
I migliori frullatori ad immersione possono renderci la vita facile in cucina, diventando un’alternativa conveniente a tutti gli strumenti costosi ed ingombranti.
STRUMENTI UTILI
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-05-10 at 22:51
I migliori frullatori ad immersione sono utili anche solo per preparare una maionese al volo per farcire un hamburger, o per montare la panna per una torta. L’occasione per usarlo si trova facilmente, credetemi, e la voglia crescerà sempre di più non appena intuito il grande potenziale.
I frullatori ad immersione sono un gadget essenziale per tutti quelli che amano vivere la cucina. La maggior parte dei modelli arriva ad un prezzo molto più ragionevole rispetto ai sofisticati robot o multicooker per la preparazione di cibi, facendoci risparmiare centinaia di euro.
Il frullatore ad immersione può perfettamente sostituire tutti gli elettrodomestici ingombranti e, per chi ha una cucina piccola come la mia, diventa il miglior alleato durante ogni preparazione, dalla salsa per il sugo al pesto genovese, passando per il classico battuto per il soffritto!
Comodo e maneggevole, trova facilmente spazio in qualsiasi cassetto o pensile della nostra cucina, i suoi accessori (a seconda dei modelli) sono anch’essi facili da usare e da riporre.

I migliori frullatori ad immersione sono in grado di eseguire i compiti di base, ma anche di compiere performance al pari di grossi robot da cucina. Tuttavia esistono molte differenze fra i frullatori ad immersione economici e quelli più costosi. Prima di acquistarlo il consiglio è quelo di prendere in considerazione le caratteristiche più importanti. Oltre a scegliere il modello più adatto all’uso che ne vogliamo fare in cucina. Non ha senso spendere molti soldi per il top di gamma se vogliamo solo frullare il minestrone, meglio uno super economico!
I MIGLIORI FRULLATORI AD IMMERSIONE: COME SCEGLIERLI
Per quanto possa sembrare un semplice prodotto è importante non accontentarsi del primo frullatore ad immersione che troviamo in offerta, o che ci regalano con le raccolte punti del supermercato. Valutiamo alcuni aspetti semplici prima del suo acquisto, come riuscire a fare una buona vellutata liscia come la seta, una purea di fagioli o una maionese perfetta, dove molti frullatori ad immersione cadono per colpa delle lame e della campana che le protegge.
Come con la maggior parte degli elettrodomestici, ottieni quello per cui paghi, ma anche il frullatore a immersione più economico sarà in grado di affrontare la maggior parte dei compiti.

Tuttavia, se prevediamo di schiacciare ingredienti densi come avocado, noci, parmigiano o ghiaccio, scegliamo un modello con un potenza superiore ai 400W. I modelli più costosi sono dotati di motori da 700-800 watt che si occupano praticamente di qualsiasi tipo di ingrediente riuscendo in tutte le operazioni. Quelli di minore potenza non sono in grado di fare molte preparazioni e, spesso, non possono lavorare in maniera continuativa per più di 2 minuti. Ma se abbiamo intenzione di preparare solo frullati, salse e pappine, allora possiamo orientarci tranquillamente su qualcosa di più economico.
LE CARATTERISTICHE DA CONSIDERARE
I migliori frullatori ad immersione vantano caratteristiche diverse fra loro. Un frullatore ad immersione dovrebbe essere potente, non troppo rumoroso e con una giusta dotazione: molti di quelli che vediamo sbrilluccicare sugli scaffali dei grandi magazzini sparano cibo sui muri della cucina e sono così rumorosi da farti venire voglia di non usarli più! Ecco cosa valutare prima del loro acquisto.

Potenza motore
La potenza del motore è un aspetto spesso sottovalutato, ma di vitale importanza, da chi acquista questo prodotto. La possibilità di usare il frullatore ad immersione in modo continuativo è un’opportunità che riguarda i modelli di fascia medio-alta che hanno motori potenti con la variazione di velocità, dai 600 agli 800 Watt. I modelli con minor potenza non sono in grado di lavorare e sminuzzare tutti i tipi di cibi, e devono spesso funzionare pochi minuti in maniera continuativa, per evitare di surriscaldare il motore o di bruciarlo. Questo vale per i molti modelli di fascia bassa. Prima di acquistare un frullatore ad immersione leggiamo la potenza del motore per essere sicuri di poter eseguire tutte le operazioni secondo le nostre esigenza in cucina.

Maneggevolezza
Trattandosi di uno strumento che non ha una base fissa, il frullatore ad immersione deve essere facile da afferrare e utilizzare con una sola mano. Comodo da far funzionare e con i bottoni facilmente raggiungibili dalle dita. I modelli con il corpo motore più largo sono poco maneggevoli, mentre quelli con impugnatura ergonomica o conica risultano i migliori da tenere con una mano sola. Considerando che si tratta di uno strumento che useremo spesso è importante che non sia pesante, che i materiali usati nell’impugnatura siano antiscivolo e che il motore sia silenzioso e con vibrazioni nella media.

Struttura e design
Il frullatore ad immersione si è evoluto da molti anni e offre diverse versioni e materiali fra i più efficienti. La maggior parte hanno il gambo mixer separabile, per una buona pulizia e per permettere al corpo motore di innestarsi su altri accessori. Ci sono diversi tipi di aggancio e sgancio degli accessori: a tasto singolo, doppio, avvitamento. La differenza di questi sistemi risiede nel tipo di plastiche e molle utilizzate, migliori saranno i materiali e maggiore sarà la loro durata. Le lame e la campana che le protegge sono la parte più importante da valutare, non solo per facilitare l’operazione di pulizia, ma per ottenere risultati migliori durante l’utilizzo. Una buona campana antischizzi ci permetterà di non fare spruzzi e di non avere residui di cibo all’interno. Il tipo di lame invece ci permetterà di ottenere il migliore risultato in base all’angolazione e alla capacità di lavorare gli ingredienti in modi diversi.

Materiali
I materiali impiegati nella realizzazione di un frullatore ad immersione sono un aspetto da non sottovalutare. Solitamente il corpo motore è in plastica di tipo ABS (molto resistente) mentre il gambo mixer è in acciaio. L’acciaio ci permette di poter usare il frullatore ad immersione anche nei cibi molto caldi, è un materiale resistente che dura nel tempo e non rilascia sostanze pericolose. La plastica invece, se non è dichiarata senza BPA, potrebbe rilasciare sostanze pericolose se ingerite. Il cavo elettrico deve avere una buona sezione e non presentare difetti, una spina elettrica pressofusa di tipo industriale e una lunghezza di almeno 120 cm.

Accessori
Gli accessori sono un altro aspetto da considerare in base alle nostre esigenze. Esistono i frullatori ad immersione basic, senza nessun tipo di accessori in dotazione, e quelli accessoriati in diverse formazioni, spesso anche inutili. Nel secondo caso troviamo quasi sempre il mini chopper (o vaso tritatutto) con lama in acciaio, il gambo mixer in acciaio, un bicchiere graduato in plastica trasparente e una frusta per montare la panna. In altri set possiamo trovare l’accessorio schiaccia patate, un gambo mixer più grande per frullare quantità maggiori, un vaso tritatutto più capiente e un trita ghiaccio. In altri ancora addirittura dei veri e propri mini robot da cucina con altri accessori!
La scelta degli accessori o dei diversi set, faranno la differenza del prezzo del frullatore ad immersione.

Sicurezza
I frullatori ad immersione richiedono una buona concentrazione durante il loro utilizzo. È veramente facile lasciarli collegati alla corrente mentre cerchiamo di rimuovere un pezzo di cibo dalla lama. Con la stessa facilità sarà un attimo toccare l’interruttore per vedere la lama girare senza capire cosa stia succedendo! Non ci sono sistemi di sicurezza o di blocco delle lame, ecco perché questo prodotto è fra i più pericolosi da usare. Soprattutto il gambo mixer in acciaio dove le lame sono completamente esposte e prive di protezione (altrimenti non assolverebbero al loro compito). Mai usare il frullatore ad immersione direttamente nelle pentole sul fuoco. Mai usare il frullatore ad immersione con le mani bagnate, o staccare ed attaccare la spina alla presa di corrente. Laviamo le parti taglienti con molta attenzione.
Leggiamo sempre le istruzioni e seguiamo tutte le indicazioni prima dell’utilizzo.

Garanzia
I frullatori ad immersione hanno una vita dura in cucina e quindi tendono a bruciare improvvisamente. Manteniamo la ricevuta fiscale a portata di mano con modelli più economici e prendiamo in considerazione una garanzia estesa su quelli più costosi (dove possibile).
I migliori frullatori ad immersione si differenziano per funzioni, accessori e potenza. Ho scritto una guida su come usare il frullatore ad immersione che spiega come usarli durente le ricette
IMPORTANTE

Togliere la pentola dal fornello e lasciar raffreddare i liquidi prima di frullarli. NON immergere il gambo in liquidi caldi oltre i 70°C e non toglierlo dal liquido quando l’apparecchio è ancora acceso.
NON utilizzare in prossimità del piano cottura della cucina. Il cavo non deve venire a contatto con superfici calde, incandescenti, fiamme libere, pentole ed altri utensili.

NON riempire oltremisura il vaso tritatutto. Per un corretto funzionamento è sempre meglio riempire il vaso non oltre la metà. In questo modo il frullatore ad immerisone potrà svolgere correttamente il proprio lavoro.
Inserire alimenti solidi e liquidi nel bicchiere trasparente senza superare il livello massimo indicato. Meglio riempire sempre non oltre la metà.
I MIGLIORI
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-05-20 at 02:49
Guarda quante ricette si possono fare con il frullatore ad immersione!

In questa pagina le troverai divise per categoria: mousse, salse, pesto, dolci, frullati, frappè e ricette intere. Scegli la tua preferita!
A PROPOSITO DEL FRULLATORE AD IMMERSIONE

Facilità di utilizzo
Rispetto al frullatore classico, impiega meno tempo nelle principali operazioni (emulsionare, frullare e tritare) e ci permette di lavorare anche piccole quantità. Con i suoi accessori possiamo fare tutto quello che serve in cucina senza sporcare troppi utensili. Relativamente economico, è portatile e molto facile da usare. Occupa davvero poco spazio ed’è perfetto in ogni cucina.

Pulizia e manutenzione
Questo, seconde me, è il punto sul quale fare più attenzione. Basta un attimo di distrazione e ci si taglia con estrema facilità. Il gambo mixer si pulisce nel bicchiere in dotazione, con acqua e detersivo, lo si fa andare qualche secondo e si asciuga. Per il corpo motore basta passare un panno umido, mentre tutti gli accessori possono essere lavati in lavastoviglie o a mano.

Costo
Il frullatore ad immersione vanta innumervoli modelli e marche. Questo significa che, secondo la configurazione scelta, possiamo pagarlo molto poco o troppo. In ogni caso vige la regola del “stai pagando esattamente quello che vale”.
STRUMENTI UTILI
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-05-10 at 22:51