contenitori-in-vetro-e-plastica
Tu sei qui:

CONTENITORI IN VETRO O PLASTICA: IN QUALI È MEGLIO CONSERVARE IL CIBO

La scelta tra contenitori in vetro o plastica per la conservazione dei cibi è spesso oggetto di dibattito. Entrambi i materiali hanno vantaggi e svantaggi, ma qual è il migliore per preservare la freschezza e la sicurezza alimentare? In questa guida analizzeremo i fattori da considerare come la praticità, la durata, la trasparenza e la resistenza al calore e alle cadute. Esamineremo anche l’impatto ambientale dei due materiali e le loro possibili riciclabilità. Con queste informazioni, sarai in grado di fare la scelta migliore per te e per l’ambiente.

Questi sono alcuni fra i migliori contenitori per alimenti maggiormente venduti e con recensioni ottime da parte dei clienti.

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-09-01 at 16:54

Ogni anno buttiamo via molti cibi a causa di una conservazione inadeguata e di conseguenza sprechiamo molti soldi. Tuttavia, scegliere tra contenitori in vetro o plastica per la conservazione dei cibi non è semplice e dipende da diversi fattori come le preoccupazioni ambientali o di sicurezza e le considerazioni sulla funzionalità e il peso dei materiali. In questa guida esploreremo le differenze tra i due e forniremo consigli utili per aiutarti a fare la scelta giusta per le tue esigenze di conservazione.
contnitori in plastica

I contenitori in vetro sono molto più sicuri in ogni caso, per liquidi e solidi, caldi o freddi. Possono andare dal frigo al freezer al microonde, passando anche per il forno! Non rilasciano nessun tipo di sostanze perché la superficie non porosa del vetro non assorbe cibo, germi e odori.
 Il vetro può essere lavato in modo sicuro a temperature elevate nella lavastoviglie, con ogni tipo di detergente.

È possibile utilizzare e riutilizzare i contenitori in vetro ancora e ancora, il che significa risparmiare denaro. Il vetro è riciclabile al 100% e può essere riciclato all’infinito senza perdita di qualità o purezza. Con il vetro non è necessario aspettare che il cibo si raffreddi completamente prima di riporre gli avanzi. Puoi aprofondire l’argomento nella guida “Contenitori in vetro: quale scegliere“.

vetro-sicuro-su-tutto

I contenitori in plastica sono convenienti: leggeri, trasportabili e non si rompono quando cadono. Ma la plastica deve essere anche una questione ambientale per tutti, infatti se ne produce troppa e solo un decimo viene riciclata, il resto non si smaltisce.

La plastica è anche un grande problema per la salute, specialmente quando riscaldata. Molte materie plastiche utilizzate per la realizzazione dei contenitori non sono consentite dal ministero della salute. Bisogna leggere i simboli sul fondo per conoscere quale materia prima è stata usata, molte non sono adatte al riscaldamento e/o alla conservazione. Puoi approfondire l’argomento nella guida “Contenitori in plastica: quale scegliere“.

Mi sembra importante valutare ogni aspetto dei due elementi, vetro e plastica, per capire come poterli usare nelle diverse situazioni di tutti i giorni. Ho pensato a dei momenti tipici della giornata dove i contenitori ermetici sono fondamentali, e anche alle attenzioni che abbiamo per l’ambiente e la salute. Per ogni singolo utilizzo esiste un vincitore: ecco i miei.

AMBIENTE: VETRO

Quelli di vetro durano all’infinito, anche scartati nella differenziata, sono riciclabili al 100%. Rimane solo una piccola quantità di plastica, quella dei coperchi, che non può essere riciclata nella maggior parte dei programmi di riciclaggio municipali.

plastica-riciclabile

SALUTE: VETRO

Il vetro ha una superficie non porosa che non assorbe la materia plastica e può essere lavato in sicurezza a temperature elevate nella lavastoviglie, senza sciogliersi o deformarsi. La maggior parte dei contenitori per alimenti in vetro sono progettati per resistere al calore elevato senza rompersi. I contenitori in plastica, anche quando scegliamo materie plastiche prive di BPA, hanno sostanze chimiche tossiche e dannose per il sistema endocrino che possono migrare nel nostro cibo durante la cottura nel microonde.

PRANZO AL LAVORO: PLASTICA

Usare la plastica è sicuramente l’opzione conveniente per il trasporto del cibo. Sono molto più leggeri del vetro e non si spezzano in milioni di piccoli pezzi se li lasci cadere. Alcuni sono progettati con un coperchio speciale per riporre piccoli contenitori di condimento o salsa. Altri hanno coperchi ermetici con guaine di silicone identici a quelli dei contenitori in vetro. Altri ancora hanno la divisione a scomparti, comoda per dividere i diversi cibi all’interno dello stesso contenitore .

PRANZO A SCUOLA DEI BAMBINI: PLASTICA

Se stai mandando i tuoi figli a scuola con il pranzo, la plastica è la cosa migliore per le stesse ragioni di cui sopra. Anche per loro, la soluzione migliore rimane il contenitore diviso a scomparti per dividere i diversi cibi. Per i più piccoli sono comodi e leggeri e non diventano un peso in più nello zaino già affollato dai libri.

contenitori-leggeri-adatti-ai-bambini

FRIGORIFERO E CONGELATORE: VETRO

Per conservare il cibo nel frigorifero o nel congelatore, il vetro è la soluzione migliore. I contenitori in vetro sono sicuri e a tenuta stagna, non ci saranno fuoriuscite di liquidi. Sono facili da pulire e non rilasciano sostanze chimiche come la plastica.

ESTETICA: VETRO

Da un punto di vista personale, preferirei piuttosto servire un piatto in contenitori di vetro che in quelli di plastica. Sono molto simili alle stoviglie reali e non assorbono odori o macchie. Con le nuove tipologie di contenitori in vetro, sempre più accattivanti, servirli a tavola è ancora più divertente perché nessuno se ne accorge!

PIÙ SPAZIO: PLASTICA

I contenitori in vetro si possono sovrapporre in altezza come una matrioska, non è possibile comprimerli come si può fare con i contenitori di plastica di nuova concezione. La plastica ha l’enorme vantaggio di poter effettuare uno stoccaggio che il vetro non possiede. I contenitori in plastica sono perfetti per i viaggi, il campeggio e i picnic, ottimi anche per conservare il cibo secco in dispensa.

In conclusione, la scelta tra contenitori in vetro o plastica dipende dalle esigenze personali e dalle preferenze di ciascuno. Tuttavia, se si tiene conto della sicurezza alimentare, della sostenibilità ambientale e della durabilità, i contenitori in vetro sono spesso la scelta migliore. In ogni caso, è importante scegliere contenitori di alta qualità, facili da pulire e adatti alle tue esigenze di conservazione. Con una scelta oculata dei contenitori, è possibile conservare i cibi in modo sicuro ed efficiente, riducendo gli sprechi e risparmiando denaro.

VUOI CONOSCERE I MIGLIORI PRODOTTI PER LA TUA CUCINA?

Stai pensando di acquistare un nuovo elettrodomestico o vuoi cambiarne uno vecchio? Scegli il meglio per te, nelle mie liste  Amazon troverai i prodotti migliori con un giusto rapporto qualità prezzo. Ho scelto brand affidabili, qualità dei materiali e praticità di funzionamento. Dai uno sguardo e lasciati ispirare.

SCOPRI LE OFFERTE SU AMAZON!

VOTA
[Voti: 0 Media: 0]

Ultimo aggiornamento Amazon 2023-09-22 at 05:17