Friggitrice ad aria come funziona e quale scegliere

friggitrice-ad-aria
friggitrice-ad-aria

La friggitrice ad aria funziona senza olio e cuoce con l'80% di grassi in meno!

La friggitrice ad aria funziona come un bel giocattolone, molto pratico e poco adatto a soddisfare chi ama la creatività in cucina. Sporca poco, non fa odori, e si pulisce con facilità, queste caratteristiche la stanno imponendo anche nel mercato italiano come nuovo trend.

FRIGGITRICI AD ARIA

La friggitrice ad aria funziona come un piccolo forno a convenzione, come quello di casa, che promette fritti perfetti e croccanti come il sistema ad immersione in olio. In realtà è un ottimo prodotto che simula il risultato finale ma che, in buona sostanza, non è poi così reale. È decisamente salutare, questo si, ma dire che è uguale al fritto ad immersione in olio, questo no: non è vero.

Nata in America per aiutare la lotta contro l’obesità, un problema molto sentito e combattuto, la friggitrice ad aria ha avuto una rapida ascesa e si è rivelata -da subito- prodotto dell’anno. L’idea di poter friggere senza olio era impensabile, eppure, dopo anni di test e quintali di patatine fritte, ci sono riusciti. Dai modelli ingombranti, con meccanismi di cottura in cilindri metallici traforati, alla praticità dell’aria calda spinta sul cibo, è passato molto tempo.

Ne ho provate diverse, anche di vecchi modelli, e devo ammettere che la praticità è indiscussa. Ho trovato molto interessante il modelllo della Philips Airfryer HD9216/80 ricca di accessori e molto pratica da usare.

Come ogni nuovo prodotto, anche la friggitrice ad aria è stata sottoposta a cotture alternative da parte degli utenti. È importante ricordare che non’è nata per sostituire le tecniche di cottura tradizionali, come arrostire e grigliare. Quindi, non aspettiamoci risultati equivalenti perché non ne può dare.

air fryer philips

FRIGGITRICE AD ARIA: COME FUNZIONA

La friggitrice ad aria funziona con una ventola potente che spinge l’aria calda, prodotta dalla serpentina, verso la camera di cottura posizionata in basso. Questo sistema permette di creare un flusso di aria calda, più o meno potente, in grado di cuocere. Una serie di programmi e temperature, permettono la giusta cottura degli alimenti. Attraverso una manopola timer, è possibile avviare e terminare la cottura.

friggitrice ad aria

FRIGGITRICE AD ARIA: COME CUOCE

La friggitrice ad aria funziona con aria calda come vettore di cottura. Il flusso prodotto dalla sua tecnologia, è in grado di spingere l’aria riscaldata verso la camera di cottura avvolgendo completamente il cibo.

Per ottenere migliori risultati consiglio di aprire il cassetto a metà cottura e scuotere il contenuto (o rigirarlo), possiamo anche usare degli strumenti per aiutarci. In questo modo la cottura rende il cibo croccante quasi come quello di una friggitrice classica. I migliori risultati si ottengono aggiungendo solo un paio di cucchiaini di olio, dove necessario.

NON SERVE OLIO

non-serve-olio

La friggitrice ad aria di ultima generazione è in grado di simulare la frittura tradizionale nel suo aspetto, per questo motivo non richiede l’utilizzo di olio. I modelli leggermente datati, richiedono solo un paio di cucchiaini per ottenere un miglior aspetto e favorire la cottura dei cibi.

Bisogna anche dire che le calorie contenute in un cucchiaino di olio sono circa 40, che se aggiunte non sarebbero mai paragonabili a quelle sviluppate dai litri di olio necessari alla frittura tradizionale!

cosa-cucinare

COSA È POSSIBILE CUCINARE

Naturalmente possiamo cucinare tutto il cibo surgelato adatto al fritto! Questo perché viene precedentemente trattato con olii in superficie o pre fritto, come avviene per le patatine in busta. Nuggets, cotolette e ali di pollo vengono gustose e croccanti. Il pesce, come il salmone o il merluzzo, è ottimo da cuocere con semplici ricette.

La friggitrice ad aria è perfetta da usare anche come piccolo forno, questo significa che possiamo cucinare -in piccolo- tutto quello che normalmente prepariamo nel forno di casa. Arrosti, carne e polpette e pollo a pezzi. Possiamo anche preparare dolci come il ciambellone o la crostata.

Per usare in maniera alternativa la friggitrice ad aria è necessario adattare il cestello contenitore secondo gli usi che ne vogliamo fare. Al suo interno dovremo posizionare teglie a misura che si possano inserire e sfilare con facilità. Questo è un aspetto (la grandezza del cestello) da valutare attentamente al momento dell’acquisto. Le vaschette di alluminio sono una buona soluzione.

LE MIGLIORI FRIGGITRICI AD ARIA

quanto-consuma-la-friggitrice

QUANTO CONSUMA UNA FRIGGITRICE AD ARIA

L’aria calda prodotta dalla friggitrice ad aria durante la cottura, può arrivare anche a temperature intorno ai 200°C, dipende dai programmi impostati. Questo elettrodomestico richiede molta energia per la cottura e questo penalizza il suo uso. In media, il suo consumo elettrico, si aggira fra gli 800 e 2000 watt. Se la usiamo con una certa regolarità, le nostre bollette elettriche cambieranno notevolmente.

POTREBBE INTERESSARTI

Ti sei mai chiesto perchè tutti parlano delle friggitrici ad aria? Sai quali sono le differenze importanti con le friggitrici ad immersione (quelle con olio)? Ho scritto una guida “Friggitrici ad aria: il fritto salutare” per rispondere a tutte le domande più importanti: leggila.

COME SCEGLIERE UNA FRIGGITRICE AD ARIA

Una delle prime cose da valutare con attenzione, è la capienza del cestello di cottura, non facciamo l’errore di sceglierla in base alla grandezza o all’estetica! Calcoliamo il nucleo familiare e regoliamoci di conseguenza, altrimenti, con una friggitrice ad aria di piccole dimensioni, bisognerà cucinare a più riprese.

La temperatura è un altro dei fattori importanti. Se non arriva ai 200°C non sarà in grado di rendere croccante e perfetta la nostra frittura.

I programmi dedicati alla cottura sono funzionali e permettono, anche ai meno esperti, di poter cucinare. I modelli più costosi hanno un display pre impostato, molto facile ed intuitivo. Quelli più economici hanno le manopole di selezione.

Da valutare il pre riscaldamento. Anche se non sembra, questa funzione ci permette di accelerare i tempi di cottura ed è importante averla, la usiamo come facciamo per il forno di casa. Mentre prepariamo la nostra ricetta la mettiamo in modalità pre riscaldamento, circa 3 minuti -non di più- e poi avviamo la cottura.

POTREBBE INTERESSARTI

Ti sei mai chiesto perchè tutti parlano delle friggitrici ad aria? Sai quali sono le differenze importanti con le friggitrici ad immersione (quelle con olio)? Ho scritto una guida “Friggitrici ad aria: il fritto salutare” per rispondere a tutte le domande più importanti: leggila.

COSA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARLA

Bisogna essere preparati all’acquisto di una friggitrice ad aria perché ci sono alcuni fattori che nessuno vi dirà mai:

1 – Sono molto ingombranti
2 – Fanno rumore durante la cottura
3 – Il cestello è molto piccolo
4 – Non tutte raggiungono i 200°C
5 – Consumano molta corrente elettrica

Le friggitrici ad aria hanno bisogno di molto spazio interno per permettere all’aria di circolare bene e velocemente, per avvolgere il cibo e cucinarlo nel minor tempo possibile. Ecco perché sono molto ingombranti se le lasciamo fisse sul nostro banco da lavoro. Durante la cottura la ventola ha il compito di spingere l’aria calda verso il cestello posizionato in basso, questa azione è molto potente e causa rumore (nella maggior parte dei modelli) durante l’utilizzo.

Il cestello di cottura è sempre troppo piccolo rispetto alla dimensione della friggitrice ad aria. Se così non fosse, non sarebbe in grado ci cucinare simulando la frittura. Per questo motivo consiglio sempre di leggere tutte le specifiche del prodotto prima del suo acquisto, oppure di valutare le recensioni di chi lo ha acquistato. Questa si rivela sempre una buona strada.

cosa-sapere-prima

FRIGGITRICI AD ARIA

SEGUIMI SUI SOCIAL

noi single in cucina youtube

Come usare la friggitrice ad aria: 12 trucchi per la tua air fryer

come-usare-la-friggitrice-ad-aria--12-trucchi-per-la-tua-air-fryer
come-usare-la-friggitrice-ad-aria--12-trucchi-per-la-tua-air-fryer

friggitrice ad aria: 12 trucchi da scoprire

Friggitrice ad aria: 12 trucchi per la tua air fryer che devi conoscere. Impara la cottura perfetta e scopri quali sono.

La friggitrice ad aria e i suoi 12 trucchi indispensabili, rappresenta la sfida più bella per usare al meglio questo incredibile mezzo di cottura. L’air fryer è l’elettrodomestico più divertente del momento, vuoi per la sua facilità d’utilizzo, vuoi perché risolve tutto in pochi minuti. Usare l’air fryer è semplice, ma per poter cucinare bene ci sono alcuni trucchi fondamentali da conoscere.

Quando la presento nei miei show in tv, la prima cosa che dico sempre è che “è perfetta per chi non sa cucinare”! Basta semplicemente scegliere il programma pre impostato e avviare la cottura: al resto pensa lei. Dopo tanti utilizzi, marche e capienze differenti, diventa sempre più facile trovare piccoli escamotage per ottimizzare meglio le cotture e renderle perfette.

In questa piccola guida voglio condividere con voi la mia esperienza e svelarvi alcuni trucchetti per ottenere risultati perfetti con la vostra friggitrice ad aria.

Ecco come usare la friggitrice ad aria, 12 trucchi per la tua air fryer che devi conoscere.

FRIGGITRICE AD ARIA: PRE RISCALDARE

Anche se tutte le macchine sono di ultima generazione e non richiedono di essere pre riscaldate, conviene sempre farlo per ottenere migliori risultati oltre ad una cottura uniforme. Basterà semplicemente usare la funzione predisposta, in caso non sia presente, possiamo avviare qualsiasi programma per soli 3 minuti o ruotare le manopole nel caso si tratti di macchina manuale. In questo modo le cotture saranno più uniformi ed il cibo ancora più gustoso.

QUANDO USARE L'OLIO

Il più grande vantaggio della cottura ad aria calda è quello di non usare olio. Questo sistema ci permette di risparmiare circa l’80% di grassi in meno, offrendo una frittura salutare. Tuttavia esiste la possibilità di usare uno o due cucchiai di olio per ottenere risultati più croccanti. Nella maggior parte dei casi, quando cuociamo tutti i pre fritti surgelati, non c’è nessun bisogno di aggiungere olio. Anche quando cuociamo la carne, perché il suo grasso verrà nebulizzato nell’aria e formerà la crosticina.

Diventa importante usare l’olio quando cuociamo le verdure o il pesce. Il mio consiglio è di aggiungere olio a metà cottura e non prima, il risultato è migliore di quello che si possa credere. Anche se nelle istruzioni consigliano di usare il cucchiaio come misura, è molto più facile e pratico usare uno spruzzino per olio come questo.

Non usare MAI olio spray in bomboletta perché rovina gli accessori della macchina. Le bombolette aerosol hanno agenti aggressivi che semplicemente non si adattano al rivestimento della maggior parte dei cestini di cottura.

cottura-uniforme-della-friggitrice-ad-aria

COME OTTENERE UNA COTTURA UNIFORME

Quando friggiamo le patatine o le olive all’ascolana, scuotiamo il cestello più volte per garantire al cibo una cottura uniforme. In generale, applichiamo questo metodo a tutti i cibi di piccole dimensioni, come polpettine, cavolini di Bruxelles, patate novelle, ecc. Possiamo anche usare delle pratiche pinze per capovolgere gli ingredienti più grandi nel cestello e creare la giusta crosticina. Ricordiamoci di fare questa operazione a metà cottura, se breve, oppure più volte con quelle lunghe.
non-riempire-troppo-il-cestello

NON RIEMPIRE TROPPO IL CESTELLO

Per una migliore cottura è necessario non riempire troppo il cestello. In questo modo l’aria circolerà ancora più velocemente e riuscirà a formare la tanto desiderata crosticina. In caso contrario, il cibo diventerà lesso e poco appetitoso. Questa accortezza deve essere rispettata soprattutto per le piccole friggitrici ad aria.
controllare-la-temperatura-in-cottura

CONTROLLARE SEMPRE LA TEMPERATURA DELLA CARNE

Quando si cuoce la carne è molto importante verificare che sia cotta abbastanza da uccidere i diversi batteri. Nel caso della air fryer è molto facile che la crosticina possa mascherare una cottura non riuscita perfettamente. Facciamo attenzione ai diversi tipi di carne, in particolare al pollo, e alle temperature interne da misurare con un termometro a sonda, si trovano a pochi euro. Ti consiglio questo.

USIAMO L’AIR FRYER INVECE DEL MICROONDE

Scoprire utilizzi alternativi è sempre piacevole, ecco perché consiglio di riscaldare gli avanzi in una friggitrice piuttosto che in un forno a microonde. I cibi impanati o fritti tendono a diventare mollicci in un microonde, mentre torneranno croccanti in una air fryer. Possiamo utilizzarla per molte pietanze, come la carne, le frittate, i sandwich e la pasta. Ricordiamoci però che i piatti molto conditi tenderanno a seccarsi facilmente.
pannello-touch-led

REGOLIAMO LE TEMPERATURE

Per alcuni tipi di cibo è meglio modificare le temperature per evitare che possano diventare secchi, duri o gommosi. Quando usiamo l’air fryer per eseguire una ricetta nata per il forno di casa, dobbiamo sempre adattare i tempi e le temperature perché questo sistema cuoce molto più rapidamente. Se una ricetta per il forno indica la temperatura di 180°, impostiamo la macchina a 160° o 155°. Ho sempre trovato geniale avere un pannello di controllo touch led con programmi impostati, ma ricordiamoci che possiamo modificare manualmente sia il tempo che la temperatura. Questo ci aiuterà ad ottenere risultati perfetti e cibi idratati all’interno, in particolare con il pollo e tutte le sue ricette. Partiamo sempre con almeno 20 gradi in meno e poi li aumentiamo nel corso del tempo previsto.

ATTENZIONE AL FUMO BIANCO

Durante la cottura della carne è facile che possa uscire del fumo bianco dalla parte posteriore della macchina. Questo accade perché il naturale grasso di cottura cade nel cestello e viene bruciato dal calore. Per evitare questo fenomeno, possiamo mettere una fetta di pane sul fondo del cestello in modo che possa raccogliere e trattenere tutti i grassi. Un’altra opzione è quella di mettere alcuni cucchiaio di acqua sul fondo del cestello prima di iniziare la cottura.

FRIGGITRICE AD ARIA: LE IMPANATURE

La ventola interna è molto forte e capace di risucchiare oggetti leggeri all’interno depositandoli sulla serpentina incandescente. Per evitare spiacevoli inconvenienti impariamo ad impanare le nostre ricette seguendo il metodo tradizionale: prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato. Dobbiamo fare in modo che la panatura sia ben aderente all’alimento per non volare via in cottura.

dolci-con-air-fryer

IMPARIAMO A CUOCERE I DOLCI

Sapevi che possiamo usarla anche per cuocere i dolci? Muffin, brownies, crostate e ciambelloni, basta usare teglie di alluminio della giusta misura e avviare la cottura. Vanno bene anche contenitori in vetro adatti alla cottura in forno. Per i muffin usiamo i cestini in allumino e li posizioniamo nel cestello.

CUOCIAMO SOTTO LA CAPPA

Nonostante le friggitrici non usino olio per la cottura, la maggior parte rilascia una certa quantità di vapore o fumo durante la cottura. Meglio posizionarle sul piano di cottura spento e usare la cappa di aspirazione accesa per mantenere pulita l’aria. Evitiamo di usarle sotto ai pensili o in spazi poco pratici.

come-lavare-il-cestello

PULIAMO SEMPRE LA FRIGGITRICE AD ARIA

Al termine di ogni cottura attendiamo che la macchina si raffreddi per poi procedere a pulire le parti interne. Scolleghiamo la presa di corrente ed usiamo un detergente delicato con un panno in microfibra. Puliamo delicatamente la serpentina interna e tutte le parti alla base dove entra il cassetto con il cestello. Laviamo a mano ed asciughiamo il cestello forato ed il cassetto. Non consiglio di lavarli in lavastoviglie per non rovinare il rivestimento antiaderente con i saponi aggressivi a base di cloro.

SEGUIMI SUI SOCIAL

noi single in cucina youtube