
Per un buon gelato fatto in casa non serve avere una gelatiera elettrica! Bastano semplici ingredienti per realizzare molti gusti, dai più classici a quelli insoliti. Scegli la tua ricetta e prepara il gelato in 10 minuti.
STRUMENTI UTILI
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-05-13 at 11:03
Il gelato fatto in casa è una preparazione davvero facile. La cosa bella è che non dobbiamo comprare una gelatiera elettrica, basterà semplicemente una impastatrice planetaria o uno sbattitore elettrico, anche un frullatore ad immersione va bene. Qualche accorgimento prima di iniziare è necessario per la riuscita di questo gelato veloce. È importante che gli strumenti e gli ingredienti siano freddi. Mettiamo nel frigorifero la ciotola di metallo della planetaria, oppure una normale se usiamo lo sbattitore, almeno 3 ore prima della preparazione. La stessa cosa anche per la panna e il latte condensato, o gli ingredienti che useremo per dare il gusto al gelato fatto in casa.
GELATO FATTO IN CASA: INGREDIENTI
500 ml panna da montare
300 ml latte condensato
Montiamo la ciotola della planetaria e versiamo la panna all’interno, con il gancio a filo iniziamo a montarla. Partiamo sempre con una velocità bassa aumentandola in progressione, non usiamola mai direttamente al massimo. Quando manca poco al termine ci fermiamo, non serve che sia completamente montata. Versiamo tutto il latte condensato nella panna, chiudiamo il braccio e continuiamo a montare a velocità media per alcuni minuti. A questo punto la nostra base di fior di latte è pronta. Con questa base possiamo realizzare molti gusti, basterà semplicemente aggiungere gli ingredienti scelti durante la lavorazione. Ecco alcune idee per rendere il gelato fatto in casa ancora più gustoso.
CONSIGLIO
Per fare un doppio gusto possiamo raddoppiare le dosi per ottenere una preparazione base da dividere in due. Basterà semplicemente aggiungere gli ingredienti del gusto scelto alle due metà e versare il gelato fatto in casa in due contenitori di plastica. Lasciamo freddare in freezer per almeno 3 ore prima di servire.
GELATO FATTO IN CASA: FRUTTA
GELATO ALLA FRAGOLA
Aggiungiamo 500 g di fragole alla ricetta base, in questo modo. Laviamo e puliamo le fragole, le tagliamo a pezzi e le frulliamo con un frullatore ad immersione. Filtriamo il composto con un colino a maglia stretta, in modo da evitare i semini. Ora lo aggiungiamo al latte condensato mescolando bene, infine direttamente nella panna. Versiamo il gelato fatto in casa in un contenitore di plastica e lasciamo freddare in freezer per almeno 3 ore.

GELATO AI FRUTTI DI BOSCO
Aggiungiamo circa 400 g di frutti bosco (more, mirtilli, lamponi) alla ricetta base, in questo modo. Laviamo bene la frutta e la frulliamo con un frullatore ad immersione o un mini robot da cucina. Setacciamo il composto ottenuto per togliere le impurità, poi lo aggiungiamo al latte condensato mescolando bene. Non appena la panna sarà montata, versiamo il composto di latte e frutta e amalgamiamo tutti gli ingredienti. Versiamo il gelato fatto in casa ai frutti di bosco in un contenitore di plastica e lasciamo freddare in freezer per almeno 3 ore.

GELATO VARIEGATO ALL’AMARENA
Al termine della preparazione del gelato base, aggiungiamo circa 200 g di amarene sciroppate con il loro sciroppo. Mescoliamo dal basso verso l’alto per non smontare la panna. Versiamo il gelato fatto in casa al cioccolato in un contenitore di plastica e lasciamo freddare in freezer per almeno 3 ore.
GELATO FATTO IN CASA: CREME

GELATO AGLI OREO
I biscotti Oreo sono la mia passione e mi diverto a trasformarli in altri dolci, come ho già fatto per la mini cheese cake. Nel bicchiere di un cutter o di un mini robot da cucina, mettiamo 300 g di biscotti oreo e frulliamo a impulsi per non ridurli in povere. In questo modo sarà più divertente ritrovare i biscotti nel gelato. Al temine della preparazione base aggiungiamo i biscotti a pezzettini e mescoliamo a mano dal basso verso l’alto, per non smontare la panna. Versiamo il gelato fatto in casa agli oreo in un contenitore di plastica e lasciamo freddare in freezer per almeno 3 ore.
STRUMENTI UTILI
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-05-10 at 11:45

GELATO ALLA NUTELLA
Alla base di fior di latte aggiungiamo circa 200 g di Nutella, per i più golosi anche 300 g. Per farla scendere meglio dal barattolo la possiamo scaldare al microonde per 1 minuto a potenza minima, oppure a bagno maria. Amalgamiamo tutti gli ingredienti per circa 2 minuti a velocità bassa per non smontare il composto. Versiamo il gelato fatto in casa alla nutella in un contenitore di plastica e lasciamo freddare in freezer per almeno 3 ore.

GELATO AL CAFFÈ
Sciogliamo 4 cucchiaini di caffè solubile in mezzo bicchiere di panna liquida che prendiamo dal totale dei 500 ml. Appena tutti i grumi saranno sciolti versiamo il composto nel latte condensato e mescoliamo bene. Riponiamo in frigo e iniziamo a montare la panna. Aggiungiamo il latte condensato con il caffè sciolto all’interno e proseguiamo. Versiamo il gelato fatto in casa al caffè in un contenitore di plastica e lasciamo freddare in freezer per almeno 3 ore.
GELATO AL CIOCCOLATO
Sciogliamo circa 70/80 g di cacao amaro in polvere nel latte condensato. Usiamo un colino per setacciare la polvere di cacao. Appena tutti i grumi saranno sciolti riponiamo in frigo e iniziamo a montare la panna. Aggiungiamo il latte condensato con il cacao sciolto all’interno e proseguiamo. Versiamo il gelato fatto in casa al cioccolato in un contenitore di plastica e lasciamo freddare in freezer per almeno 3 ore.

GELATO AFTER EIGHTS
Il famoso cioccolatino inglese ripieno di menta è uno dei miei preferiti! Ecco l’idea per trasformarlo in un gustoso gelato. Con una grattugia a fori grandi (tipo julienne) grattugiamo 200 g di cioccolato fondente, oppure lo possiamo tagliare al coltello in piccoli pezzettini. Al termine della preparazione del gelato base, lo aggiungiamo insieme a 100 g di sciroppo di menta, quello che si usa in estate per le bibite. Mescoliamo dal basso verso l’alto per non smontare la panna. Versiamo il gelato fatto in casa al gusto di after eights in un contenitore di plastica e lasciamo freddare in freezer per almeno 3 ore.

GELATO STRACCIATELLA
Grattugiamo circa 100 g di cioccolato fondente, oppure lo togliamo al coltello in maniera grossolana. Per i più pigri consiglio di usare le gocce di cioccolato. Al termine della preparazione del gelato base, uniamo del topping al cioccolato e aggiungiamo le scaglie di cioccolato. Mescoliamo dal basso verso l’alto per non smontare la panna. Versiamo il gelato fatto in casa al cioccolato in un contenitore di plastica e lasciamo freddare in freezer per almeno 3 ore.
I PIÙ VENDUTI
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-05-20 at 06:14