
La mousse al gorgonzola è una preparazione che non ha bisogno di cottura. È cremosa e spumosa e si può spalmare sui crostini, sulle fette di pane, o come salsa di condimento per un buon piatto di pasta. La mousse al gorgonzola è ottima anche con una julienne di verdure o come salsa per la carne alla griglia. Il suo sapore è decisamente ruffiano!
STRUMENTI UTILI
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-01-06 at 09:34
DIFFICOLTÀ: facile
PREPARAZIONE: 10 min
COSTO: basso
INGREDIENTI
100 g di gorgonzola
100 g di mascarpone
1 cucchiaio di latte
noci
MOUSSE AL GORGONZOLA
PROCEDIMENTO
La mousse al gorgonzola è una preparazione veramente veloce. Per questa ricetta abbiamo bisogno di utlizzare un frullatore ad immersione. Nel bicchiere di un mixer inseriamo le noci e le tritiamo sino a raggiungere una media consistenza, senza arrivare a polverizzarle del tutto. A questo punto possiamo inserire il gorgonzola dolce tagliato grossolanamente e il mascarpone che abbiamo diluito in precedenza con un cucchiaio di latte. Questo serve a dare una consistenza cremosa alla nostra mousse, dato che il mascarpone è solitamente molto duro da lavorare. Chiudiamo il mixer e procediamo a frullare tutti gli ingredienti insieme.
Dopo qualche istante verifichiamo la consistenza della mousse e, se dovesse essere troppo solida, aggiungiamo ancora del latte per aiutarla. La texture deve essere morbida e cremosa con una granella di noci in sottofondo che danno il piccolo piacere del crunch. La mousse al gorgonzola è ideale da spalmare sui crostini, sulle fette di pane oppure come condimento per un piatto di pasta. Si presta anche per diverse preparazioni e farciture insieme ad altri ingredienti, o come accompagno per la carne alla griglia.
I MIGLIORI
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-01-06 at 09:34