
Cremosa e compatta, si può spalmare sui crostini, sulle pizzette bianche o sulle fette di pane. Questa crema è ottima anche per farcire la classica pizza bianca del fornaio.
STRUMENTI UTILI
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-01-23 at 14:40
DIFFICOLTÀ: facile
PREPARAZIONE: 10 min
COSTO: basso
INGREDIENTI
100g di mortadella
50 g di mascarpone o ricotta
2 cucchiai di panna da cucina
3 cucchiai di pistacchi
pepe verde q.b.
MOUSSE DI MORTADELLA
PROCEDIMENTO
Prepariamo la mousse di mortadella con pochi e semplici passaggi. Per una perfetta riuscita suggerisco di usare un frullatore ad immersione oppure un mini robot da cucina.
Tagliamo grossolanamente la mortadella per facilitare il lavoro del frullatore ad immersione. Ora inseriamo i pistacchi (sgusciati) nel bicchiere del frullatore e li tritiamo per alcuni istanti, senza ridurli in polvere! Subito dopo, uniamo la mortadella. Aggiungiamo una macinata di pepe verde e il mascarpone, che abbiamo diluito con un cucchiaio di latte per non renderlo troppo duro. Chiudiamo il frullatore ad immersione e procediamo a frullare il composto per alcuni istanti, il tempo che gli ingredienti si amalgamino fra loro, quindi 30 o 40 secondi saranno sufficienti. Possiamo controllare il risultato assaggiando la mousse con un cucchiaino e regolare mglio gli ingredienti fra loro. Io preferisco lasciarla leggermente granulosa non frullandola troppo. Il sapore compatto, tipo omogeneizzato, non si addice molto per questa ricetta. Guarda il video della ricetta qui sotto. Appena abbiamo raggiunto una buona consistenza, cremosa ma compatta, la versiamo in un boule di vetro e la mettiamo in frigorifero per circa 30 minuti. Il freddo la compatterà e sarà piacevole poterla spalmare. Usiamo la mousse di mortadella per farcire crostini, pizzette bianche e fette di pane.
I MIGLIORI
Ultimo aggiornamento Amazon 2023-01-06 at 09:34