto l’impasto è già cotto in partenza. Appena la panatura degli hamburger sarà bella dorata, li possiamo togliere dal fuoco e impiattare con un contorno fresco come l’insalata. Guarda il video della ricetta qui sotto.
icona air fryer

Prerisclada la friggitrice ad aria a 200° per 4 minuti. Disponi gli hamburger nel cestello di cottura, usa uno spruzzino per l’olio e spruzza 2 dosi. Cuoci a 180° per 10 minuti rigirandoli a metà cottura.

SUGGERIMENTO

Se l’impasto degli hamburger di ceci dovesse risultare troppo liquido durante la lavorazione, possiamo aggiungere del pangrattato per compattarlo, o anche un cucchiaio di parmigiano. Se dovesse risultare troppo duro, aggiungiamo un goccio di latte freddo dal frigorifero.

SEGUIMI SUI SOCIAL

noi single in cucina youtube

Hummus di ceci

hummus di ceci
hummus di ceci

L'hummus di ceci arriva dal Libano ed è molto apprezzato anche in Italia

L’hummus di ceci è una salsa a base di ceci con della pasta di semi di sesamo. È spesso usato per accompagnare le verdure crude, ma è perfetto anche per un aperitivo. Prepariamolo insieme con qualche piccola variante.

STRUMENTI UTILI

DIFFICOLTÀ: facile
PREPARAZIONE: 10 min
COSTO: basso

INGREDIENTI

300 g di ceci precotti
50 g di semi di sesamo
acqua calda q.b.
succo di limone
olio evo
1 cucchiaino di paprika
1 cucchiaino di curry
1 spicchio di aglio
sale e pepe q.b.

HUMMUS DI CECI

PROCEDIMENTO

L’hummus di ceci si prepara davvero in poco tempo. Per questa ricetta abbiamo bisogno di un frullatore ad immersione. Apriamo un barattolo di ceci che sciacquiamo bene sotto l’acqua per togliere il siero di conservazione. Questa è un’operazione da fare sempre con i legumi in scatola. Scaldiamo una padella sul fuoco e, non appena calda, uniamo i semi di sesamo per farli tostare dolcemente a fiamma bassa. Nel bicchiere del frullatore mettiamo i ceci lavati e scolati e i semi di sesamo tostati. Procediamo a pulire un cipollotto fresco, tagliamo le due estremità e pratichiamo un taglio leggero al centro per togliere il primo strato esterno. Lo dividiamo a metà e lo tagliamo a pezzetti. Guarda il video della ricetta qui sotto.

Lo aggiungiamo nel frullatore ad immersione insieme a uno spicchio di aglio, della paprika in polvere e del curry. Per creare una nota acida all’interno dell’humus di ceci, aggiungiamo il succo di mezzo limone, dell’olio extra vergine di oliva e del sale. Una volta terminati tutti gli ingredienti, aggiungiamo dell’acqua calda poco per volta, per evitare di ottenere un composto troppo liquido. Frulliamo tutti gli ingredienti per alcuni istanti, fino ad ottenere la consistenza desiderata. A piacere, possiamo aggiungere qualche foglia di prezzemolo e del pepe. Ora posiamo servire il nostro hummus di ceci! Lo accompagnano con qualche crostino ricavato da una fetta di pane tostato!

SEGUIMI SUI SOCIAL

noi single in cucina youtube