
Le polpette mortadella e olive sono la variante profumata della più classica ricetta. Un secondo piatto facile da preparare e ottimo da congelare per gustarlo quando vogliamo. Leggi la ricetta completa.
CONSIGLIATI PER TE
Ultimo aggiornamento Amazon 2022-08-19 at 04:03
DIFFICOLTÀ: facile
PREPARAZIONE: 20 min
COTTURA: media
COSTO: basso

RICETTA ADATTA ALLA COTTURA NELLA FRIGGITRICE AD ARIA
INGREDIENTI
250 g macinato di vitella
50 g di mortadella
olive verdi denocciolate
2 fette di pane in cassetta
parmigiano grattugiato
1 uovo
prezzemolo
sale
noce moscata
POLPETTE MORTADELLA E OLIVE
PROCEDIMENTO
Le polpette mortadella e olive sono un buon secondo da preparare in anticipo, anche il giorno prima, e cucinare al momento. Sono fra i miei piatti preferiti, mi diverto molto a prepararle e a sperimentare nuovi accostamenti, una volta imparata la tecnica sarà facile per chiunque. Per questa preparazione possiamo usare un mini robot da cucina oppure il cutter di un frullatore ad immersione, in questo modo non ci sporcheremo le mani.
In una boule di vetro mettiamo le fette di pane in cassetta in ammollo nell’acqua per circa 30 minuti, possiamo utilizzare anche del pane fresco o avanzato. Nel frattempo usiamo un tagliere pulito e iniziamo a tagliare finemente la mortadella, la sminuzziamo il più possibile per farla amalgamare bene all’impasto delle polpette. Facciamo la stessa cosa anche per le olive verdi denocciolate, ne mettiamo un paio di cucchiai.
Strizziamo il pane dall’acqua e lo mettiamo in un’altra boule dove abbiamo messo il macinato di carne. Aggiungiamo tutti gli ingredienti rimasti e regoliamo di sale. Per ultimo aggiungiamo la noce moscata, è una spezia che amo molto e la trovo perfetta in questa ricetta, darà un vero tocco alle nostre polpette mortadella e olive.
Impastiamo tutti gli ingredienti con una forchetta e poi con le mani, esattamente come facevano le nostre nonne. Appena raggiungiamo una buona consistenza dell’impasto, possiamo iniziare a preparare le polpette di carne. Prendiamo un po’ di macinato nel palmo della mano e iniziamo a dare la forma di una pallina da golf. Non facciamo polpette tropo grosse o irregolari, perché impiegheranno più tempo a cuocere e sono scomode da gestire nei contenitori se avanzeranno.
Scaldiamo una padella antiaderente a fuoco medio, non appena calda mettiamo le polpette a cuocere senza aggiungere olio o altri condimenti. Le lasciamo andare per 5 minuti, poi uniamo un filo di olio evo e continuiamo per altri 4 minuti. Rigiriamole e proseguiamo senza aggiungere più nulla. Terminata la cottura le passiamo sulla carta assorbente per tamponare l’olio in eccesso, poi le impiattiamo con qualche pomodorino e un ciuffo di insalata. Le polpette mortadella e olive sono buone anche tiepide o mangiate il giorno dopo, pereffette da conservare nei contenitori termici.

Prerisclada la friggitrice ad aria a 200° per 4 minuti. Disponi le polpette nel cestello di cottura, usa uno spruzzino per l’olio e spruzza 3/4 dosi. Cuoci a 180° per 15 minuti rigirandole a metà cottura.
SUGGERIMENTO
A seconda del peso del macinato di carne che troviamo al supermercato, ne possiamo anche preparare di più e congelare per un’altra occasione. Per il freezer usiamo dei contenitori in plastica o contenitori in vetro, sconsiglio i sacchetti gelo.
STRUMENTI UTILI
Ultimo aggiornamento Amazon 2022-08-18 at 23:44